
Pezzi di ricambio MERCEDES-BENZ Classe E


Le Ricambi auto adatti per 19 modelli del marchio MERCEDES-BENZ Classe E:
Le categorie di ricambi auto più richieste per MERCEDES-BENZ Classe E
-
Dischi freno
-
Olio motore
-
Ammortizzatori
-
Pastiglie dei freni
-
Kit frizione
-
Braccetti
-
Kit cinghia distribuzione
-
Filtro aria
-
Fari anteriori
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Fanale posteriore
-
Specchietti retrovisori
-
Tergicristalli
-
Mozzo ruota
-
Catalizzatore
-
Cuscinetto ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Candela di accensione
-
Alternatore
-
Supporto ammortizzatore e cuscinetto
-
Sonda lambda
-
Supporto motore
Catalogo pezzi di ricambio MERCEDES-BENZ Classe E
Accessori MERCEDES-BENZ Classe E
-
Copricerchi
-
Coprisedili auto
-
Tappetini auto universali
-
Portabici auto
-
Seggiolino auto
-
Vasche baule
-
Cric
-
Portatarga
Prodotti automobilistici adatti per MERCEDES-BENZ Classe E più venduti
Informazioni sui modelli MERCEDES-BENZ Classe E per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Mercedes-Benz E-classLa Mercedes-Benz E-class è una vettura appartenente al segmento E. Ufficialmente, la casa produttrice portò l'auto su questo segmento solo nel 1993, ma la sua storia inizia nel periodo prebellico.
Mercedes-Benz E-class W124Nel 1984, in occasione del salone di Siviglia, venne mostrata al pubblico la prima Mercedes-Benz Classe E. Per il tempo, l'automobile si distingueva per l'esclusiva aerodinamicità della carrozzeria (C ₓ=0,31), oltre che per l'equipaggiamento all'avanguardia. L'auto venne rilasciata in versione berlina, station wagon, cabriolet e coupé.
Mercedes-Benz E-class W124: i restylingNel 1989, il design del modello venne sottoposto, per la prima volta, ad alcune modifiche. L'automobile ottenne delle rifiniture interne migliorate e realizzate in legno naturale, i nuovi specchietti laterali e le modanature dividevano sostanzialmente la carrozzeria in due parti uguali.
Il successivo restyling venne apportato nel 1993, parallelamente a dei cambiamenti globali nella classificazione dei modelli Mercedes-Benz. L'automobile presentava dei nuovi fari anteriori, nuovi indicatori di direzione ed una griglia del radiatore integrata. Inoltre, venne aggiornato il portellone del cofano. I paraurti iniziarono ad essere verniciati dello stesso colore della carrozzeria.
Fino alla fine della produzione, che ebbe luogo nel 1997, la compagnia produsse più di 2,5 milioni di esemplari.
Mercedes-Benz E-class W210La nuova generazione del modello venne realizzata dal 1995 al 1999 nella città di Sindelfingen, in Germania. Le MercedBenz E-class W210 furono le prime auto a montare dei doppi fari anteriori ellittici. Inoltre, per la prima volta, il controllo elettronico della velocità (ESP) era incluso nel pacchetto base del modello. L'auto venne realizzata in versione berlina e station wagon.
Mercedes-Benz E-class W210: restylingNel 1999 il modello venne sottoposto a delle modifiche essenziali. L'automobile ottenne degli specchietti laterali con indicatori di direzione integrati, una forma aggiornata delle maniglie delle portiere, nuovi paraurti e degli elementi ottici posteriori migliorati. La casa produttrice migliorò la qualità dei rivestimenti interni ed equipaggiò il volante con pulsanti di controllo.
Mercedes-Benz E-class W211Il modello di terza generazione venne presentato durante il salone dell'automobile di Bruxelles all'inizio del 2002. Il design dell'auto divenne più rifinito e le linee della carrozzeria più eleganti e varie. Inizialmente, venne resa disponibile solo la versione berlina, ma a partire dal 2003 venne organizzata la produzione della station wagon cinque-porte.
Mercedes-Benz E-class W211: restylingNel 2006, l'auto ottenne degli elementi ottici anteriori migliorati e nuove luci di coda, una griglia del radiatore modificata ed uno spoiler anteriore aggiornato. Le dimensioni generali dell'automobile vennero aumentate. In totale, l'azienda vendette più di 1.500.000 esemplari.
Mercedes-Benz E-class W212Nel gennaio 2009, al salone dell'automobile di Detroit, venne presentata la quarta generazione del modello. L'auto spiccava per per il design elegante e la dotazione perfetta, inoltre presentava un eccellente coefficiente di resistenza aerodinamica (C ₓ=0,25). L'auto venne rilasciata in versione berlina, station wagon, cabriolet e coupé.
La casa produttrice si sforzò particolarmente per aumentare la sicurezza dell'auto equipaggiandola con sistemi di identificazione della segnaletica stradale, come il Lane Keeping Assist, inoltre era dotata di sistemi Attention Assist, ESP ed ABS. Le sospensioni adattive, il controllo clima ed il design speciale dei sedili offriva ai passeggeri, così come al conducente, il massimo livello di confort.
Mercedes-Benz E-class W212: restylingNel 2013, venne apportato un restyling del modello che ne enfatizzava le caratteristiche sportive. L'automobile presentava un nuovo design dei parafanghi anteriori e posteriori, una forma aggiornata delle portiere, una nuova griglia del radiatore dotata di un elegante logo aziendale, elementi ottici posteriori LED, un nuovo paraurti anteriore e fari anteriori singoli invece che doppi. Inoltre la casa produttrice riuscì a migliorare ulteriormente le caratteristiche aerodinamiche del modello.
Sostituire ricambi auto autonomamente — MERCEDES-BENZ Classe E - tutorial video sulla riparazione da AUTODOC
-
Ordine securizzato 200 giorni
-
Un'applicazione conveniente per l'acquisto di pezzi di ricambio
-
Video sulla riparazione dell'automobile
MERCEDES-BENZ Classe E Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare cinghia poly-V su MERCEDES-BENZ Classe A (W169) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.45 mb
-
PDFCome cambiare cinghia poly-V su Mercedes W245 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.59 mb
-
PDFCome cambiare filtro carburante su MERCEDES-BENZ Classe A (W169) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.45 mb
-
PDFCome cambiare cinghia poly-V su MERCEDES-BENZ Sprinter 3-T Van (W903) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.44 mb
-
PDFCome cambiare filtro carburante su MERCEDES-BENZ SLK (R170) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.89 mb
-
PDFCome cambiare vetro specchietto su MERCEDES-BENZ SLK (R170) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.67 mb

Buon rapporto qualità prezzo