Ricambi auto 6 modelli del marchio MITSUBISHI OUTLANDER
Le categorie di autoricambi MITSUBISHI OUTLANDER più richieste
Catalogo ricambi MITSUBISHI OUTLANDER online
Accessori MITSUBISHI OUTLANDER
Pezzi di ricambio MITSUBISHI OUTLANDER più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 6 modelli MITSUBISHI OUTLANDER disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio MITSUBISHI troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile MITSUBISHI OUTLANDER.
I nostri prodotti sono conformi agli standard internazionali di qualità; ecco perché offriamo una garanzia per ciascuno d'essi. Gli specialisti di Autodoc troveranno qualsiasi pezzo di ricambio per i modelli del marchio MITSUBISHI OUTLANDER e vi daranno tutti i consigli necessari al fine di completare il processo di ordinazione-pagamento. Chiamateci in qualsiasi momento e beneficiate di un supporto qualificato in tutte le questioni che riguardano l'acquisto dei ricambi per la vostra MITSUBISHI OUTLANDER.
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio MITSUBISHI OUTLANDER: dove comprarli?
I ricambi Mitsubishi OUTLANDER di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 3.21 a 186.61 €.
Quali ricambi MITSUBISHI OUTLANDER sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Mitsubishi OUTLANDER sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per MITSUBISHI OUTLANDER e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli MITSUBISHI OUTLANDER per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Mitsubishi Outlander
La produzione del crossover giapponese Mitsubishi Outlander venne avviata nel 2001 ed è tuttora attiva. L'assemblaggio delle auto viene portato avanti in Giappone, India, Thailandia, Europa e Filippine.
Mitsubishi Outlander: I generazione
La Mitsubishi Outlander venne sviluppata sulle basi del prototipo Mitsubishi ASX, presentata nel 2001 a Detroit. La presentazione del modello di serie ebbe luogo in Giappone nel giugno del 2001, due anni dopo il modello venne nuovamente presentato in occasione del motor show di Ginevra.
La griglia del radiatore della Mitsubishi Outlander venne realizzata in stile "Jet Fighter". Sulla parte posteriore della carrozzeria era presente un piccolo spoiler con con luci di stop integrate. Le sospensioni frontali MacPherson e quelle posteriori di tipo "multi-link" vennero prese in prestito dal modello Mitsubishi Lancer Evolution.
In modo da aumentarne il livello di sicurezza, la Mitsubishi Outlander venne equipaggiata con sistema di distribuzione della forza frenante (EBD), sistema anti-bloccaggio (ABS) e carrozzeria realizzata tramite la tecnologia RISE. I designer dotarono l'auto di numerosi airbag e cinture di sicurezza con sistema di fissaggio a tre zone.
Mitsubishi Outlander: II generazione
La seconda generazione del crossover giapponese vide luce nel 2005. I modelli Mitsubishi Outlander XL vennero creati sul pianale Mitsubishi GS.
L'auto era dotata di uno spazioso portabagagli a due sezioni. Si elaborarono una serie di sistemi di sicurezza passiva. Durante i test EuroNCAP la Mitsubishi Outlander ottenne quattro stelle su cinque.
Mitsubishi Outlander: restyling della II generazione
Nel 2010 venne modificato il design della parte anteriore della carrozzeria, venne aggiunto un nuovo display multifunzione e la parte interna delle portiere fu presa in prestito dalla Mitsubishi Lancer.
Mitsubishi Outlander: III generazione
La presentazione della terza generazione di Mitsubishi Outlander ebbe lugo nell'autunno del 2011 in occasione del motor show di Ginevra. L'automobile presentava un coefficiente di resistenza aerodinamica unico per la sua classe: 0,33. Il raggio di rotazione della Mitsubishi Outlander era di soli 5,3 metri. Le ruote posteriori ed anteriori montavano dei freni a disco.
Mitsubishi Outlander: restyling della III generazione
Nel 2015, a New York, l'azienda presentò la versione aggiornata della Mitsubishi Outlander per la quale realizzazione venne utilizzato il prototipo noto come Dynamic Shield.
L'automobile ottenne un isolamento acustico più efficiente, una nuova griglia del radiatore, dei paraurti aggiornati, ottiche posteriori modernizzate, luci diurne LED e cerchi in lega da 18 pollici.
Le lista degli optional venne estesa con l'aggiunta di un portello posteriore con apertura elettrica e tergicristalli con sistema di riscaldamento.
Mitsubishi Outlander nei mercati di vari paesi differenti
In Giappone la prima generazione del modello Mitsubishi Outlander venne venduta con il nome di Mitsubishi Airtrek. La parola "Airtrek" faceva riferimento all'alto livello di confort offerto dall'abitacolo: capace di far sentire i passeggeri liberi come uccelli in volo.
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
Sondaggio clienti riguardo a MITSUBISHI OUTLANDER
Voto medio clienti
da 7063 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio MITSUBISHI OUTLANDER senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni