
Ricambi auto per PIAGGIO

Ricambi auto per 4 modelli di PIAGGIO:
Venga a scoprire i pezzi di ricambio per PIAGGIO più adatti. Scelga il modello della Sua auto.Le 10 categorie di pezzi di ricambio più richieste
Catalogo ricambi per PIAGGIO
-
Pneumatici
-
Oli e liquidi
-
Sistema frenante
-
Filtro
-
Motore
-
Tergicristallo
-
Accensione/ preriscaldamento
-
Sospensione
-
Impianto elettrico
-
Ammortizzazione
-
Cinghie, catene, rulli
-
Impianto di raffreddamento del motore
-
Carrozzeria
-
Riscaldamento/ aerazione
-
Guarnizioni e anelli di tenuta
-
Impianto gas scarico
-
Interni e comfort
-
Sistema di alimentazione
-
Sterzo
-
Frizione/ parti di montaggio
-
Semiasse e giunto omocinetico
-
Gancio di traino/ parti di montaggio
-
Cambio
-
Climatizzatore
-
Cuscinetti
-
Albero cardanici e differenziali
-
Sensori, relè, unità controllo
-
Kit riparazione
-
Bocchettoni e tubi flessibili
-
Elementi di fissaggio
-
Illuminazione
-
Tuning
Negozio Online di autoaccessori per PIAGGIO

Ricambi per la tua automobile PIAGGIO
Piaggio & C. SpA è un produttore italiano di vetture e veicoli commerciali compatti. L’azienda nacque nel 1884 e agli albori si occupava della raccolta della legna, mentre negli anni a seguire, prese parte alla produzione di navi e aerei, ferrovie e altro ancora. Oggi, la sede principale dell'azienda si trova nella città italiana di Pontedera ed è controllata dalla (partecipazione azionaria) holding IMMSI SpA. I prodotti della compagnia sono venduti in oltre 50 paesi.
Storia della Piaggio
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale del 1945, la richiesta di veicoli economici in Italia aumentò molto rapidamente. A tale scopo, l'azienda iniziò a lavorare sui prototipi della Vespa - un ciclomotore basato su un telaio monoscocca destinato a diventare un’icona nel settore. La particolare tipologia di telaio permette una distribuzione uniforme dei carichi di lavoro durante la guida. Il design di questo ciclomotore è stato progettato da un ingegnere aeronautico di nome Corradino D'Ascanio. La sua commercializzazione iniziò nel 1946. Nel 1956 fu prodotto il milionesimo esemplare e nel 1988 le vendite raggiunsero i 10 milioni.
Nel 1948 l’azienda produsse un veicolo commerciale a tre ruote - l'Ape - destinata a diventare uno dei modelli più popolari tra tutti quelli prodotti dalla società. Ancora oggi si utilizza questo veicolo per il trasporto di posta, come mezzo di trasporto turistico e taxi. All'inizio degli anni '70 fu prodotto il primo prototipo di Ape elettrica.
Nel 1967, l'azienda presentò un ciclomotore chiamato Ciao, molto popolare tra i giovani. Il veicolo non era dotato di sospensioni posteriori e si avvaleva di una trasmissione a cinghia, sebbene esistevano alcune varianti dotate di una trasmissione automatica a variatore continuo. Nel 1969 l'azienda acquistò la società Gilera, famosa per le numerose vittorie negli sport motociclistici. La gamma di modelli venne ampliata con le moto Gilera equipaggiate con motori a due tempi (4V Super e 5V Trial) e, in seguito, con un ciclomotore sportivo CB1 e una mini bike Eco.
Nel 2006 inizia la produzione dello scooter MP3 caratterizzato da due ruote anteriori e una posteriore. Tale soluzione garantisce una guida facile del veicolo e una maggiore sicurezza, soprattutto durante la percorrenza in curva. In aggiunta, è possibile parcheggiare senza dover usare il tradizionale cavalletto.
I MIGLIORI modelli della Piaggio
- PIAGGIO Porter Camion pianale/Telaio
- PIAGGIO Porter Van
- PIAGGIO Porter Ribaltabile
- PIAGGIO Quargo Camion pianale/Telaio
- PIAGGIO Ape TM Camion pianale / Telaio
- PIAGGIO Ape 50 Camion pianale / Telaio
- PIAGGIO Ape (MP) Vespacar
- PIAGGIO Porter Bus
Caratteristiche distintive
- Dimensioni compatte. Ad esempio, la lunghezza dell’Ape 50 a tre ruote è di appena 2660 mm. Questa caratteristica la rende particolarmente vantaggiosa per l’utilizzo in città.
- Manovrabilità. Le dimensioni compatte e il piccolo raggio di sterzata (fino a 4 metri) delle vetture Piaggio permettono di circolare facilmente nelle strette strade della città.
- Eco-compatibilità. Tutti i veicoli sono equipaggiati con motori di piccola cilindrata, appena 0,7-1,3 litri e sviluppati nel pieno rispetto delle norme europee sulle emissioni; alcuni modelli sono dotati di motori elettrici e altri con motori Bi-Fuel, garantendo una bassa quantità di emissioni nocive.
AUTODOC: acquista comodamente i ricambi per auto
Vuoi acquistare online in modo vantaggioso componenti per veicoli Piaggio? Se la risposta è si, ecco che il nostro negozio online può essere di aiuto in questo. Nel nostro sito si trova un’ampia gamma di pastiglie freno, filtri carburante, candele e altri ricambi a prezzi vantaggiosi. In aggiunta, le promozioni disponibili per molti articoli aiutano a risparmiare altro denaro. È possibile ordinare dal sito web o tramite l'app per smartphone: consegneremo i ricambi Piaggio in modo rapido ed economico.
Migliorano la combusione, fanno consumare meno carburante.