Ricambi auto 6 modelli del marchio HYUNDAI i10
Le categorie di autoricambi HYUNDAI i10 più richieste
Catalogo ricambi HYUNDAI i10 online
Accessori HYUNDAI i10
Pezzi di ricambio HYUNDAI i10 più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 6 modelli HYUNDAI i10 disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio HYUNDAI troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile HYUNDAI i10.
Abbiamo a cuore la vostra HYUNDAI i10, motivo per cui offriamo solo ricambi di qualità. Siamo inoltre desiderosi di farvi risparmiare grazie alla nostra politica dei prezzi. Ogni giorno aiutiamo i nostri clienti a risparmiare sull'acquisto dei prodotti di assoluta necessità e mettiamo a loro disposizione prezzi promozionali per diversi ricambi. Volete ottenere la migliore qualità ad un prezzo ragionevole? Ordinate da noi tutti i ricambi necessari per la vostra HYUNDAI i10 oggi stesso!

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio HYUNDAI i10: dove comprarli?
I ricambi Hyundai i10 di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 0.47 a 294.2 €.
Quali ricambi HYUNDAI i10 sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Hyundai i10 sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per HYUNDAI i10 e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli HYUNDAI i10 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Hyundai i10
Le automobili Hyundai i10 sono prodotte dal 2007 ad oggi. Sul mercato sono state presentate vetture nella versione hatchback a cinque porte. La produzione del modello Hyundai i10 avviene in India, presso uno stabilimento nella città di Chennai. Ad oggi, sul mercato sono state introdotte due generazioni ed un restyling dell’auto.
Hyundai i10 I generazione
Il modello di serie Hyundai i10 è stato presentato in New Delhi (India), il 31 ottobre 2007. Esso ha sostituito sul mercato il modello Hyundai Atos.
Il produttore ha prestato molta attenzione alla struttura delle sospensioni dell'auto. Sulle ruote anteriori sono state installate delle sospensioni di tipo MacPherson, mentre su quelle posteriori delle sospensioni indipendenti a barra di torsione.
Le caratteristiche distintive degli esterni del modello Hyundai i10 erano le linee fluide e la forma aerodinamica della carrozzeria. La parte anteriore della vettura era decorata da una piccola griglia del radiatore con un paraurti di protezione, destinato ad ospitare la targa. Dietro sono stati installati dei fari antinebbia ed un segnale d'arresto supplementare.
L'abitacolo dell'automobile si distingueva per il comfort. Tutti i componenti degli interni sono stati ben sviluppati: nella parte superiore del cruscotto si trovavano i pulsanti di controllo dell'impianto audio, l'interruttore del segnale di arresto di emergenza e le manopole per regolare l'intensità e la direzione del flusso d'aria. Gli specchietti retrovisori esterni si regolavano manualmente, ma visto che la dotazione di base comprendeva la regolazione della posizione della colonna dello sterzo ed alzacristalli elettrici, il conducente poteva creare le condizioni necessarie per una guida confortevole.
Nel sistema di sicurezza sono stati inclusi l'apertura automatica di tutte le porte in caso di collisione, il sistema ABS, cinture di sicurezza con pretensionatori, ed airbag frontali.
La dotazione di base comprendeva: impianto di climatizzazione, sistema di riscaldamento elettrico, sedili posteriori ribaltabili con cinture di sicurezza, contachilometri elettronico.
Nella configurazione più costosa Elite sono stati previsti: regolazione in altezza dei sedili, volante in pelle, tetto panoramico, altoparlanti nelle porte posteriori, pulsanti di controllo dell'impianto audio sul volante, allarme e fari principali elettrici.
Hyundai i10 I generazione restyling
Nel settembre del 2010, nell'ambito del Motor Show di Parigi è stato presentato il restyling del modello Hyundai i10. Gli sviluppatori hanno sostituito i fendinebbia rotondi con altri triangolari ed installato un largo body kit, separato dalla griglia del radiatore attraverso un piccolo pannello. Anche i fari principali sono cambiati: da taglienti, essi sono diventati larghi ed arrotondati. Negli specchietti laterali sono stati installati dei ripetitori degli indicatori di direzione.
Per quanto riguarda gli interni del modello restyled, le modifiche hanno interessato il cruscotto: la retroilluminazione delle aree funzionali è diventata da verde blu.
Hyundai i10 II generazione
La presentazione della seconda generazione Hyundai i10 si è tenuta nel 2013, al Salone Auto di Francoforte. Nello stesso anno è iniziata la produzione di serie, e le prime vetture sono apparse sul mercato europeo nel 2014. Le dimensioni della nuova vettura sono significativamente cambiate: essa è diventata di 80 mm più lunga, di 65 mm più larga e di 50 mm più bassa. Gli sviluppatori hanno sostituito i fari principali ed installato una larga griglia del radiatore.
Hyundai i10 sui vari mercati
Le vetture Hyundai i10 di prima generazione sono state vendute in Messico sotto il nome di Dodge i10, ed in Malesia come Inokom i10. Per il mercato filippino, la società ha creato, sulla base della vettura di seconda generazione, il modello Hyundai Grand i10. Nel 2014, tale automobile è stata lanciata anche sul mercato messicano.
Sondaggio clienti riguardo a HYUNDAI i10
Voto medio clienti
da 210 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio HYUNDAI i10 senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni