Kit accessori, pastiglia freno auto
Dove comprare kit montaggio pastiglie freni a buon prezzo? Da AUTODOC!

Kit accessori pastiglie macchina di qualità originale: i migliori produttori
Trova kit montaggio pastiglie freni delle principali marche di auto
Comprare kit montaggio pastiglie freni per i modelli più venduti
I prodotti più venduti su AUTODOC – comprare online a un buon prezzo per ridurre il costo di sostituzione kit montaggio pastiglie freni
Ricambi maggiormente richiesti della sezione Kit accessori, pastiglia freno. Vi è un'ampia scelta di ricambi auto di marca per Kit accessori, pastiglia freno e altre offerte vantaggiose del nostro assortimento di pezzi di ricambio per automobili.














Kit montaggio pastiglie freni per auto: quale è la marca migliore?
Secondo i nostri clienti, le migliori parti di ricambio nella categoria Kit accessori pastiglie appartengono alle seguenti marche:
- A.B.S.
- BOSCH
- QUICK BRAKE
- BREMBO
- ATE
Kit accessori, pastiglia freno: quanto costa questo prodotto?
Il prezzo dei ricambi auto della categoria Kit accessori, pastiglia freno varia da 2 a 20 €, a seconda del tipo di veicolo, del produttore e delle specifiche del prodotto.
Prodotti più venduti: | |||||
---|---|---|---|---|---|
109-1055 | PFK213 | 11.8116-0143.1 | D42402A | 11.8116-0340.1 | 109-1667 |
Per marche di auto famose | |||||
FIAT | VW | BMW | MERCEDES-BENZ | AUDI | FORD |
Kit accessori, pastiglia freno: specifiche tecniche | |||||
Sistema frenante | Limitazione costruttore | Lato montaggio | |||
Teves | KELSEY HAYES | ATE | BREMBO | Assale anteriore | Assale posteriore |
BREMBO | ATE | BENDIX | SUMITOMO | - | - |
LUCAS | AKEBONO | TRW | - | - | - |
Kit accessori, pastiglia freno auto: scopri di più! Quali scegliere, quando cambiarli e quanto costa?
I componenti dell'impianto freni sono elementi che garantiscono il funzionamento stabile dell'intero sistema. Da essi dipende l'efficienza del rallentamento e arresto del veicolo.
Tipi di componenti dell'impianto freni- Tubi.
- Elementi di fissaggio: bulloni, dadi.
- Elementi di tenuta.
Questi elementi sono materiali di consumo e, quindi, poco costosi. Pertanto, in caso di guasto, bisogna sostituirli. La loro durata di esercizio dipende interamente dal produttore e dalle condizioni operative. Si raccomanda di ispezionare regolarmente gli elementi di fissaggio al fine di evitare pericolosi allentamenti dei vari componenti del meccanismo e comando freno. I tubi e gli elementi di tenuta devono essere verificati durante la sostituzione del fluido idraulico. L'individuazione tempestiva degli eventuali guasti permette di evitare danni ben più gravi.
Difetti dei componenti dell'impianto freni- crepe negli elementi di gomma;
- arrugginimento degli elementi metallici;
- rottura, strappo.
- aumento del percorso di frenatura dell'automobile;
- mancanza di risposta da parte del veicolo quando viene premuto il pedale di freno;
- riduzione drastica del fluido idraulico all'interno del sistema;
- rumori insoliti e vibrazione durante l'arresto e la guida;
- battito metallico.
- normale usura;
- guasti meccanici;
- sovrasollecitazione;
- non rispetto dei termini e delle norme di utilizzo.
Identificare i i difetti di questi componenti è molto difficile poiché i rispettivi sintomi sono simili a quelli di guasto dell'impianto freni in generale. Tuttavia, un'ispezione visiva è talvolta sufficiente per rilevare tutti i componenti difettosi. Non bisogna dimenticare che molti di questi componenti si trovano in luoghi difficilmente accessibili. Pertanto, una diagnosi completa può essere fatta solo da uno specialista.
Riparazione e sostituzione dei componenti dell'impianto freniLa riparazione dei componenti dell'impianto freni è controproducente. Ciascuno di questi elementi può essere scelto e acquistato ad un prezzo molto accessibile. Pertanto, nel caso in cui gli elementi di fissaggio sono danneggiate bisogna fare quanto segue:
- Smontare l'elemento usurato.
- Verificare se il luogo di contatto non presenta segni di ruggine e se la filettatura è integra.
- Installare il ricambio applicando la forza ottimale. A tal fine si raccomanda l'uso della chiave dinamometrica.
Per la sostituzione dei tubi difettosi bisogna:
- Sospendere l'accesso del fluido idraulico al loro interno.
- Allentare gli elementi di fissaggio.
- Rimuovere con attenzione il componente poiché al suo interno potrebbero esserci resti di liquido freni.
- Installare il ricambio.
- Usare elementi di fissaggio nuovi e stringere.
Tutte queste operazioni possono essere effettuate sia in maniera indipendente che presso una stazione di servizio tecnico.
Riparazione vantaggiosa dell'automobile con AutoDocIl guasto della propria automobile è un momento spiacevole nella vita di ogni automobilista. D'altronde, nella maggior parte dei casi, i ricambi devono essere trovati velocemente e a prezzi ragionevoli. Il nostro è un sito in grado di offrire tutto per la riparazione dell'auto. Apprezza i vantaggi della collaborazione con noi: fai un ordine ora!