Ricambi auto 7 modelli del marchio NISSAN MICRA
Le categorie di autoricambi NISSAN MICRA più richieste
Catalogo ricambi NISSAN MICRA online
Accessori NISSAN MICRA
Pezzi di ricambio NISSAN MICRA più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 7 modelli NISSAN MICRA disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio NISSAN troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile NISSAN MICRA.
Sul nostro sito c'è tutto per la vostra NISSAN MICRA. Offriamo un'ampia gamma di ricambi auto, proveniente esclusivamente dai produttori più rinomati a livello internazionale, a prezzi ragionevoli che, siamo sicuri, vi piaceranno, In più, non dovrete pagare neanche per la spedizione. Così, entro un paio di giorni, la merce ordinata verrà consegnata direttamente all'indirizzo indicato in precedenza. Abbiamo ricambi per i modelli NISSAN MICRA di tutte le fasce, dalle utilitarie "citycar" alle berline sportive.

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio NISSAN MICRA: dove comprarli?
I ricambi Nissan MICRA di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.21 a 134.73 €.
Quali ricambi NISSAN MICRA sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Nissan MICRA sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per NISSAN MICRA e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli NISSAN MICRA per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Nissan Micra
Il modello Nissan Micra è una popolare automobile, prodotta dal 1982 ad oggi. L'assemblaggio delle vetture è stato situato in Giappone ed in Regno Unito. Oggi, le automobili vengono prodotte anche in India, Thailandia, Cina, Messico e Indonesia.
Nissan Micra K10
La produzione della prima generazione Nissan Micra è continuata tra il 1982 e il 1992. Le vetture sono state rese disponibili nelle versioni hatchback a tre e cinque porte. La lunghezza dell'hatchback a tre porte era di 3745 mm, la larghezza 1559 mm e l’altezza 1395 mm. Durante la creazione dell'auto sono stati utilizzati i più recenti sviluppi nell'ambito della progettazione del motore e delle sospensioni. Grazie a ciò, nonostante le sue dimensioni compatte, la vettura aveva delle caratteristiche tecniche di tutto riguardo.
La carrozzeria dell'auto era caratterizzata da forme spigolose. Le caratteristiche distintive degli esterni erano le fasce di protezione di plastica nera sui paraurti ed i fregi decorativi laterali.
Nel 1985, al Tokyo Motor Show è stato presentato il modello Nissan Micra BK10. Le automobili si distinguevano per le forme arrotondate della carrozzeria e sono state rilasciate in un’edizione limitata di 10 000 unità. Nel 1987, ha fatto il suo debutto la hatchback Nissan Micra PK10, con tetto in tela e design in stile retrò.
Nissan Micra K11
La seconda generazione dell'automobile è stata prodotta tra il 1992 ed il 1997. Nel 1993, il modello Nissan Micra K11 ha vinto il premio "Automobile europea dell'anno".
In confronto con il suo predecessore, la hatchback a tre porte è diventata di 50 mm più corta, di 26 mm più larga e di 35 mm più alta. I cambiamenti esterni hanno interessato il paraurti anteriore, l'ottica principale, la griglia del radiatore e le aperture della presa d'aria. Le linee della carrozzeria sono diventate più fluide.
Nel 1995, al Tokyo Motor Show è stata presentata la decappottabile Nissan Micra FHK11.
Nissan Micra K11 C restyling
Alla fine del 1997, le vetture di seconda generazione sono state sottoposte ad un restyling. Il modello Nissan Micra K11 C ha ricevuto una griglia del radiatore modificata e un'ottica aggiornata. Gli indicatori di direzione laterali sono stati rimodellati, diventando da rotondi ovali. L'antenna radio è stata spostata dalla parte superiore del montante anteriore destro al centro del tetto. Nel 2000, le modifiche hanno interessato i tergicristalli posteriori, che sono stati disposti orizzontalmente, invece che verticalmente. Gli interni dell'auto sono stati leggermente aggiornati.
Nissan Micra K12
Nel 2002, al Salone Auto di Parigi si è tenuta la presentazione della terza generazione Nissan Micra. Questo evento è stato preceduto dal debutto, l'anno prima, della concept car Nissan mm.e, al Salone Auto di Francoforte. In aggiunta, sono state prodotte anche le versioni hatchback a tre e cinque porte e decappottabile.
Le auto sono state costruite su un interasse allungato di 70 mm. La caratteristica distintiva degli esterni erano i nuovi fari ovali. Come opzione aggiuntiva, è stato offerto il sistema keyless entry.
Il modello Nissan Micra K12 è stato premiato con quattro stelle ai crash test EuroNCAP, mentre le vetture della generazione precedente hanno ricevuto una sola stella per la sicurezza.
Nissan Micra K12 C restyling
Nel 2007, il modello Nissan Micra K12 è stato sottoposto ad un restyling. Come risultato, la griglia del radiatore ha ricevuto una bordatura cromata. In aggiunta, sono stati proposti dei nuovi materiali per il rivestimenti dei sedili e l'elenco delle opzioni aggiuntive è stato ampliato.
Nissan Micra K13
Nel 2010, è stata lanciata la produzione della quarta generazione della vettura. Il modello ha fatto il suo debutto al 80° Salone Auto di Ginevra. La carrozzeria ha ricevuto una nuova gamma di colori: Spring Green, Tangerine e Nightshade. Grazie alle forme fluide della nuova automobile, il suo coefficiente di resistenza aerodinamica era di 0,32. A causa del pannello del tetto alleggerito, il peso a vuoto della carrozzeria è sceso da 1425 kg a 999 kg.
Nissan Micra sui vari mercati
Durante i primi due anni della sua produzione, nel Giappone il modello è stato chiamato Datsun Micra, ed in alcuni mercati europei è stato venduto con il nome di Datsun-Nissan Micra.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione NISSAN MICRA





Sondaggio clienti riguardo a NISSAN MICRA
Voto medio clienti
da 1516 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio NISSAN MICRA senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni