
Ricambi LAND ROVER

Pezzi di ricambio Land Rover:
Venga a scoprire i pezzi di ricambio per LAND ROVER più adatti. Scelga il modello della Sua auto.-
FREELANDER da ...
-
RANGE ROVER da 10/1969
-
DISCOVERY da 06/1989
-
RANGE ROVER EVOQUE da 06/2011
-
DEFENDER da 08/1990
-
RANGE ROVER VELAR da 03/2017
-
110/127 da 09/1983
-
88/109 da 01/1954
Le categorie di pezzi di ricambio più richieste
Catalogo ricambi LAND ROVER
Accessori auto per LAND ROVER
-
Copricerchi
-
Coprisedili auto
-
Tappetini auto universali
-
Portabici auto
-
Seggiolino auto
-
Vasche baule
-
Cric
-
Portatarga
Prodotti automobilistici per LAND ROVER più venduti
Sostituire autoricambi autonomamente — LAND ROVER - tutorial video sulla riparazione da AUTODOC
-
Ordine securizzato 200 giorni
-
Un'applicazione conveniente per l'acquisto di pezzi di ricambio
-
Video sulla riparazione dell'automobile

Ricambi per la tua automobile LAND ROVER
Attualmente, la casa automobilistica britannica si specializza nella produzione sopratutto di SUV. Meno diffusi sono i pick-up e i furgoni Land Rover, così come il modello decappottabile Range Rover Evoque presentato nel 2015.
TOP modelli Land Rover
- LAND ROVER Range Rover Evoque (L538)
- LAND ROVER Freelander 2 SUV (L359)
- LAND ROVER Freelander I SUV (L314)
- LAND ROVER Range Rover Sport (L320)
- LAND ROVER Discovery Sport (L550)
- LAND ROVER Defender SUV (L316)
- LAND ROVER Discovery II (L318)
- LAND ROVER Range Rover Sport (L494)
- LAND ROVER Discovery III (L319)
- LAND ROVER Range Rover III (L322)
- LAND ROVER Discovery I (LJ)
- LAND ROVER Freelander I SUV Cabrio (L314)
- LAND ROVER Discovery IV (L319)
- LAND ROVER Range Rover Evoque (L551)
- LAND ROVER Range Rover II (P38A)
Pregi delle automobili Land Rover
- buone prestazioni off-road;
- sedili rialzati;
- ottima visuale;
- guida fluida;
- potenza;
- efficienza;
- stabilità in curva;
- esteriore rispettabile;
- abitacolo confortevole.
Una menzione a parte la merita il motore ibrido installato su alcuni modelle Land Rover. Si tratta di un potente motore Diesel, capace di funzionare in tandem con un motore elettrico. Il veicolo attrezzatovi riesce a passare indipendentemente alla modalità elettrica (con la batteria che si ricarica durante le frenate), il che permette di ridurre il consumo del carburante in regime urbano fino a 6,7 litri/100 km.
I modelli di generazione recente hanno in dotazione la regolazione automatica della velocità, il sistema Webasto e il sistema di controllo della pressione nei pneumatici, mentre alcuni pulsanti di comando sono disposti direttamente sul volante.
Buon rapporto qualità prezzo