Ricambi auto 1 modelli del marchio SAAB 95 Familiare
Le categorie di autoricambi SAAB 95 Familiare più richieste
Catalogo ricambi SAAB 95 Familiare online
Accessori SAAB 95 Familiare
Pezzi di ricambio SAAB 95 Familiare più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 1 modelli SAAB 95 Familiare disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio SAAB troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile SAAB 95 Familiare.
Ogni prodotto disponibile nel nostro catalogo è certificato e ha una garanzia. Siate sicuri: ogni ricambio per il marchio SAAB 95 Familiare acquistato dal nostro negozio online è di assoluta qualità. In caso di discrepanze tra la descrizione del ricambio e il prodotto stesso, lo sostituiremo subito e faremo in modo che otteniate esattamente quello per cui avete pagato. Acquistate pezzi di ricambio per tutta la gamma dei modelli SAAB 95 Familiare e altri marchi dal nostro negozio online!

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio SAAB 95 Familiare: dove comprarli?
I ricambi Saab 95 Familiare di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 3.58 a 161.55 €.
Quali ricambi SAAB 95 Familiare sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Saab 95 Familiare sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per SAAB 95 e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli SAAB 95 Familiare per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Saab 95
Saab 95 è una station wagon a tre porte e sette posti, prodotta dalla casa automobilistica svedese Saab tra il 1959 e il 1978. Complessivamente, durante questo periodo ne sono stati prodotti 110.527 esemplari. Per l'esportazione in alcuni paesi (Danimarca, Norvegia), il modello è stato prodotto anche in una versione furgone, senza sedili posteriori e finestre laterali posteriori, chiamata Saab 95 Van. Nel 1961, il pilota del modello da corsa Saab 95, Erik Karlsson, si è piazzato quarto al Rally di Monte Carlo.
Saab 95 generazione I
Il nuovo modello Saab 95 è stato presentato dalla casa automobilistica Saab nel maggio del 1959. La vettura congiunge in sé elementi ereditati o presi in prestito da numerosi altri modelli. Così, per esempio, il motore è stato preso in prestito dal modello Saab 96, all'epoca non ancora presentato. Inoltre, la scatola del cambio e le cosiddette suicide doors (porte con fissaggio a cardini posteriori) sono state ereditate dal modello Saab 93. L'aspetto del modello era completamente coerente con lo spirito del suo tempo: griglia del radiatore rettangolare, fari rotondi, numerosi elementi cromati, cofano a forma di V.
La produzione delle automobili è stata lanciata nell'autunno del 1959. Tuttavia, fino alla fine dell'anno sono stati prodotti solo 55 esemplari del modello station wagon, motivo per cui è il 1960 ad essere spesso indicato come l'anno del vero inizio della sua produzione. La vettura si è fin da subito dimostrata un grande successo commerciale.
Nel 1960, il modello station wagon è stato dotato di spoiler sul tetto, capace di indirizzare il flusso d'aria verso il lunotto al fine di evitarne l'imbrattamento. In aggiunta, l'automobile ha ricevuto porte a battenti di tipo standard, mentre le finestre posteriori, che prima erano di tipo fisso, hanno acquisito la capacità di aprirsi. Un anno più tardi, nell'abitacolo del modello Saab 95 sono state installate cinture di sicurezza. La vettura era capace di trasportare fino a 500 kg di carico. Inoltre, grazie agli schienali pieghevoli della fila posteriore, la capienza del vano bagagli poteva essere aumentata considerevolmente.
Nel 1963, il modello Saab 95 è stato equipaggiato con l'innovativo impianto freni a doppio circuito e separazione diagonale dei circuiti, quest'ultima utilissima al fine di evitare gli sbandamenti. Nel 1967, la Svezia è diventata l'ultimo paese dell'Europa continentale ad essere passato dalla circolazione a sinistra a quella a destra, motivo per cui, nel 1966, il modello Saab ha ottenuto un sistema di illuminazione principale adatto alle nuove condizioni di guida
Saab 95 generazione I restyling
Nel 1969, il modello Saab 95 ha subito una serie di cambiamenti. I fari anteriori sono diventati quadrati ed è stata installata una nuova griglia del radiatore cromata. Inoltre, per aumentare la visibilità, gli indicatori di direzione sono stati collocati si parafanghi anteriori. All'interno, i sedili sono stati attrezzati con poggiatesta e, per la prima volta, è stato installato il servosterzo. Per la carrozzeria, i designer hanno proposto una gamma di colorazioni più ricca.
Dal 1976, il modello Saab 95 ha perso la funzione di ripiegamento dei sedili posteriori. Inoltre, il suo abitacolo poteva accogliere fino ad un massimo di 5 passeggeri. Nel 1978, la produzione del modello è stata interrotta completamente.
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio SAAB 95 senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni