Retronebbia auto
Dove comprare fendinebbia posteriore a buon prezzo? Da AUTODOC!

Fari retronebbia macchina di qualità originale: i migliori produttori
Trova fendinebbia posteriore delle principali marche di auto
Comprare fendinebbia posteriore per i modelli più venduti
I prodotti più venduti su AUTODOC – comprare online a un buon prezzo per ridurre il costo di sostituzione fendinebbia posteriore
Ricambi maggiormente richiesti della sezione Retronebbia. Vi è un'ampia scelta di ricambi auto di marca per Retronebbia e altre offerte vantaggiose del nostro assortimento di pezzi di ricambio per automobili.
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Fendinebbia posteriore per auto: quale è la marca migliore?
Secondo i nostri clienti, le migliori parti di ricambio nella categoria Fari retronebbia appartengono alle seguenti marche:
- ABAKUS
- TYC
- VAN WEZEL
- ALKAR
- HELLA
Retronebbia: quanto costa questo prodotto?
Il prezzo dei ricambi auto della categoria Retronebbia varia da 10 a 48 €, a seconda del tipo di veicolo, del produttore e delle specifiche del prodotto.
Prodotti più venduti: | |||||
---|---|---|---|---|---|
550-4001N-UE | 442-4001L-UE | 19-0519-01-2 | 19-0519-10-2 | 553912 | 2203283 |
Per marche di auto famose | |||||
FIAT | VW | BMW | MERCEDES-BENZ | AUDI | FORD |
Retronebbia auto: scopri di più! Quali scegliere, quando cambiarli e quanto costa?
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
FAQ
Le ragioni possono essere diverse:
- una lampadina o un fusibile bruciato;
- un relè difettoso;
- cablaggio rotto;
- contatti ossidati;
- le luci non sono collegate correttamente.
Per definire la causa esatta, verificare prima di tutto se il faro è collegato correttamente. Si tratta di un punto molto importante, specialmente se il paraurti è stato rimosso di recente. Se necessario, installare una nuova lampadina. Controllare il fusibile Di solito si trova nella scatola dei fusibili nel vano motore o sotto il cruscotto all'interno dell'auto. Ispezionare i cavi e pulirli con uno spray apposito. Misurare la tensione sui contatti del relè con l’ausilio di un multimetro. Il relé si trova, normalmente, sotto la finitura del vano bagagli. Confrontare i valori rilevati con quelli specificati dal costruttore dell'auto. Qualora non si riuscisse a rilevare il problema, è consigliabile contattare un'autofficina.
La procedura di rimozione può variare a seconda della marca e del modello del veicolo. Prima di iniziare, conviene leggere attentamente le istruzioni del costruttore dell'auto. Di regola, è necessario eseguire le seguenti operazioni:
- Sollevare la parte posteriore dell'auto per accedere all'asse posteriore.
- Scollegare il terminale negativo dalla batteria dell'auto.
- Togliere la ruota dal lato in cui si dovrebbe rimuovere il pezzo di ricambio.
- Smontare il paraurti.
- Scollegare tutte le parti che ostacolano l'accesso agli elementi di fissaggio dei fari. Può trattarsi di passaruota, paraspruzzi, sottoscocca in plastica e guardie parafango.
- Svitare gli elementi di fissaggio del faro e rimuovere con attenzione il componente dalla sua sede di montaggio.
- Scollegare il connettore dal portalampada.
Utilizzare esclusivamente componenti i cui parametri siano conformi a quelli di serie installati in fabbrica. È proibito sostituire le lampade alogene con quelle a LED. Questo divieto non si applica tuttavia alle strisce LED decorative. Poiché la loro installazione implica interferenze con le apparecchiature elettriche dell'auto, è preferibile affidare questa procedura a dei professionisti.
Fiducia negli acquisti online! È possibile restituire retronebbia per auto senza alcuna spiegazione entro 200 giorni dall'acquisto e ottenere il rimborso. Come? Basta utilizzare il servizio Ordine securizzato disponibile nella fase di cxompletamento dell'ordine. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni