Ricambi auto 7 modelli del marchio BMW Serie 7
Le categorie di autoricambi BMW Serie 7 più richieste
Catalogo ricambi BMW Serie 7 online
Accessori BMW Serie 7
Pezzi di ricambio BMW Serie 7 più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 7 modelli BMW Serie 7 disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio BMW troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile BMW Serie 7.
Benvenuti nell'unico negozio online capace di offrirvi tutto per la vostra amata BMW Serie 7. Visitandoci, avrete accesso a un enorme catalogo di ricambi altamente resistenti. Il nostro obiettivo è di mettere a vostra disposizione una meticolosa selezione di ricambi di qualità provenienti dai migliori produttori. Offriamo solo prodotti di affidamento indiscutibile. Scegliere ricambi per il marchio BMW Serie 7 da noi vuol dire scegliere solo il meglio!

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio BMW Serie 7: dove comprarli?
I ricambi BMW Serie 7 di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.33 a 204.62 €.
Quali ricambi BMW Serie 7 sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM BMW Serie 7 sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per BMW Serie 7 e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli BMW Serie 7 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
BMW Serie 7La BMW Serie 7 è un automobile di lusso tedesca la cui produzione venne avviata nel 1977. Nell'autunno del 2015 venne lanciata sul mercato la sesta generazione del modello. L'assemblaggio di questi modelli avviene principalmente a Dingolfinge (Germania).
BMW Serie 7 E23La presentazione del modello BMW E23 avvenne nel 1977. L'automobile fu lanciata sul mercato nel 1982. L'automobile dominò il mercato automobilistico europeo superando modelli di classe simile come Mercedes-Benz e Jaguar.
La BMW Serie 7 venne equipaggiata con tutti gli optional disponibili a quel tempo: climatizzatore, indicatori Check Control, computer di bordo, ABS ed altro ancora.
BMW Serie 7 E23 RestylingNel 1982 le auto BMW Serie 7 vennero sottoposte ad un restyling del cofano e della griglia del radiatore. I progettisti ne migliorarono il cruscotto, spostando inoltre alcuni elementi dello sterzo in luoghi più convenienti.
BMW Serie 7 E32La seconda generazione di BMW Serie 7 fu presentata nel 1986. L'alto livello di confort degli interni venne raggiunto grazie all'ottimo isolamento acustico, al climatizzatore a due zone con opzione per la circolazione dell'aria e delle sospensioni a due regimi regolabili.
La disposizione di tutti gli interruttori e di vari elementi degli interni venne modificato in favore dell'ergonomia generale dell'auto. Dal 1989 vennero aggiunti tra gli optional la funzione telefono e mini frigo per bevande.
BMW Serie 7 E38Nel 1993 l'azienda presentò un prototipo della terza generazione di BMW Serie 7 al salone di Francoforte. La fabbricazione in serie ebbe inizio l'anno successivo. L'auto venne rilasciata come modello a tiratura limitata.
Per gli interni vennero utilizzati legni e pelli di eccellente qualità. La dotazione base dell'auto prevedeva: climatizzatore, impianto audio HI-Fi, computer di bordo e navigatore. L'automobile fu prodotta sino al 1998
BMW Serie 7 E38 RestylingNel 1998 l'auto fu dotata di un nuovo gruppo ottico, di un nuovo design della griglia del radiatore ed il coperchio del cofano venne equipaggiato con controllo elettrico.
BMW Serie 7 E65/66Nel 2001 la compagnia presentò il prototipo della quarta generazione di BMW Serie 7 a Monaco, nel giro di 2 mesi il modello di serie venne presentato ufficialmente al salone di Francoforte. La produzione di questa automobile continuò sino al 2008.
La caratteristica principale del modello era il sistema iDrive che consentiva il controllo di diverse opzioni da un'unica interfaccia. Il freno a mano veniva controllato elettronicamente ed il cambio di marcia avveniva attraverso una leva monostabile a movimenti digitali.
BMW Serie 7 E65/66 RestylingNel 2005 l'azienda attuò delle modifiche essenziali al design della sua auto. La forma dell'automobile diventò più allungata e la lista di colori della carrozzeria disponibili venne estesa.
BMW Serie 7 F01/F02Nel 2008 l'azienda presentò la quinta generazione di BMW Serie 7 al salone di Parigi. Grazie all'uso di leghe d'alluminio il peso dell'auto venne sostanzialmente ridotto. La dotazione base includeva sedili con funzione massaggiante, climatizzatore a quattro zone e ottiche allo xenon con lavavetri incorporato.
BMW Serie 7 F01/F02 RestylingNel 2012 il produttore cambiò il design dello spoiler e della griglia del radiatore. Inoltre, vennero sostituite le ottiche LED frontali. L'automobile fu dotata di un sistema di navigazione migliorato ed un nuovo display multifunzione con grafica in 3D.
BMW Serie 7 G11/G12Il produttore presentò la sesta generazione di BMW Serie 7 nel 2015 al salone di Francoforte. L'automobile vinse il premio "A gold Wheel" messo in palio dalla rivista tedesca Auto Bild.
Il modello montava fari laser, interfaccia iDrive con touch screen e una carrozzeria composita che ne ridusse significativamente la massa. La funzione di parcheggio automatica era presente anche nei modelli base.
Sostituire ricambi auto autonomamente — BMW Serie 7 - tutorial video sulla riparazione da AUTODOC
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione BMW Serie 7






Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio BMW Serie 7 senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni