Ricambi auto 2 modelli del marchio MITSUBISHI SIGMA
Le categorie di autoricambi MITSUBISHI SIGMA più richieste
Catalogo ricambi MITSUBISHI SIGMA online
Accessori MITSUBISHI SIGMA
Pezzi di ricambio MITSUBISHI SIGMA più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 2 modelli MITSUBISHI SIGMA disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio MITSUBISHI troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile MITSUBISHI SIGMA.
I nostri prodotti sono conformi agli standard internazionali di qualità; ecco perché offriamo una garanzia per ciascuno d'essi. Gli specialisti di Autodoc troveranno qualsiasi pezzo di ricambio per i modelli del marchio MITSUBISHI SIGMA e vi daranno tutti i consigli necessari al fine di completare il processo di ordinazione-pagamento. Chiamateci in qualsiasi momento e beneficiate di un supporto qualificato in tutte le questioni che riguardano l'acquisto dei ricambi per la vostra MITSUBISHI SIGMA.
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio MITSUBISHI SIGMA: dove comprarli?
I ricambi Mitsubishi SIGMA di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 0.45 a 58.98 €.
Quali ricambi MITSUBISHI SIGMA sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Mitsubishi SIGMA sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per MITSUBISHI SIGMA e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli MITSUBISHI SIGMA per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Mitsubishi Sigma
La produzione della Mitsubishi Sigma venne portata avanti dal 1980 al 1996. Le auto venivano assemblate dall'azienda australiana FCA Australia ed in Giappone.
Mitsubishi Sigma 1980–1987
Il modello Mitsubishi Sigma debuttò nell'ottobre del 1980. Fino a questo momento l'auto era conosciuta come Chryslers Sigma. Il cambiamento di nome venne causato dalla transizione della FCA Australia sotto il marchio Mitsubishi Motors.
La Mitsubishi Sigma GH di prima generazione venne prodotta in Australia e costruita sulle basi della giapponese Mitsubishi Galant di terza generazione. le automobili furono rese disponibili in tre versioni: coupé, berlina e station wagon.
I fari anteriori quadrati, lo stampaggio sul cofano anteriore, il paraurti anteriore in plastica nera e le modanature facevano spiccare l’auto.
Nel 1981 venne realizzato il modello in edizione limitata Mitsubishi Sigma GH Peter Wherrett. Queste auto erano dotate di cerchi Montego da 15 pollici, sedili ergonomici Recaro, volante MOMO ed ammortizzatori Bilstein.
Nel marzo 1982, in Australia, venne presentata la seconda generazione del modello. La Mitsubishi Sigma GJ venne costruita sulle basi della giapponese Mitsubishi Galant di quarta generazione.
Inoltre venne prodotto il modello sportivo Mitsubishi Sigma GSR con cerchi in lega, freni a disco anteriori e posteriori, volante sportivo, telaio finestrini e maniglie portiere in tinta.
Nell'ottobre 1983, debuttò la Mitsubishi Sigma "Super Saloon" con pacchetto di dotazione avanzato. Alzacristalli elettrici, aria condizionata e servosterzo erano inclusi. All'interno dell'abitacolo erano presenti delle luci da lettura e diversi vani portaoggetti.
La Mitsubishi Sigma GJ fu l'unico modello prodotto in Australia ad essere esportato in Europa negli anni '80.
Nel marzo 1984, venne rilasciato il modello aggiornato Mitsubishi Sigma GK. Le modifiche interessarono il cofano motore, la griglia del radiatore ed i fari posteriori. La targa venne posizionata al di sotto del paraurti posteriore.
Un anno dopo venne realizzato un secondo restyling dell'automobile. La versione modernizzata della Mitsubishi Sigma, con sigla GN, venne presentata nel luglio 1985. Vennero apportate delle pesanti modifiche alla versione station wagon. Queste ultime vennero dotate di un tettuccio più alto munito di spoiler.
La produzione della Mitsubishi Sigma GK in Australia venne terminata all'inizio del 1987.
Mitsubishi Sigma III generazione
Dal 1991 al 1996 le Mitsubishi Sigma vennero costruite sulle basi della Mitsubishi Diamante, modello venduto esclusivamente in Giappone. Queste auto vennero prodotte non solo per il mercato giapponese, ma anche per quello europeo. La Mitsubishi Sigma fece da base per la costruzione dell'australiana Mitsubishi Magna di seconda generazione.
In origine la Mitsubishi Sigma venne realizzata unicamente in versione berlina. Nel giugno 1992 venne presentata la versione station wagon. La lunghezza dell'automobile era pari a 4,8 m.
Il modello Mitsubishi Sigma di terza generazione si distingueva per la grande varieta di optional. Le auto vennero dotate di un innovativo sistema di controllo della trazione e di monitoraggio della stabilità su strada, sospensioni adattive, sistema di navigazione moderno con schermo a colori posizionato sulla console centrale e cruise control adattivo.
La Mitsubishi Sigma nei mercati di diversi paesi.
Sul mercato giapponese la Mitsubishi Sigma venne lanciata con il nome di Mitsubishi Galant.
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio MITSUBISHI SIGMA senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni