Ricambi auto 1 modelli del marchio DAIHATSU MIRA
Le categorie di autoricambi DAIHATSU MIRA più richieste
Catalogo ricambi DAIHATSU MIRA online
Accessori DAIHATSU MIRA
Pezzi di ricambio DAIHATSU MIRA più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 1 modelli DAIHATSU MIRA disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio DAIHATSU troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile DAIHATSU MIRA.
Siamo pronti ad offrirvi un catalogo di ricambi per il marchio DAIHATSU MIRA capace di impressionare per la sua vastità. Una caratteristica distintiva del nostro negozio online è la sua capacità di offrire un'ampia gamma di pezzi di ricambio per le automobili DAIHATSU MIRA di qualsiasi fascia o modello. Iniziate a cercare tutti i ricambi desiderati oggi stesso e preparatevi per una piacevole sorpresa!

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio DAIHATSU MIRA: dove comprarli?
I ricambi Daihatsu MIRA di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.38 a 160.78 €.
Quali ricambi DAIHATSU MIRA sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Daihatsu MIRA sono ricambi auto di marche quali:
- BREMBO
- VALEO
- MOTUL
- PAYEN
- Hogert Technik
Informazioni sui modelli DAIHATSU MIRA per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Daihatsu Mira
La produzione della Daihatsu Mira venne avviata nel 1980 ed è tuttora attiva. I modelli vengono assemblati in Giappone, Malesia e Filippine.
Daihatsu Mira 1980-1998
Nel 1980 l'azienda iniziò la produzione della prima generazione di Daihatsu Mira. La vettura venne prodotta in versione cinque-porte hatchback e van. La versione hatchback era dotata di tre sedili del passeggero.
L'automobile era a trazione anteriore Una parte della gamma venne prodotta con trazione integrale. Il motore della Daihatsu Mira L5 era collocato nella parte anteriore della carrozzeria.
Nel 1985 venne prodotta la seconda generazione del modello Daihatsu Mira (L70). L'automobile venne realizzata nelle stesse versioni della precedente. Dal 1986, la gamma di carrozzerie disponibili venne ampliata con l'aggiunta del modello van. Il modello venne dotato di motori più economici.
La terza generazione debuttò sul mercato nel 1990. L'abitacolo della Daihatsu Mira L200 divenne più spazioso e confortevole. Gli ingegneri migliorarono drasticamente la sicurezza passiva laterale dell'auto.
Nel 1994 cominciò la produzione della quarta generazione del modello Daihatsu Mira (L500). Gli sviluppatori migliorarono significativamente il design esterno ed equipaggiarono l'auto con una centralina elettronica. A partire dal 1997 alcuni modelli vennero equipaggiati con un airbag per il conducente, alzacristalli elettrici, specchietti laterali elettrici e chiusura centralizzata.
Daihatsu Mira L700
Nel 1998 cominciò la produzione della quinta generazione del modello Daihatsu Mira. Il pacchetto di dotazione base dell'automobile includeva tra le altre cose: cinture pretensionate ed airbag anteriori per conducente e passeggero.
Come extra-optional venivano offerti: alzacristalli elettrici, ABS, aria condizionata. specchietti laterali elettrici e servosterzo idraulico.
Daihatsu Mira L250
Nel 2002 cominciò la produzione della sesta generazione del modello Daihatsu Mira. La casa automobilistica fece in modo che i motori rispettassero gli standard ecologici Euro IV.
Il pacchetto di dotazione base della Daihatsu Mira L250 includeva una colonna dello sterzo regolabile in altezza. Per un costo aggiuntivo era possibile installare dei sedili regolabili in altezza, airbag laterali e chiusura centralizzata con controllo remoto.
Daihatsu Mira L275
La produzione del modello di settima generazione venne avviata nel 2006. Il pacchetto di dotazione base della Daihatsu Mira L275 includeva: chiusura centralizzata, impianto stereo MP3, servosterzo, schermo LCD multifunzione e ABS.
Come extra-optional vennero resi disponibili: sedili in pelle, specchietti laterali elettrici, altoparlanti posteriori, cerchi in ghisa, sette airbag e controllo di crociera.
Il paraurti anteriore dell'auto presentava delle piccole prese d'aria integrate, posizionate su entrambi i lati della griglia del radiatore a forma di U. Le luci posteriori della Daihatsu Mira vennero fuse in due massicce unità verticali. Una terza luce del freno venne posizionata alla base del portello posteriore.
Daihatsu Mira su vari mercati
Nel 1983 venne prodotta, in esclusiva per il mercato giapponese, la Daihatsu Mira Turbo. La versione van del modello di prima generazione venne venduto come Daihatsu Cuore.
La seconda generazione del modello era conosciuta in diversi paesi come Daihatsu Domino, mentre nelle Filippine prese il nome di Norkis Legacy. In Tailandia, la Daihatsu Mira L70 prese il nome di Daihatsu Miracab nella sua variante pick-up.
La terza generazione del modello era conosciuta in Australia con il nome di Daihatsu Handivan. In Gran Bretagna e Sud Africa, la sesta e la settima generazione del modello venne venduta come Daihatsu Charade.
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio DAIHATSU MIRA senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,35 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni