Carrozzeria autoricambi

Allargamenti parafanghi
Allargamento parafango
Alloggiamento, martinetto
Ammortizzatore pneumatico, capote
Catarifrangenti / riflettori
Cofano e componenti
Componente per faro principale
Componenti fendinebbia
Componenti luce posteriore
Copertura, specchio esterno
Cornice, fendinebbia
Emblemi
Fanale posteriore
Fari anteriori
Fari retronebbia
Faro di profondità
Fendinebbia
Finestrino laterale
Fissaggio radiatore
Frecce
Griglia paraurti
Griglia radiatore
Guarnizione portiera
Guarnizioni parabrezza
Indicatore direzione laterale
Insonorizzazione vano motore
Kit faro principale
Lampada abbagliante
Lampadina faro principale
Lampadina fendinebbia
Lampadina freccia
Lampadina luce di retromarcia
Lampadina luce posteriore
Lampadina luce posteriore di stop
Lampadina luce targa
Longherone
Luce allo xeno
Luce d'arresto supplementare
Luce di retromarcia
Luce posteriore di stop
Luce targa
Luci guida diurna
Luci parcheggio / posizione
Lunotto posteriore
Modanatura
Modanatura paraurti
Montante padiglione e portiere / battute della porta
Pannellatura anteriore
Pannello / supporto pannello targa
Parabrezza
Parafango
Parasassi
Paraurti
Pianale scocca / sottoscocca
Pistoncini cofano
Pistoncini portellone
Porta posteriore
Portabatteria
Portiere / componenti
Protezione / copertura motore
Protezione sottoscocca / motore
Rinforzo paraurti
Rivestimento posteriore
Serratura portellone posteriore
Sottoparaurti
Sottoporta
Specchietti retrovisori
Sponda laterale
Staffa paraurti
Supporto-sensore-assistenza parcheggio
Vetro faro anteriore
Vetro specchio retrovisore
Carrozzeria auto ricambi per Top marchi auto
Top 10 bestseller della sezione Carrozzeria
Carrozzeria autoricambi - ogni informazione importante sulla modalità di funzionamento, installazione, diagnostica e durata di servizio
Le parti della carrozzeria sono una serie di componenti che costituiscono la carrozzeria dell'auto. Si tratta di elementi importanti per la sicurezza, in quanto assorbono e dissipano l'energia di un urto. Servono a proteggere le persone all'interno del veicolo dagli effetti ambientali, fornendo allo stesso tempo il livello di comodità desiderato. Aiutano anche il conducente a guidare nonostante l'ora del giorno e le condizioni atmosferiche. Determinano le caratteristiche aerodinamiche dell'auto e anche il suo aspetto esteriore.
Elementi della carrozzeria di un'auto
- Pannelli. In genere sono fatti di metallo, meno spesso di fibra di carbonio o vetroresina.
- Paraurti. Può essere di plastica o di metallo. Serve ad assorbire parte dell'energia prodotta da una collisione.
- Finestrini. Servono a proteggere l'interno dell'auto da umidità, polvere, sporcizia senza impedire di vedere all'esterno.
- Fari anteriori e altre luci. Fanno luce sulla strada quando fa buio o quando c'è cattivo tempo, indicano anche le dimensioni del veicolo. Servono anche ad avvertire gli altri automobilisti dell'intenzione di effettuare una manovra.
- Specchietti laterali. Grazie a questi elementi è possibile vedere meglio cosa succede dietro al veicolo.
- Spoiler. Servono a direzionare meglio il flusso d'aria, riducendo il coefficiente di resistenza aerodinamica dell'automobile ed aumentando la sua stabilità.
- Griglia del radiatore. Consente al flusso d'aria generato dal veicolo in movimento di raggiungere il compartimento motore per agire sul radiatore. Nel contempo, riduce il rischio di danni prodotti da pietre o altri oggetti estranei.
- Pistoni a gas. Servono per facilitare l'apertura e la chiusura del baule e del cofano.
Consigli di manutenzione
- Pulire sempre bene le parti della carrozzeria. Per questo, bisogna usare un panno pulito e morbido con detergenti speciali. Lavare bene sempre la carrozzeria con acqua e rimuovere lo sporco per evitare di graffiare la superficie. Per lo stesso motivo, evitare di lavare con spazzole.
- Contaminanti organici, come gli escrementi dei volatili, andrebbero rimossi immediatamente: contengono acidi che possono danneggiare la vernice.
- Per trattare parti della carrozzeria nascoste, come cavità, sotto scocca e altre parti verniciate, serve uno speciale agente antiruggine.
- Se si guida il veicolo fuori strada, si consiglia un rivestimento antighiaia per ridurre il rischio di danneggiare le parti della carrozzeria.
- Tenere monitorato il livello del liquido nel serbatoio del tergicristallo. Evitare di usare spazzole a secco per pulire il parabrezza, perché si rischia di danneggiarlo.
- Per evitare che i fari vengano danneggiati dalle pietre, si può applicare una speciale pellicola protettiva.
- Cercare di eliminare e correggere i difetti alla vernice non appena si verificano. Così si evita che la ruggine si possa diffondere.
- Usare solo componenti consigliate dal produttore. Se si montano lampade allo Xeno in fari alogeni, questi si possono fondere, il riflettore si può danneggiare e si possono verificare altri guasti.
- La carrozzeria va lucidata regolarmente. Oltre a proteggerla dall'impatto degli agenti aggressivi ambientali, se ne mantiene l'aspetto sempre attraente per tanto tempo.
Sintomi di guasto
È facile individuare graffi e scheggiature sulla vernice, basta fare un'ispezione visiva. A volte, si possono notare bolle sulla vernice. Di solito è un segnale che lo strato di metallo sotto il rivestimento a cominciato ad arrugginire. Se i fari fanno meno luce, significa che il vetro è graffiato. Piccoli graffi e segni superficiali sul parabrezza possono determinare una riduzione della sua trasparenza. Rumori metallici a veicolo in marcia possono indicare che alcune parti della carrozzeria non sono fissate bene.
Cause dei guasti
Molto spesso, i danni alla carrozzeria sono determinati da forti urti. Se si effettua una manovra di parcheggio distratta, per esempio, oppure in caso di incidente stradale anche minore, oltre che per fenomeni naturali, come la grandine, oppure a causa delle pietre scagliate dalle ruote. Tutto ciò può causare graffi e scheggiature all'auto. Graffi leggeri possono essere causati da distrazione durante manutenzione o pulizia, per esempio anche dall'abitudine di pulire l'auto con un panno asciutto. Se i graffi non vengono eliminati tempistica mente, le componenti dell'auto cominciano ad arrugginire rapidamente perché sono esposte all'umidità, agli agenti chimici e alla sporcizia presenti nelle strade.
Auto-doc.it: solo prodotti di alta qualità per l’auto
Nel nostro negozio online potrai sempre comprare parti della carrozzeria. Troverai un enorme assortimento di prodotti di alta qualità, tutti coperti da una lunga garanzia. Sarai senz'altro soddisfatto dei tuoi acquisti.
Molto conveniente, e buona qualita’