Michelin e Continental sono tra i principali produttori di pneumatici al mondo e sono sinonimo di tecnologie innovative nel segmento premium. Il Michelin Primacy 4 è stato lanciato nel 2018, mentre il Continental PremiumContact 7 è stato lanciato nel 2021. La scelta del giusto pneumatico estivo è fondamentale per la sicurezza, il comfort e il risparmio nella guida di tutti i giorni. Questo confronto completo analizza entrambi i modelli di pneumatici in tutte le categorie rilevanti per aiutarvi a prendere una decisione d'acquisto consapevole.
Tabella di confronto delle specifiche tecniche Continental PremiumContact 7 o Michelin Primacy 4
Caratteristiche
Michelin Primacy 4
Continental PremiumContact 7
Tipo di pneumatico
pneumatico estivo
pneumatico estivo
Larghezza (mm)
185-275
205-275
Altezza (%)
35-65
40-60
Tipo di costruzione
Radiale
Radiale
pollice
16-20
17-21
Indice di carico
82-107
91-107
Indice di velocità
H, V, W, Y
V, W, Y
Protezione del cerchio
Sì (per le misure selezionate)
Sì (per misure selezionate)
Pneumatici run-flat
No
No
Rinforzato / XL
Sì (per le misure selezionate)
Sì (per misure selezionate)
Pneumatici C
No
No
Efficienza del carburante (etichetta UE)
A-C
A-B
Aderenza sul bagnato (etichetta UE)
A-B
A
Classe di rumore / livello di rumore
A-B / 68-72 dB
A-B / 69-72 dB
Somiglianze: Michelin Primacy 4 vs Continental PremiumContact 7
Mescola di gomma premium: Entrambe utilizzano mescole avanzate a base di silice per un'aderenza e una durata ottimali in diverse condizioni atmosferiche.
Disegno del battistrada asimmetrico: Disegno del battistrada appositamente sviluppato con aree di spalla esterne e interne diverse per migliorare l'aderenza su asciutto e bagnato.
Etichetta UE per pneumatici di classe A: Entrambi raggiungono i valori massimi per l'efficienza dei consumi e l'aderenza sul bagnato secondo gli standard di prova europei.
Idoneità alle alte velocità: Omologazione per velocità fino a 300 km/h (indice Y) nelle dimensioni corrispondenti per auto sportive e berline.
Produzione di precisione: I processi di produzione computerizzati garantiscono una qualità e una concentricità costanti per una guida senza vibrazioni.
Tecnologia ecologica: Riduzione delle emissioni di CO2 grazie all'ottimizzazione della resistenza al rotolamento e all'uso sostenibile delle materie prime nella produzione.
Ottimizzazione del comfort: Lo speciale disegno del battistrada e le mescole di gomma riducono al minimo il rumore di rotolamento per una piacevole esperienza di guida su diversi fondi stradali.
Differenze: Primacy 4 vs Premium Contact 7
Caratteristiche
Michelin Primacy 4
Continental PremiumContact 7
Disegno del battistrada
Tecnologia EverGrip con scanalature che si allargano
Blocchi del battistrada adattivi con geometria Continental
Mescola di gomma
Mescola di silice con olio di girasole
Mescola Continental con resine speciali
Forza principale
Durata ed efficienza del carburante
Prestazioni di frenata e maneggevolezza
Chilometraggio
Fino a 65.000 km
Fino a 55.000 km
Resistenza al rotolamento
Classe A nella maggior parte delle dimensioni
Classe A-B a seconda delle dimensioni
Aderenza sul bagnato
Classe A-B
Classe A in tutto
Aderenza sull'asciutto
Bilanciato per il comfort e le prestazioni
Caratteristiche sportive e precise
Caratteristiche speciali
Tecnologia EverGrip per prestazioni costanti
Design a macroblocchi per una rigidità ottimale
Conclusione
Michelin Primacy 4 e Continental PremiumContact 7 rappresentano filosofie diverse nel segmento dei pneumatici estivi premium. Il Michelin Primacy 4 convince per l'eccezionale durata, la bassa resistenza al rotolamento e le caratteristiche di guida equilibrate, che lo rendono la scelta ideale per chi guida spesso e per gli utenti orientati al comfort. Il Continental PremiumContact 7, invece, si distingue per le eccezionali prestazioni di frenata, la maneggevolezza precisa e le caratteristiche sportive, che lo rendono particolarmente adatto agli automobilisti orientati alle prestazioni e ai veicoli moderni. Entrambi i pneumatici soddisfano i più elevati standard di sicurezza e offrono prestazioni eccellenti nei rispettivi punti di forza, quindi la scelta dipende principalmente dalle priorità di guida individuali e dal profilo di utilizzo.
Domande frequenti (FAQ)
Quale pneumatico offre una migliore resa chilometrica?
Il pneumatico Michelin Primacy 4 raggiunge in genere una percorrenza di 10.000-15.000 km superiore rispetto al Continental PremiumContact 7. I risultati dei test mostrano una media di 65.000 km per il Michelin Primacy 4 contro i 55.000 km del PremiumContact 7. La tecnologia EverGrip di Michelin contribuisce in modo significativo a questa longevità.
Qual è la differenza negli spazi di frenata sul bagnato?
Il Continental PremiumContact 7 mostra spazi di frenata più brevi sul bagnato, con un vantaggio medio di 2-3 metri in caso di frenata brusca da 80 km/h. Entrambi i pneumatici raggiungono la classe A dell'UE per l'aderenza sul bagnato, con Continental che si distingue per il design speciale della mescola.
Quale pneumatico è più efficiente dal punto di vista dei consumi?
Il pneumatico Michelin Primacy 4 ha una resistenza al rotolamento inferiore nella maggior parte delle dimensioni e raggiunge più spesso la classe A dell'UE. Il consumo di carburante può essere inferiore di 0,1-0,2 litri per 100 km. Entrambi gli pneumatici utilizzano la moderna tecnologia della silice per ottimizzare l'efficienza.
Ci sono differenze nel comfort di guida?
Il Michelin Primacy 4 offre tradizionalmente un comfort superiore grazie ai fianchi più morbidi e alla minore rumorosità di rotolamento. Il Continental PremiumContact 7 è più solido per una maneggevolezza più sportiva. Entrambi raggiungono livelli di rumorosità simili, pari a 68-72 dB a seconda delle dimensioni.
Quale pneumatico è più adatto alle auto sportive?
Il Continental PremiumContact 7 è più adatto alle auto sportive grazie alla sua precisione di guida e all'elevata stabilità laterale. La tecnologia Macro-Block fornisce un feedback diretto e una maneggevolezza stabile alle alte velocità. Il Michelin Primacy 4 si concentra maggiormente sul comfort e sull'efficienza.
Come si comportano gli pneumatici a temperature diverse?
Entrambi i pneumatici sono ottimizzati per temperature a partire da 7°C e si comportano bene fino a 40°C di temperatura stradale. Il Continental PremiumContact 7 mantiene proprietà leggermente più stabili alle alte temperature, mentre il Michelin Primacy 4 mostra i suoi punti di forza a temperature moderate.
Quale garanzia offrono i produttori?
Michelin offre una garanzia di chilometraggio fino a 55.000 km sul Michelin Primacy 4, a condizione che venga dimostrato il rispetto degli intervalli di manutenzione. Continental offre una garanzia di soddisfazione entro i primi 60 giorni dall'acquisto. Entrambi i produttori coprono i difetti dei materiali oltre la garanzia legale.
AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente