Ricambi auto 1 modelli del marchio ALFA ROMEO 166
Le categorie di autoricambi ALFA ROMEO 166 più richieste
Catalogo ricambi ALFA ROMEO 166 online
Accessori ALFA ROMEO 166
Pezzi di ricambio ALFA ROMEO 166 più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 1 modelli ALFA ROMEO 166 disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio ALFA ROMEO troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile ALFA ROMEO 166.
Ampia gamma e ottima qualità dei ricambi per la vostra ALFA ROMEO 166: ecco cosa offriamo. Nel nostro negozio online troverete solo pezzi di ricambio provenienti da produttori molto attenti alla qualità. La qualità ideale è una delle nostre priorità. Ordinate qualsiasi ricambio per il marchio ALFA ROMEO 166 e ve lo dimostreremo!
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio ALFA ROMEO 166: dove comprarli?
I ricambi Alfa Romeo 166 di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.36 a 514.29 €.
Quali ricambi ALFA ROMEO 166 sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Alfa Romeo 166 sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per ALFA ROMEO 166 e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli ALFA ROMEO 166 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Alfa Romeo 166L'Alfa Romeo 166 è un modello berlina. Il suo assemblaggio venne portato avanti dal 1998 al 2007 nella fabbrica di Rivalta di Torino, in Italia. In totale vennero prodotti circa 110 mila esemplari.
Alfa Romeo 166: I generazioneLa presentazione del modello di serie Alfa-Romeo 166 ebbe luogo nel 1998. Lo sviluppo del design dell'auto venne diretto da Walter de Silva. La carrozzeria dell'auto era leggermente pendente in avanti e donava al modello una forma spettacolare. L'automobile venne prodotta unicamente in versione berlina.
I progettisti piazzarono una griglia del radiatore con tradizionale sezione centrale triangolare sulla parte anteriore della carrozzeria. Nelle nicchie sottostanti al paraurti vennero posti dei fari aggiuntivi. La vetratura dell'abitacolo forniva un'ottima visibilità.
I produttori equipaggiarono l'Alfa Romeo 166 con le sospensioni migliori della sua classe. L'automobile combinava perfettamente un andamento dolce, eccellente maneggevolezza ed una perfetta tenuta di strada.
L'azienda dotò l'Alfa Romeo 166 di un sistema unico ICS (Sistema di Controllo Integrato), che implementava climatizzatore, sistema di navigazione, telefono e impianto audio.
La sicurezza dell'Alfa Romeo 166 era garantita da un sistema anti bloccaggio (ABS), Distribuzione Elettronica della Forza Frenante (EBD) e controllo di trazione (ASR), cinture pretensionate ed airbag frontali e laterali.
Al guidatore veniva offerta la possibilità di regolare la sensibilità dell'acceleratore attraverso il sistema STR. L'Alfa Romeo 166 venne inoltre dotata di un sistema di controllo della trazione (TCS).
Alfa Romeo 166: restyling della I generazioneNell'autunno del 2003 al salone dell'automobile di Ginevra, la casa automobilistica presentò la versione aggiornata dell'Alfa Romeo 166. L'automobile venne dotata di larghe prese d'aria sul paraurti anteriore. Le dimensioni della sezione triangolare centrale della griglia vennero aumentate, mentre le sezioni laterali vennero rimosse. L'auto ricevette anche nuovi fari xenon.
Per aumentare la sicurezza passiva del modello i progettisti aumentarono la rigidità della carrozzeria. Il veicolo venne equipaggiato con un sistema antincendio automatico. Per le rifiniture interne vennero utilizzate materiali di qualità superiore. I controlli dell'impianto Hi-Fi con 8 speaker venne spostato sul volante.
Nel 2007 la produzione del modello venne terminata.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione ALFA ROMEO 166




Sondaggio clienti riguardo a ALFA ROMEO 166
Voto medio clienti
da 382 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio ALFA ROMEO 166 senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni