Ricambi auto 12 modelli del marchio RENAULT CLIO
Le categorie di autoricambi RENAULT CLIO più richieste
Catalogo ricambi RENAULT CLIO online
Accessori RENAULT CLIO
Pezzi di ricambio RENAULT CLIO più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 12 modelli RENAULT CLIO disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio RENAULT troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile RENAULT CLIO.
Il nostro negozio online offre il supporto informativo qualificato al momento giusto. Potete fare qualsiasi domanda riguardo ai ricambi per le automobili RENAULT CLIO e beneficiare di una consulenza professionale in qualsiasi lingua. Il nostro team di assistenza vi aiuterà sia con la ricerca che con l'ordinazione di tutti i ricambi necessari. Acquistate pezzi di ricambio per la vostra RENAULT CLIO dal nostro negozio online.

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio RENAULT CLIO: dove comprarli?
I ricambi Renault CLIO di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 2.36 a 273.62 €.
Quali ricambi RENAULT CLIO sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Renault CLIO sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per RENAULT CLIO e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli RENAULT CLIO per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Renault ClioIl modello Renault Clio è un'utilitaria prodotta a partire dal 1990. Inizialmente, la vettura è stata resa disponibile nella sola versione hatchback e, più tardi, nella versione station wagon. Il modello Renault Clio ha vinto il titolo di "Automobile Europea dell'Anno" nel 1991 (prima generazione) e nel 2006 (terza generazione). Essa viene attualmente prodotta in Francia, Colombia, Argentina, Repubblica Ceca, Spagna, Brasile e Turchia. Fino ad oggi, il modello è stato rilasciato in quattro generazioni, più quattro versioni restyled.
Renault Clio IPresentato per la prima volta in occasione del Motor Show di Parigi del 1990, il modello Renault Clio è stato progettato al fine di sostituire il vecchio modello Renault 5. Grazie alla sua disposizione razionale, questa piccola hatchback (lunghezza della carrozzeria: 3,71 metri) può vantare un abitacolo sorprendentemente spazioso e un'ottima manovrabilità. Inoltre, nonostante sia basso, il suo vano bagagli può contenere fino a 1060 litri in virtù dello schienale posteriore ripiegabile.
Renault Clio I restylingLa prima versione restyled è stata presentata nel 1994. Con essa, il modello Renault Clio ha ricevuto una nuova griglia del radiatore, specchietti retrovisori più grandi, fregi laterali molto larghi, un serbatoio più grande e nuovi materiali di rifinitura intera. In aggiunta, il logo (compreso il nome del modello) è stato collocato nella parte anteriore della carrozzeria. Come risultato del nuovo restyling del 1996, la griglia del radiatore è stata integrata nel paraurti, è stata cambiata la forma e la disposizione dei fari anteriori e la carrozzeria è stata resa più resistente alla corrosione.
Renault Clio IIIl modello di seconda generazione è stato presentato in occasione del Motor Show di Parigi, nel 1998. La vettura ha acquisito una forma più arrotondata e un design tendenzialmente più moderno. L'abitacolo è stato sottoposto a numerosi cambiamenti, il che l'ha reso ancor più confortevole (luci nel vano portaoggetti, un cassetto per piccoli oggetti sotto il sedile anteriore del passeggero, portabicchieri integrato nella console centrale). Il servosterzo idraulico è stato sostituito con uno elettrico. I progettisti hanno inoltre dedicato un'attenzione particolare alla sicurezza: pretensionatori delle cinture posteriori di sicurezza, sistemi ABS ed EBD, sistema di attacco dei seggiolini auto per bambini ISOFIX, airbag anteriori e laterali disponibili anche nella dotazione base.
Renault Clio II restylingNel giugno del 2001 è stata presentata la versione restyled della seconda generazione del modello Renault Clio. Con essa, è stata completamente rivista la parte anteriore della vettura (i fari rotondi sono stati sostituiti con fari triangolari, la griglia del radiatore lunga è stata sostituita da due griglie più piccole, disposte ai lati del logo Renault). Le altre modifiche hanno interessato il cruscotto e le luci posteriori. Nel 2004, il modello Renault Clio ha ricevuto un nuovo paraurti anteriore, dotato di prese d'aria trapezoidali nella parte inferiore, una bordatura di plastica grigia intorno ai fari anteriori (al posto della vecchia bordatura nera) e una griglia del radiatore completamente rivisitata. Nell'abitacolo, sono stati modernizzati i sedili e il cruscotto.
Renault Clio IIILa presentazione del modello Clio di terza generazione ha avuto luogo a Ginevra, nel 2005. La vettura è cresciuta in termini di dimensioni e peso (di circa 130 kg), il che le ha permesso di poter ospitare al proprio interno fino a 5 passeggeri (precedentemente, il limite era di 4). Secondo i risultati del crash test EuroNCAP, questa generazione ha ricevuto 5 stelle.
Renault Clio III restylingIl restyling del 2009 ha interessato ancora una volta la parte anteriore della carrozzeria (fari, fendinebbia, griglia del radiatore) e l'ottica posteriore. E' stata inoltre aumentata la lunghezza della carrozzeria.
Renault Clio IVL'ultima generazione del modello Renault Clio, presentata nel 2012, a Parigi, in due versioni: station wagon e hatchback a cinque porte (la versione a tre porte è stata dichiarata fuori produzione), ha nuovamente esposto la tendenza verso l'aumento delle dimensioni. Contemporaneamente, in virtù dell'alleggerimento della sospensione, sistema di scarico e impianto freni e dell'utilizzo di nuovi pannelli in plastica, l'automobile è diventata più leggera di 80-100 kg. Il design frontale segue lo stile del concept DeZir (presentato a Parigi, nel 2010): ampio logo sottolineato da strisce LED, fari molto grandi, paraurti poderoso. L'abitacolo ostenta colori brillanti e, ciliegina sulla torta, un sistema multimediale R-Link, dotato di touchscreen da 18 pollici e un sistema acustico Renault Bass Reflex.
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
Sostituire ricambi auto autonomamente — RENAULT CLIO - tutorial video sulla riparazione da AUTODOC
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione RENAULT CLIO

Sondaggio clienti riguardo a RENAULT CLIO
Voto medio clienti
da 1539 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio RENAULT CLIO senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni