Continental, uno dei principali produttori di pneumatici tedeschi di lunga tradizione, offre due pneumatici estivi di alta qualità per le diverse esigenze di guida: il PremiumContact 7 e lo SportContact 7. Il PremiumContact 7 è stato lanciato nel 2022 come successore del PremiumContact 6, mentre lo SportContact 7 è stato lanciato un po' prima. La scelta dello pneumatico giusto è fondamentale per la sicurezza, il comfort di guida e la dinamica di guida, soprattutto a velocità elevate e in condizioni atmosferiche variabili. In questo articolo di confronto, esaminiamo le differenze e le somiglianze tra questi due pneumatici estivi top di gamma di Continental per aiutarti a decidere quale acquistare.
Vantaggi: Continental PremiumContact 7 o Continental SportContact 7
Vantaggi di Continental PremiumContact 7
Eccellente aderenza sul bagnato con etichetta A
Distanze di frenata ridottissime su strade asciutte e bagnate
Elevato comfort di guida grazie all'ottimizzazione dello smorzamento
Ottime proprietà di aquaplaning
Innovativa mescola RedChili per un'aderenza immediata
Elevata resa chilometrica prevista (oltre 60.000 km)
Basso consumo di carburante grazie all'efficienza
Vantaggi del Continental SportContact 7
Risposta precisa dello sterzo per uno stile di guida sportivo
Maneggevolezza dinamica su strade asciutte e bagnate
Elevata precisione di guida e aderenza al limite
Buona resistenza all'aquaplaning
Mescola speciale BlackChili per prestazioni sportive
Costruzione su misura per diverse categorie di veicoli
Battistrada adattivo per un adattamento ottimale alle situazioni di guida
Svantaggi : Continental PremiumContact 7 o Continental SportContact 7
Svantaggi del Continental PremiumContact 7
Il prezzo elevato può scoraggiare gli acquirenti attenti al prezzo.
Alcuni utenti segnalano un aumento del rumore esterno su strade scivolose, che può influire sul comfort di guida.
I riferimenti al peso leggermente superiore suggeriscono che questo potrebbe influire sulla maneggevolezza e sull'efficienza dei consumi in determinate condizioni.
Con l'usura dello pneumatico, le prestazioni - in particolare la sportività della guida - possono diminuire, con conseguente calo della dinamica di guida.
Svantaggi del Continental SportContact 7
Il rumore di rotolamento e il rumore della strada sono significativamente più alti del previsto.
Il comfort di guida è ridotto, il che può portare a uno stile di guida leggermente più duro su alcune superfici stradali.
Nelle curve sportive, c'è una certa tendenza al sottosterzo; alcuni conducenti riferiscono anche di prestazioni limitate alle alte velocità o nelle curve strette.
Somiglianze: Continental PremiumContact 7 vs SportContact 7
Battistrada adattivo: il design innovativo del battistrada si adatta alle diverse situazioni di guida e garantisce un'aderenza ottimale sia sul bagnato che sull'asciutto.
Costruzione su misura: design specifico per diverse classi di veicoli e pesi, per garantire prestazioni ottimali indipendentemente dal tipo di veicolo.
Eccellente aderenza sul bagnato: un'etichetta per l'aderenza sul bagnato in linea con l'etichetta europea degli pneumatici, con eccellenti prestazioni sul bagnato e brevi spazi di frenata.
Mescola di gomma premium: le mescole di gomma di alta qualità (RedChili e BlackChili) garantiscono un'aderenza ottimale a diverse temperature e condizioni.
Qualità vincente nei test: regolarmente ai primi posti nei test indipendenti sugli pneumatici, con il massimo dei voti per la sicurezza e le prestazioni.
Elevata resa chilometrica : struttura resistente con mescola del battistrada ottimizzata per una resa chilometrica ed economica superiore alla media.
Resistenza all'aquaplaning: speciale disegno del battistrada con efficace drenaggio dell'acqua per un'elevata sicurezza sul bagnato.
Differenze: Continental PremiumContact 7 vs SportContact 7
Caratteristiche
Continental PremiumContact 7
Continental SportContact 7
Design del battistrada
Tecnologia Adaptive siping con ampie aperture trasversali per un drenaggio ottimale
Battistrada a basso profilo con elementi di bloccaggio sulla spalla esterna per una maggiore stabilità di guida
Mescola del battistrada
Mescola RedChili per un'aderenza immediata senza fase di riscaldamento
Mescola BlackChili per il massimo delle prestazioni e della dinamica di guida
Punti di forza
Buon equilibrio tra sicurezza e comfort
Prestazioni sportive e maneggevolezza al limite
Chilometraggio
Chilometraggio previsto molto elevato, superiore a 60.000 km
Aumento del 17% del chilometraggio rispetto al modello precedente
Resistenza al rotolamento
Ottimizzato per l'efficienza dei consumi e l'equilibrio ambientale
Progettato per ottenere le massime prestazioni con una resistenza al rotolamento accettabile
Aderenza sul bagnato
Eccellente aderenza sul bagnato grazie al drenaggio ottimale
Aderenza ottimale sul bagnato in frenata e in accelerazione
Aderenza su superfici asciutte
Risposta precisa dello sterzo ed elevata stabilità
Massima aderenza e dinamica di guida, anche a velocità elevate
Caratteristiche speciali
Ottimizzato per tutti i tipi di veicoli e stili di guida, compresi i veicoli elettrici
Appositamente progettato per veicoli e stili di guida sportivi
Conclusioni
Sia il Continental PremiumContact 7 che il Continental SportContact 7 sono eccellenti pneumatici estivi che, grazie ai loro specifici punti di forza, sono adatti a diversi gruppi target. Il Continental PremiumContact 7 convince per il suo equilibrio tra sicurezza, comfort ed efficienza ed è ideale per gli automobilisti che cercano un pneumatico affidabile per l'uso quotidiano, comprese le auto familiari e i veicoli elettrici. Il Continental SportContact 7, invece, si rivolge agli automobilisti sportivi che apprezzano le massime prestazioni, la maneggevolezza precisa e la dinamica di guida, soprattutto nei veicoli più potenti. La scelta tra i due modelli dovrebbe dipendere dal tuo stile di guida, dal tipo di veicolo e dalle tue priorità personali: entrambi gli pneumatici offrono un elevato livello di sicurezza e qualità.
Domande frequenti (FAQ)
Qual è la differenza tra le mescole del battistrada dei due pneumatici?
Il Continental PremiumContact 7 utilizza l'innovativa mescola del battistrada RedChili, che offre un'aderenza immediata senza fase di riscaldamento ed è particolarmente vantaggiosa durante i mesi di transizione della primavera e dell'autunno. Il Continental SportContact 7 utilizza la mescola BlackChili, sviluppata appositamente per le prestazioni sportive e che offre un equilibrio ottimale tra aderenza sul bagnato e sull'asciutto e resa chilometrica.
Quale pneumatico è più adatto ai veicoli elettrici?
Anche il Continental PremiumContact 7 è stato appositamente ottimizzato per i veicoli elettrici e offre vantaggi in termini di autonomia grazie alla sua bassa resistenza al rotolamento e all'elevata resa chilometrica. Durante lo sviluppo, Continental si è concentrata sull'adattamento ai diversi tipi di guida, rendendo il Continental PremiumContact 7 la prima scelta per i veicoli elettrici.
Quali distanze di frenata raggiungono gli pneumatici sull'asciutto e sul bagnato?
Secondo il test ADAC 2025, il Continental SportContact 7 raggiunge distanze di frenata di 28,4 m (bagnato, 80 km/h) e 35,2 m (asciutto, 100 km/h). Anche il Continental PremiumContact 7 ha spazi di frenata molto ridotti ed è stato riconosciuto per le sue prestazioni di frenata in diversi test, con valori di circa 25,8 m sul bagnato e 35,4 m sull'asciutto.
Qual è la differenza tra gli pneumatici in termini di comfort e rumorosità?
Il Continental PremiumContact 7 offre una guida più confortevole grazie all'ottimizzazione dello smorzamento, ma può presentare una maggiore rumorosità esterna su strade scivolose. Il Continental SportContact 7 è stato ottimizzato per le prestazioni sportive e presenta un rumore di rotolamento leggermente maggiore, ma secondo Auto Bild sportscars 2025 offre un rumore di passaggio molto silenzioso.
Qual è la durata media degli pneumatici?
Il Continental PremiumContact 7 offre un'elevata resa chilometrica prevista di oltre 60.000 chilometri, confermata da test approfonditi su oltre 150.000 chilometri di prova. Il Continental SportContact 7 ha un chilometraggio superiore del 17% rispetto al modello precedente, anche se il chilometraggio esatto dipende dallo stile di guida individuale e dalle condizioni di utilizzo.
Fonte:
Continental PremiumContact 7 - Bewertungen und Tests 2025 | Reifenlab.de
Continental SportContact 7 - Bewertungen und Tests 2025 | Reifenlab.de
AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente