Ricambi auto 9 modelli del marchio CITROËN C5
Le categorie di autoricambi CITROËN C5 più richieste
Catalogo ricambi CITROËN C5 online
Accessori CITROËN C5
Pezzi di ricambio CITROËN C5 più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 9 modelli CITROËN C5 disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio CITROËN troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile CITROËN C5.
State cercando ricambi per il marchio CITROËN C5, ma non volete sprecare tempo ed energie per la ricerca? Saremo felici di aiutarvi, offrendovi il supporto del nostro negozio online. Offriteci alcune informazione riguardo alla vostra auto CITROËN C5 (modello, anno di produzione, tipo di motore) e sarà compito nostro mettervi a disposizione un elenco comprendente tutti i ricambi adatti. Affidate a noi le vostre preoccupazioni di routine e godetevi il tempo risparmiato.
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio CITROËN C5: dove comprarli?
I ricambi Citroën C5 di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 10.3 a 460.7 €.
Quali ricambi CITROËN C5 sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Citroen C5 sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per CITROЁN C5 e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli CITROËN C5 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Citroën C5Questa automobile viene prodotta dalla casa automobilistica francese PSA dal 2000 sino ai giorni nostri. Ad oggi, sono state presentate due generazioni ed un restyling di questo modello. L'assemblaggio delle auto viene effettuato a Rennes, in Francia.
Citroën C5: I generazioneLa presentazione ufficiale della prima generazione della Citroën C5 ebbe luogo in occasione del motor show di Parigi del 2000. La fabbricazione in serie ebbe inizio l'anno successivo. Questa generazione di modelli venne prodotta sino al 2004. L'esterno dell'auto era elegante e moderno: le linee fluide e varie della carrozzeria, il cofano motore inclinato, una griglia del radiatore ovale e la forma dei fari anteriori rendevano riconoscibile il design dell'auto. L'automobile venne prodotta in versione station wagon ed hatchback a cinque porte.
La Citroën C5 aveva una dotazione ricca Sistema Parktronic, tergicristalli automatici, sensore di pressione dei pneumatici e sensore pioggia, sistema audio con sei altoparlanti facevano parte del sistema elettronico del modello. Tutti i modelli erano dotati di sospensioni pneumoidrauliche regolabili in termini di spazio da terra. Il sistema di sicurezza si componeva di airbag per il guidatore e per il passeggero con due livelli di apertura, airbag a tendina e cinture di sicurezza pretensionate.
Nel giugno 2005, la Citroën presentò un interessante prototipo: la Citroën C5 by Wire. In queste automobili non esisteva comunicazione meccanica fra il volante ed il telaio. Tutti i controlli venivano esercitati attraverso tecnologie digitali e wireless.
Citroën C5: restyling della I generazioneNel 2004 le auto di prima generazione vennero sottoposte ad un restyling. La coda dell'automobile diventò più lunga, permettendo così l'aumento delle dimensioni del portabagagli. La forma dei fari anteriori, la griglia del radiatore ed il cofano motore vennero modificati. Inoltre, vennero modernizzate le luci posteriori ed il paraurti. Queste auto vennero realizzate sino al 2008.
Citroën C5: II generazioneIl rilascio della seconda generazione del modello venne avviato nel 2008 ed è tuttora in corso. I progettisti aggiornarono completamente il design dell'auto. La nuova Citroën C5 era dotata di un paraurti di grandi dimensioni con prese d'aria altrettanto grandi, fari anteriori stretti ed inclinati e cofano motore con stampaggio. Le linee della carrozzeria divennero più morbide ed eleganti. Le portiere anteriori oblunghe ed il posteriore corto, caratteristiche tipiche delle auto Citroën, vennero mantenute anche nella seconda generazione di modelli Citroën C5. Gli interni dell'auto erano decorati con inserti realizzati in alluminio opaco.
Le auto vennero dotate di vari sistemi ausiliari, compreso il sistema AFIL per il riconoscimento della segnaletica a terra. I sedili regolabili con funzione di memoria offrivano una guida confortevole. La gamma di carrozzerie era composta da berlina e station wagon.
Nel 2011, il design della Citroën C5 venne leggermente modernizzato. L'automobile ricevette dei cerchi aggiornati ed un nuovo logo aziendale. Le luci diurne venne convertite in luci LED. Gli interni non subirono modifiche.
Citroën C5 Cross TourerNel 2014, venne realizzata una versione fuoristrada della Citroën C5 nota come Citroën C5 Cross Tourer. L'auto si distingueva dagli altri modelli per i cerchi da 18 pollici, parafanghi più ampi e la presenza di imbottiture protettive sui paraurti. Gli specchietti retrovisori erano cromati.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione CITROËN C5




Sondaggio clienti riguardo a CITROËN C5
Voto medio clienti
da 2904 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio CITROЁN C5 senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni