Ricambi auto 3 modelli del marchio MITSUBISHI SPACE WAGON
Le categorie di autoricambi MITSUBISHI SPACE WAGON più richieste
Catalogo ricambi MITSUBISHI SPACE WAGON online
Accessori MITSUBISHI SPACE WAGON
Pezzi di ricambio MITSUBISHI SPACE WAGON più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 3 modelli MITSUBISHI SPACE WAGON disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio MITSUBISHI troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile MITSUBISHI SPACE WAGON.
I nostri prodotti sono conformi agli standard internazionali di qualità; ecco perché offriamo una garanzia per ciascuno d'essi. Gli specialisti di Autodoc troveranno qualsiasi pezzo di ricambio per i modelli del marchio MITSUBISHI SPACE WAGON e vi daranno tutti i consigli necessari al fine di completare il processo di ordinazione-pagamento. Chiamateci in qualsiasi momento e beneficiate di un supporto qualificato in tutte le questioni che riguardano l'acquisto dei ricambi per la vostra MITSUBISHI SPACE WAGON.
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio MITSUBISHI SPACE WAGON: dove comprarli?
I ricambi Mitsubishi SPACE WAGON di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 3.99 a 191.99 €.
Quali ricambi MITSUBISHI SPACE WAGON sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Mitsubishi SPACE WAGON sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per MITSUBISHI SPACE WAGON e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli MITSUBISHI SPACE WAGON per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Mitsubishi Space Wagon
La produzione dei modelli Mitsubishi Space Wagon venne portata avanti dal 1983 al 2003. L'assemblaggio di questi modelli venne eseguito nella fabbrica di Nagoya, a Okazaki in Giappone e nella città di Porirua, in Nuova Zelanda.
Mitsubishi Space Wagon Typ D00
La prima generazione di queste auto venne prodotta dal febbraio 1983 al maggio 1985. Il modello Mitsubishi Space Wagon Type D00 venne costruito sulle basi del prototipo SSW presentato durante il motor show di Tokyo del 1979.
Il design del modello veniva reso particolarmente originale dalla presenza sul cofano anteriore di eleganti elementi decorativi. La lunghezza dell'interasse dipendeva dal design della trasmissione. Nei modelli a trazione anteriore l'interasse aveva una lunghezza di 2625 mm, mentre in quelli a trazione integrale misurava 2630. La carrozzeria raggiungeva i 4490 mm di lunghezza ed i 1645 mm di larghezza. L'altezza variava a seconda dei modelli: in quelli a trazione anteriore misurava 1525 mm, mentre i modelli a trazione integrale erano alti 1580 mm.
Tutti i modelli erano dotati di un abitacolo ergonomico a sette posti e di un ampio portabagagli. Quest'ultimo era lungo 1800 mm, largo 1200 mm ed alto 850 mm.
Il design interno della Mitsubishi Space Wagon Typ D00 prendeva in prestito diversi elementi da quello della Mitsubishi Galant, tuttavia la leva del cambio venne posizionata sulla console centrale invece che tra i due sedili anteriori. Erano presenti tre file di sedili. Grazie alla posizione rialzata del sedile del conducente l'auto offriva un'ottima visibilità.
Mitsubishi Space Wagon Typ D00: restyling
Nel marzo 1985 il design esterno dell'auto venne leggermente aggiornato. Le modifiche interessarono principalmente il comparto tecnico. Inoltre furono realizzati modelli equipaggiati con motori più potenti.
Mitsubishi Space Wagon Typ N30/N40
Nell'autunno del 1991 venne presentata la seconda generazione del modello nota come Mitsubishi Space Wagon Typ N30. L'auto aggiornata raggiungeva i 4515 mm di lunghezza, 1695 mm di larghezza e 1580 mm di altezza. A partire dal 1995 l'auto venne resa 40 mm più lunga e 90 mm più alta (Mitsubishi Space Wagon Typ N40)
Inoltre l'automobile venne equipaggiata con dei nuovi fari anteriori. Vennero modificati anche il paraurti anteriore e la griglia del radiatore. Sul tettuccio comparvero le barre portapacchi.
La configurazione flessibile dei sedili rappresentava una delle caratteristiche più originali del modello. I sedili posteriori potevano essere piegati al 50%. Tutti i sedili potevano essere spostati in avanti e indietro. I sedili della terza fila potevano essere abbattuti in modo da aumentare la capacità del portabagagli.
Mitsubishi Space Wagon Typ N50
Il 17 ottobre 1997 venne presentata la terza generazione del modello. Le dimensioni del modello, chiamato Space Wagon Typ N50, vennero nuovamente aumentate. La carrozzeria ottenne delle linee più affusolate e venne posizionato uno spoiler sul tettuccio: di conseguenza le prestazioni aerodinamiche del modello migliorarono. Le maniglie e gli specchietti vennero verniciati dello stesso colore della carrozzeria. Il design della monovolume venne reso più moderno.
Il pacchetto di dotazione base includeva: alzacristalli elettrici, servosterzo, specchietti laterali elettrici e chiusura centralizzata.
Nel maggio 2003 l'auto lasciò il posto alla Mitsubishi Grandis.
Mitsubishi Space Wagon nei mercati di paesi differenti
Sul mercato giapponese il modello prese il nome di Mitsubishi Chariot. In Australia le automobili vennero vendute con lo pseudonimo di Mitsubishi Nimbus, in Canada presero il nome di Eagle Vista Wagon, mentre negli Stati Uniti vennero vendute come Dodge/Plymouth Colt Vista. Su alcuni mercati il modello venne lanciato come Mitsubishi Expo.
Sondaggio clienti riguardo a MITSUBISHI SPACE WAGON
Voto medio clienti
da 406 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio MITSUBISHI SPACE WAGON senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni