Plus
Provi l’account premium
0   Articoli
#
46-8860
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Dischi freno posteriore e anteriore per la tua auto

Kit dischi freno posteriore e anteriore ordina in modo economico

Ampia scelta di marchi per veicolo Dischi freno posteriore e anteriore, anteriore e posteriore online

Kit dischi freno per marchi auto Top marchi auto

  • FIAT Dischi freno posteriore e anteriore di qualità originale
  • VW Dischi freno posteriore e anteriore di qualità originale
  • OPEL Dischi freno posteriore e anteriore di qualità originale
  • FORD Dischi freno posteriore e anteriore di qualità originale
  • MERCEDES-BENZ Dischi freno posteriore e anteriore di qualità originale
  • AUDI Dischi freno posteriore e anteriore di qualità originale
  • Comprare BMW Kit dischi freno anteriore e posteriore online
  • Comprare RENAULT Kit dischi freno anteriore e posteriore online
  • Comprare ALFA ROMEO Kit dischi freno anteriore e posteriore online
  • Comprare PEUGEOT Kit dischi freno anteriore e posteriore online
  • Comprare CITROËN Kit dischi freno anteriore e posteriore online
  • Comprare TOYOTA Kit dischi freno anteriore e posteriore online
  • NISSAN Freni a disco posteriore e anteriore economico online
  • LANCIA Freni a disco posteriore e anteriore economico online
  • SUZUKI Freni a disco posteriore e anteriore economico online
  • HYUNDAI Freni a disco posteriore e anteriore economico online
  • VOLVO Freni a disco posteriore e anteriore economico online
  • KIA Freni a disco posteriore e anteriore economico online
  • Negozio online di SEAT Set dischi freni
  • Negozio online di MITSUBISHI Set dischi freni
  • Negozio online di MINI Set dischi freni
  • Negozio online di JEEP Set dischi freni
  • Negozio online di HONDA Set dischi freni
  • Negozio online di LAND ROVER Set dischi freni
  • CHEVROLET
  • SMART
  • MAZDA
  • SKODA
  • DACIA
  • CHRYSLER
  • DAIHATSU
  • SUBARU
  • PORSCHE
  • SAAB
  • SSANGYONG
  • JAGUAR
  • DODGE
  • IVECO
  • LEXUS
  • ABARTH
Di più

Kit dischi freno per i modelli più venduti

  • VW GOLF Dischi freno catalogo VW GOLF
  • FIAT PANDA Dischi freno catalogo FIAT PANDA
  • BMW Serie 3 Dischi freno catalogo BMW Serie 3
  • FORD FIESTA Dischi freno catalogo FORD FIESTA
  • FIAT PUNTO Dischi freno catalogo FIAT PUNTO
  • AUDI A4 Kit dischi freno di qualità originale AUDI A4
  • VW POLO Kit dischi freno di qualità originale VW POLO
  • FIAT 500 Kit dischi freno di qualità originale FIAT 500
  • FORD FOCUS Kit dischi freno di qualità originale FORD FOCUS
  • RENAULT CLIO Kit dischi freno di qualità originale RENAULT CLIO
  • AUDI A3 Freni a disco posteriore e anteriore AUDI A3
  • MERCEDES-BENZ Classe A Freni a disco posteriore e anteriore MERCEDES-BENZ Classe A
  • CITROËN C3 Freni a disco posteriore e anteriore CITROËN C3
  • OPEL CORSA Freni a disco posteriore e anteriore OPEL CORSA
  • OPEL ASTRA Freni a disco posteriore e anteriore OPEL ASTRA
  • Set dischi freni BMW Serie 1 BMW Serie 1
  • Set dischi freni TOYOTA YARIS TOYOTA YARIS
  • Set dischi freni BMW Serie 5 BMW Serie 5
  • Set dischi freni NISSAN QASHQAI NISSAN QASHQAI
  • Set dischi freni MERCEDES-BENZ Classe C MERCEDES-BENZ Classe C

Freni a disco marchio di qualità: I migliori produttori

  • BREMBO Dischi freno catalogo
  • RIDEX Dischi freno catalogo
  • BOSCH Dischi freno catalogo
  • ATE Dischi freno catalogo
  • FERODO Dischi freno catalogo
  • FEBI BILSTEIN Dischi freno catalogo
  • Originali TRW Kit dischi freno anteriore e posteriore
  • Originali ZIMMERMANN Kit dischi freno anteriore e posteriore
  • Originali STARK Kit dischi freno anteriore e posteriore
  • Originali JPN Kit dischi freno anteriore e posteriore
  • Originali DELPHI Kit dischi freno anteriore e posteriore
  • Originali ROADHOUSE Kit dischi freno anteriore e posteriore
  • JURID
  • A.B.S.
  • TEXTAR
  • VAICO
  • ABE
  • MAPCO
  • Dr!ve+
  • VALEO
  • METELLI
  • MAXGEAR
  • KAMOKA
  • MEYLE
Di più

Set dischi freni più venduti

Ricambi maggiormente richiesti della sezione Dischi freno. Vi è un'ampia scelta di ricambi auto di marca per Dischi freno e altre offerte vantaggiose del nostro assortimento di pezzi di ricambio per automobili.
BREMBO XTRA LINE 09.9365.2X Kit dischi freno
Disco freno BREMBO 09.9365.2X
Numero articolo: 09.9365.2X
97,32 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione
  • Diametro [mm]: 330
  • Tipo disco freno: perforato/ventilazione interna
  • Superficie: rivestito
  • Spessore disco freno [mm]: 28
  • Diametro centraggio [mm]: 70
  • N° fori: 5
  • Linea di prodotti: XTRA LINE
  • Altezza [mm]: 40
  • Spessore min. [mm]: 26,5
  • Coppia spunto / serraggio [Nm]: 120
  • Lavorazione / Trattamento: ad alto tenore di carbonio
  • BREMBO  Disco freno
  • Numero articolo  09.9365.2X
  • Il nostro prezzo   97,32 €
  • Stato  Nuovo
Dettagli
BREMBO 09.4939.14 Freni a disco
Disco freno BREMBO 09.4939.14
Numero articolo: 09.4939.14
46,78 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione
  • Diametro [mm]: 284
  • Tipo disco freno: ventilazione interna
  • Spessore disco freno [mm]: 22
  • Diametro centraggio [mm]: 59
  • N° fori: 4
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con bulloni/viti
  • Altezza [mm]: 44
  • Spessore min. [mm]: 20,2
  • Coppia spunto / serraggio [Nm]: 98
  • BREMBO  Disco freno
  • Numero articolo  09.4939.14
  • Il nostro prezzo   46,78 €
  • Stato  Nuovo
Dettagli
BREMBO XTRA LINE 09.9363.2X Set dischi freni
Disco freno BREMBO 09.9363.2X
Numero articolo: 09.9363.2X
107,37 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione
  • Diametro [mm]: 305
  • Tipo disco freno: perforato/ventilazione interna
  • Superficie: rivestito
  • Spessore disco freno [mm]: 28
  • Diametro centraggio [mm]: 70
  • N° fori: 5
  • Linea di prodotti: XTRA LINE
  • Spessore min. [mm]: 26,5
  • Coppia spunto / serraggio [Nm]: 120
  • Lavorazione / Trattamento: ad alto tenore di carbonio
  • BREMBO  Disco freno
  • Numero articolo  09.9363.2X
  • Il nostro prezzo   107,37 €
  • Stato  Nuovo
Dettagli
BREMBO 09.A968.24 Dischi freno
Disco freno BREMBO 09.A968.24
Numero articolo: 09.A968.24
41,53 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione
  • Diametro [mm]: 258
  • Tipo disco freno: ventilazione interna
  • Spessore disco freno [mm]: 23
  • Diametro centraggio [mm]: 64
  • N° fori: 4
  • Altezza [mm]: 44
  • Spessore min. [mm]: 21
  • Coppia spunto / serraggio [Nm]: 85
  • BREMBO  Disco freno
  • Numero articolo  09.A968.24
  • Il nostro prezzo   41,53 €
  • Stato  Nuovo
Dettagli
BREMBO COATED DISC LINE 09.C285.11 Kit dischi freno comprare
Disco freno BREMBO 09.C285.11
Numero articolo: 09.C285.11
42,38 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione
  • Diametro [mm]: 258
  • Tipo disco freno: ventilazione interna
  • Superficie: rivestito
  • Spessore disco freno [mm]: 22
  • Diametro centraggio [mm]: 61
  • N° fori: 4
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con bulloni/viti
  • Linea di prodotti: COATED DISC LINE
  • Altezza [mm]: 44
  • Spessore min. [mm]: 19,8
  • Lavorazione / Trattamento: ad alto tenore di carbonio
  • BREMBO  Disco freno
  • Numero articolo  09.C285.11
  • Il nostro prezzo   42,38 €
  • Stato  Nuovo
Dettagli
BREMBO XTRA LINE 09.5843.3X Freni a disco comprare
Disco freno BREMBO 09.5843.3X
Numero articolo: 09.5843.3X
70,99 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione
  • Diametro [mm]: 257
  • Tipo disco freno: perforato/ventilazione interna
  • Superficie: rivestito
  • Spessore disco freno [mm]: 22
  • Diametro centraggio [mm]: 60
  • N° fori: 4
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con bulloni/viti
  • Linea di prodotti: XTRA LINE
  • Altezza [mm]: 41
  • Spessore min. [mm]: 20,5
  • Coppia spunto / serraggio [Nm]: 98
  • Lavorazione / Trattamento: ad alto tenore di carbonio
  • BREMBO  Disco freno
  • Numero articolo  09.5843.3X
  • Il nostro prezzo   70,99 €
  • Stato  Nuovo
Dettagli
BREMBO XTRA LINE 09.A721.1X Set dischi freni comprare
Disco freno BREMBO 09.A721.1X
Numero articolo: 09.A721.1X
98,99 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione
  • Diametro [mm]: 281
  • Tipo disco freno: perforato/ventilazione interna
  • Superficie: rivestito
  • Spessore disco freno [mm]: 26
  • Diametro centraggio [mm]: 70
  • N° fori: 5
  • Linea di prodotti: XTRA LINE
  • Altezza [mm]: 40
  • Spessore min. [mm]: 24,5
  • Coppia spunto / serraggio [Nm]: 120
  • Lavorazione / Trattamento: ad alto tenore di carbonio
  • BREMBO  Disco freno
  • Numero articolo  09.A721.1X
  • Il nostro prezzo   98,99 €
  • Stato  Nuovo
Dettagli
BREMBO COATED DISC LINE 08.C501.11 Dischi freno comprare
Disco freno BREMBO 08.C501.11
Numero articolo: 08.C501.11
38,95 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione
  • Diametro [mm]: 300
  • Tipo disco freno: pieno
  • Superficie: rivestito
  • Spessore disco freno [mm]: 12
  • Diametro centraggio [mm]: 65
  • N° fori: 5
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con bulloni/viti
  • Linea di prodotti: COATED DISC LINE
  • Altezza [mm]: 48
  • Spessore min. [mm]: 10
  • BREMBO  Disco freno
  • Numero articolo  08.C501.11
  • Il nostro prezzo   38,95 €
  • Stato  Nuovo
Dettagli

Dischi freno per auto: quale è la marca migliore?

Secondo i nostri clienti, le migliori parti di ricambio nella categoria Dischi freno appartengono alle seguenti marche:

  • BREMBO
  • RIDEX
  • BOSCH
  • ATE
  • FERODO

Dischi freno: quanto costa questo prodotto?

Il prezzo dei ricambi auto della categoria Dischi freno varia da 38 a 108 €, a seconda del tipo di veicolo, del produttore e delle specifiche del prodotto.

Dischi freno: scelga tra 120432 opzioni disponibili su AUTODOC

Dischi freno di 128 produttori ad un prezzo da 38 € a 108 €

Prodotti più venduti:
08.5085.14 800-080 09.7806.14 09.8695.14 09.C285.11 09.7011.14
Di produttori rinomati:
BREMBO RIDEX BOSCH ATE FERODO FEBI BILSTEIN
Per marche di auto famose
FIAT VOLKSWAGEN BMW MERCEDES-BENZ AUDI FORD
Dischi freno: specifiche tecniche:
Diametro [mm]: Spessore disco freno [mm]: Diametro centraggio [mm]:
240 236 11 12,7 59 64
258 266 22 23 66 61
256 300 12 26 65 68

Scopri di più su Dischi freno - modalità di funzionamento, diagnostica, cause dei guasti e intervalli di sostituzione

Il disco del freno è l'elemento dell'impianto freni responsabile per il rallentamento e l'arresto dell'automobile. A causa della sua continua esposizione a influenze termiche, nella realizzazione del disco del freno vengono utilizzati materiali molto resistenti.

Tipi di dischi del freno

Per tipo di materiale utilizzato:

  • In ghisa.
  • In carbonio.
  • In ceramica.

In base alla presenza/assenza della ventilazione:

  • Ventilato. E' composto di due piastre con un intervallo in mezzo.
  • Non ventilato. La piastra è una sola ed è perforata, intagliata o interamente piatta.

Per tipo di perforazione:

  • Con fori passanti. Garantisce un ottimo raffreddamento e la capacità di sbarazzarsi in fretta dei gas di scarico e prodotti di combustione. Ha tuttavia una durata di esercizio ridotta.
  • Con fori profondi. Ha una durata di esercizio più estesa.
Consigli sull'utilizzo del disco freno

La durata di esercizio del disco del freno dipende dal materiale utilizzato nella sua realizzazione, così come dallo stile di guida del conducente. Spesso, la sostituzione dei dischi diventa necessaria ogni secondo intervento di sostituzione dei ceppi e, cioè, ogni 30,000-40,000 km di percorrenza. Per ricevere informazioni più precise riguardo alla sostituzione dei dischi del freno si prega di consultare la documentazione tecnica del veicolo.

Difetti del disco del freno
  • presenza di rigature sulla sua superficie;
  • deformazione e abrasione;
  • diversi valori di spessore lungo la circonferenza del componente;
  • crepe sul disco;
  • distruzione.
Sintomi di guasto del disco freno
  • durante la frenata, l'automobile tende a deviare dalla traiettoria prefissata;
  • fischio o stridore durante la frenata;
  • il pedale del freno virba;
  • il percorso di frenatura aumenta considerevolmente.
Cause di guasto del disco freno
  • usura eccessiva;
  • esposizione prolungata all'umidità;
  • installazione di ceppi con guarnizioni di bassa qualità;
  • danni di origine meccanica;
  • frenate sistematicamente brusche.
Riparazione del disco del freno

Al primo segno di guasto bisogna misurare lo spessore del disco con un calibro a corsoio. La massima deviazione dal valore originale non deve superare 1-3 mm.

La durata di esercizio del disco può essere prolungata scanalandolo. Per mezzo di un dispositivo speciale vengono eliminate tutte le crepe e rigature e viene livellato lo spessore su tutta la circonferenza del disco. Bisogna però ricordare che si tratta di una misura temporanea. Il disco dovrà essere sostituito in ogni caso.

Sostituzione del disco del freno

L'installazione del ricambio è un'operazione piuttosto semplice. Pertanto, è possibile eseguirla anche in modo indipendente. A tal fine, bisogna attenersi alle seguenti istruzioni:

  1. Usando un sollevatore idraulico o un martinetto, sollevare l'automobile.
  2. Svitare le viti e rimuovere la ruota.
  3. Rimuovere la pinza svitando le viti che troverete sul retro del componente.
  4. Se necessario, rimuovere l'attacco della pinza.
  5. Rimuovere il disco staccandolo dal mozzo.
  6. Installare il ricambio.
  7. Fissare l'attacco della pinza, installare la pinza, la ruota e togliere il martinetto.
Vantaggi della collaborazione con noi
  • Vasta gamma di prodotti.
  • Garanzia di qualità su ogni ricambio.
  • Offerte speciali, sconti, promozioni.
  • Consegna rapida e gratuita.
  • Servizio clienti di altissimo livello.

Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione

Sostituzione Dischi freno: Video guida alla riparazione
Cambio dischi del freno anteriori e pastiglie freni FIAT PUNTO 188 TUTORIAL | AUTODOC

Cambio / sostituzione / cambiare / smontaggio dischi del freno anteriori e pastiglie freni / kit pastiglie freni / kit pasticche freni / pasticche...

Video-istruzione step-by-step per la riparazione indipendente dell'automobile. Diventa un meccanico-amatore con Autodoc.

faq
Quando è necessario sostituire i dischi freno? Qual è il loro limite di spessore?

Se durante la frenata si avvertono oscillazioni e vibrazioni, assieme ad un suono stridente molto acuto, allora, probabilmente, è giunto il momento di sostituirli. Per essere sicuri che il problema sia causato da questi componenti, occorre ispezionarli per verificare che non ci siano danni: non dovrebbero presentare crepe, scheggiature o deformazioni. Misurare, dunque,lo spessore residuo delle parti.

I produttori di solito incidono una scanalatura che funge da indicatore di usura sulla superficie del disco, in modo da controllarne il grado di deterioramento. Sostituire i pezzi se tali segni sono diventati invisibili. Lo spessore minimo, inoltre, può essere indicato sul bordo del disco. Misurare questo valore con un calibro e confrontarlo con quello specificato dal costruttore dell'auto.

Il livello di usura consentito dipende dalla marca e dal tipo di pezzi. Questo valore può variare per le parti convenzionali (solide), ventilate, forate, ondulate e scanalate. Di norma, dovrebbe essere compreso tra 1,5 e 3,0 mm.

Come si sostituiscono i dischi freno?

Per questo intervento sono necessari:

  1. Un dispositivo di sollevamento.
  2. Un set di chiavi aperte e chiavi ad anello.
  3. Cacciaviti a testa piatta e tipo Phillips.
  4. Nuove pastiglie dei freni, in quanto devono essere sostituite insieme ai dischi.

Una procedura dettagliata è riportata nel manuale di riparazione del veicolo. I passaggi generali sono i seguenti:

  • Azionare il freno di stazionamento.
  • Allentare i bulloni delle ruote.
  • Sollevare l'auto.
  • Svitare i bulloni della ruota e rimuovere la ruota.
  • Premere i pistoni della pinza del freno.
  • Togliere gli elementi di fissaggio che collegano la pinza del freno al fuso a snodo e rimuovere la pinza. Evitare di piegare il tubo del freno e di sottoporlo ad un carico eccessivo.
  • Svitare gli elementi di fissaggio.
  • Rimuovere la parte vecchia dal mozzo ruota.
  • Applicare del grasso protettivo sulla parte nuova, rimuovere il prodotto in eccesso utilizzando un panno.
  • Installare il componente, fissarlo con viti di bloccaggio e montare tutti gli altri componenti nell'ordine inverso.

Una volta completata l'installazione, spurgare l'impianto frenante.

Occorre sostituire insieme i dischi dei freni anteriori e posteriori?

Poiché l'asse anteriore di un'auto è esposto a carichi più elevati durante la frenata, i dischi dei freni anteriori si usurano più velocemente e devono essere sostituiti più frequentemente. Per questo motivo non è necessario sostituire tutte e 4 le parti in una sola volta. Si consiglia di installare i dischi freno in coppia, sostituendo allo stesso tempo le pastiglie dei freni, indipendentemente da quanto siano usurate. Durante i primi 150-200 chilometri, una volta inseriti i componenti nuovi, è importante evitare frenate continue o brusche.

Quali sono le marche di dischi freno più consigliate?

Quando si acquistano dei pezzi di ricambio occorre tenere presente le condizioni operative dell’auto, nonché lo stile di guida individuale. I componenti sono suddivisi in tre fasce di prezzo:

  • Fascia economica (Budget). Comprende i prodotti della Ridex, Japanparts, Febi e altre ancora. Queste parti sono perfette per una guida rilassata in città. Inoltre sono economiche.
  • Fascia media (Prezzo medio). A questa categoria appartengono marche come A.B.S., Ferodo, Metzger, VAICO, Delphi Technologies e altre. Combinano una buona qualità ad un prezzo ragionevole e sono adatti per la guida dinamica in città e in autostrada.
  • Fascia premium (Premium). A questa categoria appartengono i prodotti di Brembo, Zimmermann, Hella, Bosch, Textar e TRW. I dischi sono realizzati con materiali ad alta resistenza, utilizzando tecnologie all'avanguardia, in grado di resistere a carichi estremi. Si tratta, tuttavia, di componenti costosi.
I dischi freno ad alte prestazioni sono adatti per l'uso in città?

Nell'ambito del traffico urbano, i componenti forati e scanalati devono essere utilizzati se:

  • Si preferisce uno stile di guida più aggressivo. Un'accelerazione e una frenata brusca causano il surriscaldamento del gruppo e rendono necessario rimuovere in modo efficiente i prodotti di usura delle pastiglie dei freni. I componenti scanalati e forati sono la soluzione migliore in questo caso.
  • Si possiede un SUV pesante o un pickup. A causa dell'elevato peso del veicolo, le parti si surriscaldano e si guastano più velocemente. I dischi freno forati dissipano il calore in modo più efficiente, sono quindi preferibili per questo tipo di veicoli.
  • Se si desidera aggiungere un look più sportivo al proprio veicolo. Queste parti sono ben visibili attraverso i cerchi in lega e aggiungono uno stile unico alla propria auto.