Ricambi auto 2 modelli del marchio NISSAN PRAIRIE
Le categorie di autoricambi NISSAN PRAIRIE più richieste
Catalogo ricambi NISSAN PRAIRIE online
Accessori NISSAN PRAIRIE
Pezzi di ricambio NISSAN PRAIRIE più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 2 modelli NISSAN PRAIRIE disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio NISSAN troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile NISSAN PRAIRIE.
Sul nostro sito c'è tutto per la vostra NISSAN PRAIRIE. Offriamo un'ampia gamma di ricambi auto, proveniente esclusivamente dai produttori più rinomati a livello internazionale, a prezzi ragionevoli che, siamo sicuri, vi piaceranno, In più, non dovrete pagare neanche per la spedizione. Così, entro un paio di giorni, la merce ordinata verrà consegnata direttamente all'indirizzo indicato in precedenza. Abbiamo ricambi per i modelli NISSAN PRAIRIE di tutte le fasce, dalle utilitarie "citycar" alle berline sportive.
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio NISSAN PRAIRIE: dove comprarli?
I ricambi Nissan PRAIRIE di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 0.99 a 138.99 €.
Quali ricambi NISSAN PRAIRIE sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Nissan PRAIRIE sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per NISSAN PRAIRIE e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli NISSAN PRAIRIE per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Nissan Prairie
Le monovolume Nissan Prairie hanno iniziato ad essere prodotte negli anni '80 del XX secolo. Durante i 17 anni di produzione, l’azienda ha introdotto sul mercato due generazioni ed un restyling dell'automobile. L'assemblaggio delle vetture è stato situato in Giappone.
Nissan Prairie M10
Nel 1981, la compagnia Nissan ha lanciato la produzione del nuovo modello Nissan Prairie, destinato al mercato interno. Nel 1982, è iniziata l'esportazione delle auto sui mercati di diversi paesi europei.
Le automobili Nissan Prairie erano molto simili alla concept car Lancia Megagamma, sviluppata da Giorgetto Giugiaro e mostrata nel 1978 al Salone Auto di Torino. La monovolume a cinque posti di produzione giapponese sorprendeva per le caratteristiche tecniche e la struttura distintiva della carrozzeria. Per garantire il massimo comfort di entrata e uscita dei passeggeri, si è deciso di abbandonare il montante centrale e di installare delle porte scorrevoli.
Un'altra caratteristica distintiva del modello Nissan Prairie era lo spazioso e confortevole abitacolo. Spostando i sedili della fila posteriore verso i sedili anteriori, era possibile aumentare in modo significativo il volume del vano bagagli. In pochi minuti, era possibile creare un grande posto letto per due: a tal fine, era sufficiente reclinare gli schienali dei sedili posteriori.
Gli interni del modello Nissan Prairie erano semplici, senza soluzioni di design azzardate. Il rivestimento dei sedili è stato realizzato in tessuto morbido e piacevole al tatto, e sul cruscotto vi erano l'indicatore delle modalità del cambio, il tachimetro ed il contagiri. Al fine di creare una postazione di guida la più confortevole possibile, si è installato un sedile comodo, e la leva del cambio è stata spostata sulla colonna dello sterzo. La configurazione di base comprendeva alzacristalli e specchietti retrovisori esterni elettrici, ed un impianto audio.
Nissan Prairie M10 restyling
Nel 1986, la prima generazione Nissan Prairie è stata sottoposta ad un restyling. Le automobili hanno ricevuto dei nuovi indicatori di direzione, fari principali voluminosi e ripetitori degli indicatori di direzione. Inoltre, sono stati installati dei fanali posteriori aggiornati. Non vi sono stati altri cambiamenti di rilievo.
Nissan Prairie M11
Nel 1988, è iniziata la produzione della seconda generazione Nissan Prairie. Le automobili hanno ricevuto una nuova carrozzeria, con una struttura radicalmente diversa dalla versione precedente. Gli sviluppatori hanno installato un montante centrale, e sostituito la sospensione posteriore con barre di torsione con una nuova a molle. Inoltre, la compagnia ha iniziato le vendite delle automobili Nissan Prairie a trazione integrale, equipaggiate con il sistema 4WD Atesa, che lavorava in tandem con il giunto viscoso.
Nel 1998, le vetture Nissan Prairie sono state sostituite: sul mercato nordamericano dal modello Nissan Quest, e su quello europeo dal modello Nissan Serena.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione NISSAN PRAIRIE


Sondaggio clienti riguardo a NISSAN PRAIRIE
Voto medio clienti
da 370 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio NISSAN PRAIRIE senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 100 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni