Pastiglie dei freni KIA posteriori e anteriori
Dove comprare pasticche dei freni KIA a un prezzo conveniente? Online su AUTODOC!

Pastiglie KIA di qualità originale: i migliori produttori
Trova pasticche dei freni per il tuo modello Kia
Come sostituire i pastiglie dei freni KIA: Tutorial/Guida passo per passo di sostituzione
I prodotti più venduti su AUTODOC – comprare online a un buon prezzo per ridurre il costo di sostituzione pasticche dei freni per KIA
I nostri bestseller della categoria Pastiglie dei freni KIA. Qui troverai la rassegna dei ricambi Pastiglie freno KIA presenti nel nostro deposito, adatti per qualsiasi marchio auto e provenienti da svariati produttori.

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
I migliori articoli sull'argomento pastiglie dei freni per KIA
Pasticche dei freni posteriori e anteriori KIA: quanto costa questo prodotto?
Il prezzo dei ricambi auto all’interno categoria Pastiglie dei freni KIA varia da 13 a 67 €, a seconda del tipo di veicolo e delle specifiche del prodotto.
Scopri di più su Pastiglie dei freni per KIA dai nostri esperti di pezzi di ricambio Autodoc
Le pastiglie dei freni per i veicoli Kia sono vendute in blocco?
Sì. I componenti sullo stesso asse devono essere sostituiti contemporaneamente. Il set comprende sempre quattro pastiglie (due per ruota) e pezzi di montaggio, talvolta anche spessori dei freni e lubrificante anti-stridore.
Quali tipi di pastiglie dei freni sono disponibili per i modelli Kia?
- Pastiglie organiche. Vengono realizzate con vari tipi di gomma, resina, vetro e Kevlar. Emettono un rumore minimo e sono anche le più economiche. Tuttavia si usurano rapidamente, generano molta polvere e possono risultare meno efficienti alle alte temperature.
- Pastiglie a basso contenuto metallico. Contengono anche rame e fibre d'acciaio. Si tratta di componenti in grado di condurre meglio il calore. Sono tuttavia piuttosto rumorose e non sono progettate per carichi pesanti.
- Pastiglie in ceramica. Sono componenti prodotti utilizzando un metodo di sinterizzazione. Sono silenziose e di lunga durata. Producono una quantità quasi nulla di polvere. Sono in grado di sopportare frenate d'emergenza ripetute e le basse temperature. Si tratta tuttavia anche di modelli più costosi.
- Pastiglie semi-metalliche. Sono solitamente composte da un massimo del 65% di metallo. Sono più resistenti, ma meno efficaci se esposte a temperature estremamente elevate. Generano molta polvere ed emettono anche molto rumore. L'auto deve essere preriscaldata per raggiungere il livello di attrito ottimale.
Dopo aver sostituito le pastiglie dei freni sulla propria Kia, è necessario spurgare l'impianto?
Dopo aver sostituito le parti, si raccomanda di premere più volte il pedale del freno senza accendere il motore. Tale operazione consentirà di spostare i componenti nella posizione corretta. Quindi controllare i livelli del liquido dei freni nel vaso di espansione e, se necessario, aggiungere altro liquido o scaricarlo.
Come è possibile prolungare la durata di servizio delle proprie pastiglie dei freni?
- Evitare le frenate di emergenza. Decelerare e frenare gradualmente.
- Si consiglia di non accelerare inutilmente, soprattutto se sono molti i veicoli a precedere.
- Per prevenire il disallineamento e l'usura irregolare, si raccomanda di lubrificare regolarmente i pistoni e i perni di guida della pinza e di sostituire le pastiglie.
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire pastiglie dei freni KIA senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni