Ricambi auto 6 modelli del marchio LAND ROVER DEFENDER
Le categorie di autoricambi LAND ROVER DEFENDER più richieste
Catalogo ricambi LAND ROVER DEFENDER online
Accessori LAND ROVER DEFENDER
Pezzi di ricambio LAND ROVER DEFENDER più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 6 modelli LAND ROVER DEFENDER disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio LAND ROVER troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile LAND ROVER DEFENDER.
Il nostro team di assistenza si trova a completa disposizione di ogni cliente. Acquistate pezzi di ricambio per la vostra LAND ROVER DEFENDER o qualsiasi altro marchio britannico dal nostro sito; si tratta di un'operazione semplice e veloce. Per effettuare l'ordine e il pagamento avrete bisogno di pochissimi minuti, mentre la consegna dei prodotti richiesti avverrà entro un paio di giorni. Il nostro catalogo comprende tutto il necessario per le automobili LAND ROVER DEFENDER. Verificatelo voi stessi!

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio LAND ROVER DEFENDER: dove comprarli?
I ricambi Land Rover DEFENDER di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 2.36 a 193.94 €.
Quali ricambi LAND ROVER DEFENDER sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Land Rover DEFENDER sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Informazioni sui modelli LAND ROVER DEFENDER per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Land Rover Defender
I modelli Land Rover Defender sono stati prodotti dal 1983 al 2016. Le auto venivano assemblate in Gran Bretagna, Solihull (West Midlands County) e Kulim, in Malesia. Il Land Rover Defender venne utilizzato per diverse spedizioni: come l'ascesa del monte Elbrus nel 1997, o il viaggio Siberia - Alaska del 2008.
Land Rover Defender: I generazione
La prima generazione del veicolo venne prodotta dal 1983 al 2007. Inizialmente, per identificare l'auto, venne utilizzato l'indice 110, un anno più tardi venne sostituito dall'indice 90, mentre nel 1985 venne aggiunto l'indice 127 (successivamente sostituito dall'indice 130). Questi indici vennero utilizzati per indicare il passo dell'automobile. Nel 1990 venne presentato un nuovo nome dell'auto. Questo avvenne in contemporanea con l'inizio della produzione del Land Rover Discover, in modo da evitare qualsiasi tipo di confusione e definire chiaramente la differenza tra gli scopi d'uso di entrambi i modelli ed il loro segmento di mercato di appartenenza.
Leggerezza e durabilità della struttura resero questo modello molto popolare. La carrozzeria in alluminio venne progettata in classico stile militare. La geometria rigorosa e precisa, gli ampi passaruota, la massiccia struttura di protezione sul paraurti anteriore e i fari anteriori rotondi vennero considerate come le caratteristiche più distintive del modello di prima generazione.
Gli interni erano semplici e non ergonomici. Sul pannello di controllo vi erano degli ampi quadranti che offrivano al conducente le informazioni più necessarie.
La Land Rover Defender di prima generazione venne resa disponibile in versione tre/cinque porte SUV, due/quattro-porte pick-up (erano disponibili anche degli abitacoli dotati di una o due file di sedili) e tre-porte van.
Land Rover Defender: restyling della I generazione
Nel 2007 i costruttori apportarono alcune modifiche alla Land Rover Defender di prima generazione. Il nuovo veicolo ottenne una plancia migliorata dotata di alcuni sensori aggiuntivi. Nell'abitacolo venne installata anche una console centrale.
Venne deciso di rimuovere i sedili reclinabili, in quanto la loro presenza non soddisfaceva i requisiti legislativi dell'Unione Europea. Il volume del veicolo venne ridotto: la Land Rover Defender 90 SUV divenne un modello a quattro posti, mentre il SUV Land Rover Defender 1110 divenne un sette-posti.
Alcune modifiche interessarono anche l'esterno dell'automobile: venne installato un nuovo cofano motore, dotato di power bulge, in modo da aumentare lo spazio a disposizione per il nuovo motore. I costruttori rimossero la presa d’aria sotto il parabrezza.
Nel 2011 la compagnia inglese eseguì un secondo restyling della Land Rover Defender di prima generazione. I veicoli, a seguito delle modifiche, rispettavano gli standard di sicurezza europei. Le modifiche principali interessarono l'equipaggiamento del modello.
Gli ingegneri decisero di offrire dei rivestimenti morbidi tra gli optional aggiuntivi del SUV. Precedentemente, questo tipo di rifiniture potevano essere ottenute solo tramite un ordine speciale.
Land Rover Defender sui mercati di diversi paesi.
In Australia questo modello venne venduto con il nome di Land Rover Perenties. In Nord America il modello venne lanciato nel 1993. Per adattare il veicolo al mercato americano, i costruttori ne cambiarono leggermente le caratteristiche tecniche ed alcuni elementi esterni: vennero installati dei fanali posteriori e degli indicatori di direzione estesi. Inizialmente venne reso disponibile solo il modello Land Rover Defender 110, ma più tardi venne aggiunto il Land Rover Defender 90.
Inoltre, in alcuni paesi vennero prodotti dei modelli gemelli dell'auto. Tra questi ricordiamo: Iran, Turchia, Brasile, Pakistan, Malesia e Sud Africa.
Sondaggio clienti riguardo a LAND ROVER DEFENDER
Voto medio clienti
da 251 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio LAND ROVER DEFENDER senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni