Pirelli è un produttore italiano di pneumatici di alta qualità con oltre 150 anni di esperienza nello sviluppo di pneumatici per moto. Il Pirelli Angel ST è stato introdotto nel 2009 come pneumatico sport-touring, mentre il Pirelli Angel GT è stato lanciato nel 2013 come suo successore con una tecnologia migliorata. La scelta del giusto pneumatico per moto è fondamentale per la sicurezza, il comfort di guida e le prestazioni in diverse condizioni di guida. Questo articolo comparativo analizza le caratteristiche di entrambi i modelli Pirelli per aiutare i motociclisti a fare la scelta migliore.
Tabella di confronto delle specifiche tecniche Pirelli GT o Pirelli Angel ST
Caratteristiche
Pirelli Angel ST
Pirelli Angel GT
Tipo di pneumatico
Sport-Touring
Sport-Touring
Larghezza (mm)
120-200
120-190
Altezza (%)
50-80
55-80
Tipo di costruzione
Radiale
Radiale
pollici
17-19
17-19
Indice di carico
58-82
58-80
Indice di velocità
H-W
H-W
Protezione del cerchio
No
No
Pneumatici run-flat
No
No
Rinforzato / XL
Parziale
Parziale
Pneumatici C
No
No
Efficienza del carburante (etichetta UE)
Non disponibile
Non disponibile
Aderenza sul bagnato (etichetta UE)
Non disponibile
Non disponibile
Classe di rumore / livello di rumore
Non disponibile
Non disponibile
Somiglianze: Pirelli Angel ST vs Pirelli Angel GT
Costruzione radiale: Entrambi i modelli utilizzano una struttura radiale della carcassa per una stabilità ottimale e un'usura uniforme nelle applicazioni sport-touring.
Tecnologia a doppia mescola: mescola di gomma più dura al centro dello pneumatico per una maggiore durata e mescola più morbida sulle spalle per una migliore aderenza in curva.
Disegno asimmetrico del battistrada: Disegno delle scanalature ottimizzato per un'efficace evacuazione dell'acqua e una migliore trazione sul bagnato.
Orientamento sport touring: Entrambi gli pneumatici sono progettati per essere utilizzati su distanze più lunghe con passaggi occasionali di guida sportiva.
Standard di qualità Pirelli: Sviluppati e prodotti secondo i criteri di qualità premium italiani con procedure di test approfondite.
Versatili possibilità di applicazione: Adatti a diversi tipi di moto, dalle naked alle moto da turismo sportivo.
Caratteristiche di sicurezza comprovate: Prestazioni di frenata affidabili e stabilità in curva grazie a sofisticati principi di progettazione.
Differenze: Angel ST vs Angel GT
Caratteristiche
Pirelli Angel ST
Pirelli Angel GT
Disegno del battistrada
Disegno classico delle scanalature
Geometria ottimizzata delle scanalature Angel
Mescola di gomma
Doppia mescola standard
Tecnologia avanzata del codolo
Resistenza principale
Proprietà equilibrate a tutto tondo
Chilometraggio migliorato
Chilometraggio
Chilometraggio standard
Chilometraggio aumentato
Resistenza al rotolamento
Resistenza al rotolamento convenzionale
Resistenza al rotolamento ridotta
Aderenza sul bagnato
Aderenza sul bagnato comprovata
Migliore resistenza all'aquaplaning
Aderenza su asciutto
Aderenza affidabile sull'asciutto
Feedback più preciso
Caratteristiche speciali
Soluzione conveniente
Moderna tecnologia del codolo
Conclusione
I Pirelli Angel ST e Pirelli Angel GT rappresentano due generazioni di pneumatici sport touring di comprovata efficacia, ma con caratteristiche diverse. Il Pirelli Angel ST offre una soluzione economica e affidabile per i motociclisti che apprezzano una tecnologia comprovata e caratteristiche equilibrate. Il Pirelli Angel GT si rivolge ai motociclisti più esigenti che desiderano beneficiare della tecnologia moderna, di una maggiore resa chilometrica e di una migliore efficienza. Entrambi i modelli soddisfano le esigenze del segmento sport touring con priorità diverse in termini di costi e tecnologia.
Domande frequenti (FAQ)
Quale pneumatico offre una migliore resa chilometrica?
Il Pirelli Angel GT raggiunge un chilometraggio superiore rispetto al Pirelli Angel ST grazie alla sua avanzata tecnologia Angel. La mescola di gomma ottimizzata e la migliore distribuzione della mescola garantiscono un'usura più uniforme e una maggiore durata.
I due pneumatici sono adatti alla guida sportiva?
Entrambi i modelli sono stati progettati come pneumatici da turismo sportivo e offrono prestazioni sufficienti per una guida sportiva occasionale. Tuttavia, il Pirelli Angel GT offre un feedback più preciso e una migliore stabilità in curva per una guida dinamica.
Qual è la differenza in termini di prestazioni sul bagnato?
Il Pirelli Angel GT ha una migliore resistenza all'aquaplaning grazie alle scanalature ottimizzate, mentre il Pirelli Angel ST offre una comprovata aderenza sul bagnato grazie al design convenzionale del battistrada. Entrambi gli pneumatici garantiscono una sicurezza affidabile sul bagnato.
Quale pneumatico è più conveniente?
Essendo un modello più vecchio, il Pirelli Angel ST è generalmente più economico da acquistare. Il Pirelli Angel GT giustifica il suo prezzo più alto grazie alla tecnologia moderna e alla maggiore resa chilometrica, che a lungo andare può risultare più conveniente.
Ci sono differenze nel periodo di rodaggio?
Il Pirelli Angel GT richiede un periodo di rodaggio più lungo per ottenere un'aderenza ottimale grazie alla sua mescola di gomma avanzata. Il Pirelli Angel ST raggiunge le sue prestazioni più velocemente dopo il montaggio.
Per quali tipi di moto sono adatti gli pneumatici?
Entrambi i modelli sono adatti a moto naked, moto da turismo sportivo e moto tuttofare con prestazioni medio-alte. La disponibilità di misure copre le categorie di moto più comuni.
Quanto è importante la scelta tra i due modelli?
La scelta dipende dalle priorità individuali: Pirelli Angel ST per i motociclisti attenti ai costi e con esigenze comprovate, Pirelli Angel GT per i motociclisti orientati alla tecnologia e con esigenze di chilometraggio più elevate.
AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente