Pastiglie dei freni BMW posteriori e anteriori
Dove comprare pasticche dei freni BMW a un prezzo conveniente? Online su AUTODOC!

Pastiglie BMW di qualità originale: i migliori produttori
Trova pasticche dei freni per il tuo modello BMW
Come sostituire i pastiglie dei freni BMW: Tutorial/Guida passo per passo di sostituzione
I prodotti più venduti su AUTODOC – comprare online a un buon prezzo per ridurre il costo di sostituzione pasticche dei freni per BMW
I nostri bestseller della categoria Pastiglie dei freni BMW. Qui troverai la rassegna dei ricambi Pastiglie freno BMW presenti nel nostro deposito, adatti per qualsiasi marchio auto e provenienti da svariati produttori.
















I migliori articoli sull'argomento pastiglie dei freni per BMW
Pasticche dei freni posteriori e anteriori BMW: quanto costa questo prodotto?
Il prezzo dei ricambi auto all’interno categoria Pastiglie dei freni BMW varia da 17 a 146 €, a seconda del tipo di veicolo e delle specifiche del prodotto.
Scopri di più su Pastiglie dei freni per BMW dai nostri esperti di pezzi di ricambio Autodoc
Come riconoscere se le pastiglie dei freni della propria BMW hanno ceduto?
La maggior parte dei componenti moderni include un sensore di usura elettronico o meccanico. Se la guarnizione della pastiglia è completamente usurata, la spia si attiverà immediatamente sul cruscotto oppure si potrà percepire un suono stridente o un cigolio ben distinto proveniente dalle ruote. Tuttavia si rende anche necessario il controllo dei componenti, nel caso in cui compaiano i seguenti sintomi:
- Perdita di stabilità direzionale durante la guida o in fase di frenata.
- Il pedale del freno vibra o risulta sensibilmente meno rigido, oppure la corsa del pedale è ridotta.
- Odore di bruciato in fase di frenata.
- Un suono stridente, martellante o cigolante durante la frenata.
- Aumento dello spazio di frenata.
Anche se l'impianto funziona correttamente, si raccomanda di misurare lo spessore delle pastiglie ogni 20.000 km. Non deve essere inferiore allo spessore minimo specificato dal produttore del veicolo.
Quali sono le cause dell'usura prematura delle pastiglie dei freni?
- Guida ad alta velocità o ad elevate prestazioni. Le frequenti frenate di emergenza portano ad una maggiore abrasione e provocano il surriscaldamento dei componenti. Il surriscaldamento può causare un cambiamento irreversibile nelle prestazioni di frenata dei componenti.
- Superamento della capacità massima di carico del veicolo. Quanto più pesante è il veicolo, tanto più difficile sarà spostarlo o fermarlo. Di conseguenza i carichi pesanti esercitano una pressione maggiore sull’impianto frenante.
- Pinze inceppate. Se le guide e/o i pistoni non si muovono correttamente, la guarnizione della pastiglia rimane in costante contatto con il disco del freno e si usura in modo più rapido.
- Usura del disco del freno. I cambiamenti delle superfici dei dischi dei freni incidono sul modo in cui le pastiglie si adattano.
- Perdite di liquido dei freni. I componenti oleosi riducono l'efficacia dell’impianto frenante.
È necessario spurgare l’impianto dopo aver sostituito le pastiglie dei freni sulla propria BMW?
Per portare i componenti nella posizione giusta, occorre premere più volte il pedale del freno senza avviare il motore. Dopodiché si raccomanda di controllare il livello del liquido dei freni nel serbatoio di espansione e, se necessario, spurgare l’impianto.
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire pastiglie dei freni BMW senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,35 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni