Sensore abs per la tua auto
Sensore giri ruota ordina in modo economico
-
Ordine securizzato 200 giorni
-
Un'applicazione conveniente per l'acquisto di pezzi di ricambio
-
Video sulla riparazione dell'automobile

Sensore giri ruota per marchi auto Top marchi auto
Sensore velocità ruota marchio di qualità: I migliori produttori
Sensore ruota abs più venduti
Sensore abs di 109 produttori ad un prezzo da 1,59 € a 887,60 €
Prodotti più venduti: | |||||
---|---|---|---|---|---|
ABS-147 | ABS-156 | 0900170 | 1060065 | 0900167 | 0 265 007 480 |
Di produttori rinomati: | |||||
RIDEX | BOSCH | A.B.S. | DAKAtec | MEAT & DORIA | ABE |
Per marche di auto famose | |||||
FIAT | VOLKSWAGEN | BMW | MERCEDES-BENZ | AUDI | FORD |
Sensore abs: specifiche tecniche: | |||||
---|---|---|---|---|---|
Lato montaggio: | Lunghezza cavo [mm]: | Lunghezza [mm]: | |||
Assale posteriore Sx | Assale posteriore Dx | 455 | 251 | 812 | 78 |
posteriore | Assale post. bilaterale | 870 | 960 | 66 | 1200 |
Assale anteriore Sx | Assale anteriore Dx | 840 | 860 | 660 | 954 |
La riparazione fai da te è possibile solo se il malfunzionamento dell'ABS è causato da sensori di velocità della ruota difettosi. A causa della loro posizione, sono fortemente esposti all'umidità e alla sporcizia e quindi spesso si guastano. In alcuni casi è sufficiente pulire l'elemento sensibile con un panno morbido asciutto e non lanuginoso. Se questo non funziona, sostituire il componente.
Se un malfunzionamento del sistema antibloccaggio è causato da un guasto della centralina elettronica o di un'unità idraulica, è necessaria un'assistenza professionale. Rivolgersi ad un'autofficina.
Per prima cosa, ispezionare il componente. Le crepe sull’alloggiamento, i cavi lacerati e ossidati e un connettore danneggiato sono indice di un malfunzionamento.
Utilizzare un multimetro per un esame diagnostico approfondito. Prima di iniziare a testare il componente, occorre controllare il modo in cui sono installati i sensori di velocità delle ruote nella propria auto. Queste informazioni sono riportate nel manuale di manutenzione e riparazione del veicolo.
Sarà necessario sollevare l'auto e molto probabilmente rimuovere la ruota per accedere al componente. Successivamente, scollegare il cavo dall'unità di controllo dell’ABS. Collegare le sonde multimetriche ai contatti del sensore e misurare la resistenza. Confrontare i valori rilevati con i dati nominali, di solito specificati nel manuale d'uso dell'auto. Normalmente questi valori variano da 0,5 a 2,0 kiloohm.
Il passo successivo della prova è la misurazione della tensione sui contatti del sensore. A tal fine, girare il volante con la mano ad una frequenza di circa 1 ciclo al secondo. Con questa frequenza, la tensione dovrebbe essere di 0,25-0,50 V.
Tale procedura dipende dalla marca e dal modello del veicolo. In genere, le fasi sono le seguenti:
- Inserire il freno di stazionamento e fissare con cunei per ruote l'asse opposto a quello su cui si intende sostituire il componente. Sollevare la macchina.
- Rimuovere la ruota.
- Svitare gli elementi di fissaggio della pinza freno, tirarla da un lato e fissarla con un filo di metallo.
- Rimuovere le pastiglie e il disco del freno.
- Svitare il bullone di fissaggio del sensore e rimuovere il componente dalla sua sede di montaggio.
- Scollegare il cavo dall'unità di controllo ABS e dalla carrozzeria.
- Installare una parte nuova seguendo tutti i passi in ordine inverso.