Ricambi auto 2 modelli del marchio ALFA ROMEO 156
Le categorie di autoricambi ALFA ROMEO 156 più richieste
Catalogo ricambi ALFA ROMEO 156 online
Accessori ALFA ROMEO 156
Pezzi di ricambio ALFA ROMEO 156 più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 2 modelli ALFA ROMEO 156 disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio ALFA ROMEO troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile ALFA ROMEO 156.
Ampia gamma e ottima qualità dei ricambi per la vostra ALFA ROMEO 156: ecco cosa offriamo. Nel nostro negozio online troverete solo pezzi di ricambio provenienti da produttori molto attenti alla qualità. La qualità ideale è una delle nostre priorità. Ordinate qualsiasi ricambio per il marchio ALFA ROMEO 156 e ve lo dimostreremo!
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio ALFA ROMEO 156: dove comprarli?
I ricambi Alfa Romeo 156 di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 4.9 a 652.74 €.
Quali ricambi ALFA ROMEO 156 sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Alfa Romeo 156 sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per ALFA ROMEO 156 e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli ALFA ROMEO 156 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Alfa-Romeo 156L'Alfa-Romeo 156 è un auto sportiva di media grandezza. L'assemblaggio del veicolo venne portato avanti tra il 1997 ed il 2007 a Pomigliano d'Arco, in Italia, così come negli stabilimenti General Motors di Rayong, in Thailandia. In totale sono stati prodotti circa 680.000 esemplari di Alfa-Romeo 156.
Alfa Romeo 156: I generazioneLa presentazione del modello di serie Alfa-Romeo 156 ebbe luogo nel 1997 a Francoforte. Il veicolo venne progettato sul telaio della Fiat Tipo. Lo sviluppo del design dell'auto venne diretto da Walter de Silva. Inizialmente l'automobile venne prodotta esclusivamente in versione berlina, ma dal 2000 venne lanciata sul mercato anche la versione familiare.
Gli interni dell'auto si distinguevano per la marcata sportività. Gli strumenti vennero collocati sul pannello frontale all'interno di nicchie profonde e strette. I sedili anteriori, dotati di supporto laterali, vennero equipaggiati con poggiatesta regolabili. Nella parte posteriore dell'abitacolo vennero collocati due sedili, ciascuno di essi dotato di cinture di sicurezza.
La dotazione standard dell'Alfa Romeo 156 prevedeva: sistema antifurto originale Alfa Code, paraurti in tinta unita con la carrozzeria, climatizzatore, chiusura centralizzata, allarme, tettuccio apribile, colonna dello sterzo regolabile ed un sistema di allineamento dei fari. La sicurezza era garantita dal sistema anti-bloccaggio (ABS), sistema di distribuzione della forza frenante (EBD) ed airbag.
Come extra optional l'azienda offriva: rivestimenti in pelle, uno spoiler, pneumatici a spalla bassa e cerchi in lega da 16 pollici. Nei paesi del Nord Europa erano disponibili dei tergicristalli per i fari, fendinebbia anteriori e sistema di riscaldamento dei sedili.
Alfa Romeo 156: restyling della I generazioneNel 2002, l'auto ricevette delle rifiniture interne migliorate con diversi elementi cromati; inoltre venne aumentato il numero di colori disponibili per gli interni. anche la sicurezza dell'auto venne migliorata: il modello venne dotato di sistema anti-bloccaggio del motore (MSR), controllo di trazione (ASR) e controllo di stabilità (VCD).
L'azienda incluse inoltre un computer di bordo con schermo multifunzionale, airbag laterali e un condizionatore d'aria a due zone. Come extra optional si poteva acquistare un navigatore satellitare, luci xenon e sistema audio con comandi al volante.
Nel 2003, l'automobile venne sottoposta ad un significativo restyling esterno. Giorgetto Giugiaro, dello studio ItalDesign sviluppò un look completamente nuovo per l'Alfa 156. L'automobile ottenne dei paraurti aggiornati, un kit sportivo Turismo Internazionale, sospensioni rinforzate, ruote da 17 pollici e dei nuovi interni in pelle. La produzione del modello venne interrotta nel 2007.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione ALFA ROMEO 156
Sondaggio clienti riguardo a ALFA ROMEO 156
Voto medio clienti
da 931 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio ALFA ROMEO 156 senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni