Ricambi auto 6 modelli del marchio SAAB 900
Le categorie di autoricambi SAAB 900 più richieste
Catalogo ricambi SAAB 900 online
Accessori SAAB 900
Pezzi di ricambio SAAB 900 più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 6 modelli SAAB 900 disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio SAAB troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile SAAB 900.
Ogni prodotto disponibile nel nostro catalogo è certificato e ha una garanzia. Siate sicuri: ogni ricambio per il marchio SAAB 900 acquistato dal nostro negozio online è di assoluta qualità. In caso di discrepanze tra la descrizione del ricambio e il prodotto stesso, lo sostituiremo subito e faremo in modo che otteniate esattamente quello per cui avete pagato. Acquistate pezzi di ricambio per tutta la gamma dei modelli SAAB 900 e altri marchi dal nostro negozio online!

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio SAAB 900: dove comprarli?
I ricambi Saab 900 di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 0.47 a 131.83 €.
Quali ricambi SAAB 900 sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Saab 900 sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per SAAB 900 e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli SAAB 900 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Saab 900
Il modello Saab 900 è stato prodotto tra il 1978 e il 1998. Durante questo periodo, la vettura veniva offerta nelle seguenti versioni: berlina a due e quattro porte, hatchback a tre e cinque porte, decappottabile.
Saab 900 generazione I
Il modello Saab 900 è stato costruito sulla base della vecchia automobile Saab 99. Tuttavia, a differenza del suo predecessore, il nuovo modello aveva una carrozzeria più lunga. Il suo design è stato curato da Björn Envall, il quale pianificava di creare un veicolo massimamente ergonomico e funzionale. Come risultato, il modello Saab 900 ha ricevuto pulsanti di comando comodi da premere anche con i guanti, un ampio vanno bagagli, che permetteva di trasportare anche oggetti di grandi dimensioni, e una carrozzeria dalla cui superficie era facile togliere la neve. La griglia del radiatore originale e dotata di quattro fori, il parabrezza sporgente, il tetto lungo e piano e la parte posteriore inclinata conferivano all'automobile un aspetto alquanto futuristico. Oltre all'ottima funzionalità, il modello Saab 900 vantava un elevato livello di sicurezza. I montanti rinforzati riuscivano ad impedire l'ammaccatura del tetto in caso di ribaltamento del veicolo. Lo spessore dell'acciaio utilizzato nella realizzazione della carrozzeria è stato aumentato ai fini dell'assorbimento della forza d'urto in caso di incidente. In aggiunta, le automobili Saab 900 erano attrezzate con paraurti massicci e lavafari.
Inizialmente, il modello è stato proposto nelle versioni hatchback a tre e cinque porte, cioè le più popolari all'epoca. Tuttavia, nel 1980, in occasione del Motor Show di Ginevra, venne presentata anche la versione berlina. Successivamente, verso la metà degli anni Ottanta, ad essa si aggiunse un nuovo modello decappottabile. Alla progettazione di quest'ultimo, oltre agli specialisti della casa automobilistica Saab, hanno partecipato anche diversi studi di design esterni. Il prototipo di maggior successo è stato sviluppato dalla filiale finlandese dell'azienda sulla base della berlina a due porte Saab 900. Il modello è stato presentato nel 1983, al Salone Auto di Francoforte. La sua produzione di serie fu avviata nel 1986.
Saab 900 generazione I restyling
Nel 1987, la parte frontale del modello Saab 900 ha sopportato alcune modifiche: è stata aggiornata la griglia del radiatore, il paraurti, i fari principali e le luci di posizione. La produzione deI modello aggiornato è continuata fino al 1993.
Saab 900 generazione II
La seconda generazione del modello, rilasciata nel 1993, è stata costruita sulla piattaforma GM2900. La produzione della versione berlina è stata abbandonata, e gli sviluppatori si sono concentrati sulle tre versioni restanti: decappottabile, hatchback a tre e cinque porte. Esteticamente, il nuovo modello Saab 900 ha mantenuto alcuni dei tratti distintivi della vettura di prima generazione (griglia del radiatore, parte posteriore inclinata). Nel complesso però, quello che in precedenza era considerato un aspetto insolito è diventato più elegante e capace di attirare l'attenzione degli automobilisti meno conservatori.
In tutte le configurazioni tranne quella standard, le automobili Saab 900 offrivano numerosi dispositivi e sistemi innovativi come, ad esempio, il display informativo SID (Saab Information Display), capace di visualizzare numerose informazioni in tempo reale: temperatura dell'ambiente, consumo del carburante, distanza percorsa, data, ora, ecc. Un'altra novità degna di nota è la presenza sul cruscotto del pulsante di comando del sistema Night Panel, capace di oscurare nelle ore notturne tutti i dispositivi di segnalazione visiva (tranne l'indicatore di velocità), per non distrarre l'attenzione del conducente. A metà del 1998, l'automobile Saab 900 è stata sostituita dal nuovo modello Saab 9-3.Sondaggio clienti riguardo a SAAB 900
Voto medio clienti
da 504 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio SAAB 900 senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni