Pastiglie dei freni SUZUKI posteriori e anteriori
Dove comprare pasticche dei freni SUZUKI a un prezzo conveniente? Online su AUTODOC!

Pastiglie SUZUKI di qualità originale: i migliori produttori
Trova pasticche dei freni per il tuo modello Suzuki
Come sostituire i pastiglie dei freni SUZUKI: Tutorial/Guida passo per passo di sostituzione
I prodotti più venduti su AUTODOC – comprare online a un buon prezzo per ridurre il costo di sostituzione pasticche dei freni per SUZUKI
I nostri bestseller della categoria Pastiglie dei freni SUZUKI. Qui troverai la rassegna dei ricambi Pastiglie freno SUZUKI presenti nel nostro deposito, adatti per qualsiasi marchio auto e provenienti da svariati produttori.

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
I migliori articoli sull'argomento pastiglie dei freni per SUZUKI
Pasticche dei freni posteriori e anteriori SUZUKI: quanto costa questo prodotto?
Il prezzo dei ricambi auto all’interno categoria Pastiglie dei freni SUZUKI varia da 12 a 159 €, a seconda del tipo di veicolo e delle specifiche del prodotto.
Scopri di più su Pastiglie dei freni per SUZUKI dai nostri esperti di pezzi di ricambio Autodoc
Quali sono le cause principali dell'usura prematura delle pastiglie dei freni?
- Surriscaldamento. Può verificarsi in caso di guida regolare su strade tortuose o in seguito a frequenti frenate d'emergenza.
- Pinze inceppate. Si traduce in una perdita di contatto tra le pastiglie dei freni e la superficie del disco.
- Contaminanti e sporcizia. Un accumulo di sporcizia può impedire il corretto movimento dei componenti e provocare danni.
- Perdite nei tubi. I fluidi fuoriusciti possono rendere i componenti oleosi.
Quali tipi di pastiglie dei freni sono disponibili per i veicoli Suzuki?
Uso previsto:
- Pastiglie standard. Solitamente realizzate con materiali organici o a basso contenuto metallico. Sono installate su veicoli di piccole e medie dimensioni. I componenti sono silenziosi e poco costosi, ma inclini all'usura abrasiva e ai danni se esposti alle alte temperature.
- Pastiglie freno per la guida ad alta velocità. Si tratta di componenti in ceramica. Sono silenziose, resistenti al calore e non producono grande polvere. Questo tipo di pastiglie è di lunga durata, ma leggermente più costoso. Hanno un'efficacia immediata in fase di frenata e funzionano in modo altrettanto efficiente quando sono esposte a calore estremo.
- Pastiglie ad alte prestazioni per veicoli pesanti o auto sportive. Sono tipicamente composte da un'alta concentrazione di fibre metalliche e sono quindi altamente conduttive e resistenti al surriscaldamento. Questi componenti sono in grado di sopportare carichi elevati e non costano molto. Tuttavia, sono piuttosto rumorosi e producono una grande quantità di polvere.
Design:
- Pastiglie simmetriche. Hanno una superficie piatta e premono perpendicolarmente contro il disco.Tuttavia, le forze generate dalla rotazione del disco possono spingere le pastiglie fuori posto, causandone la disomogeneità. Questo fa sì che si usurino più rapidamente e che emettano un forte rumore durante la frenata.
- Pastiglie direzionali. Alcuni di questi componenti presentano un rivestimento smussato, altri sono caratterizzati da un foro a forma di mezzaluna nello spessore che garantisce la pressione obliqua della pastiglia sul disco. Questo design migliorato assicura che la pressione sia distribuita uniformemente, riduce il rumore e previene l’usura irregolare.
I componenti variano in dimensione e forma, inoltre esistono diversi metodi di fissaggio per i diversi prodotti. Per evitare di scegliere il prodotto sbagliato, si consiglia di utilizzare sempre il numero VIN.
Occorre installare nuove pastiglie dei freni su una Suzuki una volta sostituiti i dischi dei freni?
Sì,in modo da assicurarsi che le pastiglie e i dischi siano allineati in modo uniforme.
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire pastiglie dei freni SUZUKI senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 100 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni