
Pezzi di ricambio per TOYOTA YARIS


Le Ricambi auto per 12 modelli del marchio TOYOTA YARIS:
Le categorie di ricambi auto più richieste per TOYOTA YARIS
-
Olio motore
-
Dischi freno
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Kit cinghia distribuzione
-
Braccio oscillante
-
Filtro aria
-
Fari anteriori
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Tergicristalli
-
Catalizzatore
-
Fanale posteriore
-
Mozzo ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Cuscinetto ruota
Catalogo pezzi di ricambio per TOYOTA YARIS
Prodotti automobilistici per TOYOTA YARIS più venduti
Informazioni sui modelli TOYOTA YARIS per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Toyota YarisLa Toyota Yaris è un'utilitaria compatta prodotta dal 1999 ad oggi. Inizialmente l'azienda utilizzò i nomi "Yaris" ed "Echo" per pubblicizzare dei modelli inizialmente distribuiti solo in Giappone, Europa ed America.
Toyota Yaris XP10Il prototipo della Toyota Yaris venne presentato in Giappone nel 1998. Diversi mesi prima gli sviluppatori presentarono il progetto del modello al salone di Francoforte. La produzione in serie venne avviata nel 1999. Subito dopo il lancio sul mercato il modello ottenne il titolo di "Macchina dell'Anno" in Giappone.
I progettisti crearono tre versioni differenti: berlina, coupé e hatchback a 2 o 5 porte. Per il mercato interno giapponese l'auto in diverse versioni venne denominata Toyota Vitz e Toyota Platz. Vi erano alcune differenze nel design delle auto: la hatchback presentava una falsa griglia del radiatore, la berlina mostrava un grande paraurti frontale mente il coupé si distingueva per i grandi fari anteriori.
Nel 2000, in occasione del salone di Ginevra, venne presentato il prototipo della Toyota Yaris cabriolet, ma non venne mai prodotta.
Toyota Yaris P1 restylingNel 2003 vennero cambiati alcuni elementi del design esterno dell'auto. Il modello presentava una nuova forma dei paraurti e dei fari anteriori. Le caratteristiche tecniche rimasero le stesse.
Toyota Yaris XP90La seconda generazione di Toyota Yaris venne lanciata nel 2005. Tuttavia, venne lanciata sui mercati internazionali nel 2006. Il modello aggiornato venne presentato per la prima volta al festival automobilistico di Los Angeles nel Gennaio 2006.
La produzione delle auto venne organizzata in Giappone, Francia, Cina, Taiwan e Thailandia. Gli ingegneri prestarono particolare attenzione alla sicurezza del guidatore e dei passeggeri. La Toyota Yaris fu la prima auto della sua categoria ad essere dotata di nove airbag.
Gli ingegneri modificarono considerevolmente il design di tutte le versioni del modello. La macchina appariva meno spigolosa e tutte le forme taglienti vennero ammorbidite. I progettisti ridussero l'angolo compreso tra il parabrezza ed il cofano anteriore e provarono a rendere l'esterno di tutte le carrozzerie identico, aumentando le dimensioni dei fari anteriori e della griglia del radiatore.
Toyota Yaris XP90 restylingNel 2009 il design esterno dell'auto subì alcune piccole modifiche. I progettisti aggiornarono il paraurti anteriore, montarono delle protezioni aggiuntive e cambiarono inoltre la forma delle luci di posizione posteriori. Le caratteristiche tecniche rimasero identiche.
Al salone di Ginevra, nel 2011, venne presentato il modello ibrido Yaris HSD Concept . Le modifiche vennero create per il mercato europeo sulle basi della Toyota Prius diffusa in Nord America e Giappone. La produzione in serie del modello ibrido iniziò nel 2012, ma venne interrotta un anno dopo.
Toyota Yaris XP130–XP150I modelli di terza generazione vennero prodotti a partire dal 2011 unicamente in versione hatchback. La versione berlina venne resa disponibile nel 2013.
Le auto presentavano un look moderno: griglia del radiatore ricurva, grandi fari anteriori e possenti paraurti con pannelli in plastica. La forma degli specchietti laterali venne modificata. Le caratteristiche aerodinamiche dell'automobile vennero migliorate, così come la sua stabilità.
Nel 2014 vennero apportate alcune piccole modifiche all'esterno dell'auto. Venne modificata la parte anteriore della carrozzeria: tutti gli elementi vennero fusi l'un l'altro in totale assenza di linee o angoli. Inoltre, la griglia del radiatore venne ingrandita.
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
TOYOTA YARIS Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su Toyota Aygo AB1 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.43 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su TOYOTA C-HR (AX10) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.14 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su TOYOTA Yaris III Hatchback (XP13) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.14 mb
-
PDFCome cambiare spazzole tergicristallo della parte anteriore su Toyota Yaris P1 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.38 mb
-
PDFCome cambiare spazzole tergicristallo della parte anteriore su Toyota Aygo AB1 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.55 mb
-
PDFCome cambiare fari anteriori su Toyota Yaris P1 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.77 mb

Sondaggio clienti riguardo a TOYOTA YARIS
Voto medio clienti
/5
da 1336 recensioni
-
Prezzo
7 -
Qualità assemblaggio
14 -
Design carrozzeria
44 -
Altezza libera da terra
15 -
Qualità verniciatura
1 -
Vista dall'interno
33 -
Comfort di seduta
14 -
Ergonomia
18 -
Regolazione volante
5 -
Qualità materiali
10 -
Sistema audio di serie
22 -
Leggibilità cruscotto
13 -
Autonomia
7 -
Capienza vano bagagli
16 -
Comfort sedili posteriori
16 -
Transformazione abitacolo
50 -
Impianto di climatizzazione
20 -
Comfort sedili anteriori
43 -
Spazio abitacolo
97 -
Fari anteriori
12 -
Isolamento antirumore
17 -
Prestazioni della sospensione
33 -
Reattività dello sterzo
47 -
Comodo per viaggiare
9 -
Avviamento a freddo
21 -
Consumo carburante
115 -
Consumo olio
3 -
Prestazioni del veicolo
83 -
Freno
14 -
Settaggi volante
11 -
Cambio
27 -
Tenuta di strada
45 -
Manovrabilità
68 -
Efficienza del sistema di sicurezza
13 -
Costo di manutenzione
28 -
Disponibilità servizio e ricambi
4 -
Scompartimenti extra
29 -
Qualità carrozzeria
9
sembra di buona qualità