Ricambi auto 6 modelli del marchio ALFA ROMEO GIULIETTA
Le categorie di autoricambi ALFA ROMEO GIULIETTA più richieste
Catalogo ricambi ALFA ROMEO GIULIETTA online
Accessori ALFA ROMEO GIULIETTA
Pezzi di ricambio ALFA ROMEO GIULIETTA più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 6 modelli ALFA ROMEO GIULIETTA disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio ALFA ROMEO troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile ALFA ROMEO GIULIETTA.
Ampia gamma e ottima qualità dei ricambi per la vostra ALFA ROMEO GIULIETTA: ecco cosa offriamo. Nel nostro negozio online troverete solo pezzi di ricambio provenienti da produttori molto attenti alla qualità. La qualità ideale è una delle nostre priorità. Ordinate qualsiasi ricambio per il marchio ALFA ROMEO GIULIETTA e ve lo dimostreremo!

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio ALFA ROMEO GIULIETTA: dove comprarli?
I ricambi Alfa Romeo GIULIETTA di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.42 a 638.29 €.
Quali ricambi ALFA ROMEO GIULIETTA sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Alfa Romeo GIULIETTA sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per ALFA ROMEO GIULIETTA e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli ALFA ROMEO GIULIETTA per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Alfa Romeo GiuliettaL'Alfa Romeo Giulietta occupa un posto importante nella storia delle compagnie automobilistiche: con essa Alfa Romeo passò dall'assemblaggio manuale alla produzione di massa. Il modello venne realizzato in tre generazioni dal 1954 ad oggi.
Alfa Romeo Giulietta 750/101Nel 1951, vennero avviati i lavori per una berlina chiamata Tipo 750. Tuttavia, a causa di problemi di isolamento acustico, l'ingegnere capo del progetto Rudolf Hruska decise di realizzare prima il coupé sportivo in quanto i proprietari di questo tipo di modelli apprezzano un'auto rumorosa, nel frattempo, utilizzò il tempo guadagnato per risolvere il problema.
Nel 1954 venne presentata l'Alfa Romeo Giulietta Sprint (2 + 2) in occasione del salone dell'auto di Torino. Nell'aprile 1955, venne presentata a Torino la versione berlina 4-porte, pochi mesi più tardi venne realizzata una 2-posti decapottabile chiamata Alfa Romeo Giulietta Spider. Inoltre, i coachbuilder milanesi della Carrozzeria Colli costruirono una versione wagon nota come Alfa Romeo Giulietta Promiscua (vennero prodotti 91 esemplari).
Alfa Romeo Giulietta 750/101: restylingNel 1959, in occasione del salone dell'auto di Francoforte, venne presentato il primo restyling della prima generazione del modello. I designer spostarono il tappo del serbatoio più vicino al paraurti posteriore, inoltre cambiarono la forma dei fari anteriori e della griglia, mentre i parafanghi divennero più rotondi. Nell'autunno del 1961, l'Alfa Romeo Giulietta venne nuovamente trasformata, anche questa volta il restyling interessò la parte frontale dell'auto.
Nel 1965 la produzione del modello venne interrotta in concomitanza con il lancio sul mercato dell'Alfa Romeo Giulia.
Alfa Romeo Giulietta 116Alla fine della crisi petrolifera aumentò la richiesta di auto economiche. Realizzata nel 1977, la seconda generazione di Alfa Romeo Giulietta prendeva in prestito il telaio, i motori e i componenti meccanici dell'Alfa Romeo Alfetta. Per giustificare la presenza simultanea di due berline a quattro porte quasi identiche sul mercato, l'azienda rese più semplice e meno costoso l'equipaggiamento dell'Alfa Romeo Giulietta.
Alfa Romeo Giulietta 116: RestylingIl restyling del 1981 interessò diverse parti della carrozzeria e gli interni. Vi erano dei nuovi paraurti in plastica e venne rinnovato il cruscotto assieme agli specchietti, i sedili ed il volante. Nel 1983, la forma dei paraurti e dei sedili, così come quella del cruscotto, venne cambiata. Nel 1985, venne realizzata la seconda generazione della Giulietta Alfa Romeo 75.
Alfa Romeo Giulietta 94025 anni più tardi l'Alfa Romeo Giulietta tornò sul mercato. La presentazione della terza generazione del modello ebbe luogo durante il salone dell'automobile di Ginevra, in occasione del centenario dell'azienda. Il design della hatchback a cinque porte venne sviluppato con un look sportivo simile a quello dei modelli Alfa Romeo 8C Competizione e Alfa Romeo MiTo. Le maniglie degli sportelli posteriori erano incassate nei finestrini, di conseguenza l'auto, ad una prima occhiata, sembrava avere tre porte. Gli interni erano eleganti ed attraenti, il pannello degli strumenti era ergonomico, i sedili anteriori potevano essere ampiamente regolati mentre quelli posteriori erano progettati per ospitare tre persone.
Alfa Romeo Giulietta 940: restylingNell'autunno 2013 l'Alfa Romeo Giulietta venne sottoposta ad alcune modifiche esterne. L'incastonatura dei fendinebbia ed il grande logo aziendale divennero le caratteristiche principali del nuovo esterno dell'auto. Vennero apportati anche alcuni cambiamenti degli interni: i pulsanti vecchio stile vennero sostituti da un display touch interattivo con sistema di navigazione, inoltre venne modificata la forma del volante ed i materiali di rifinitura.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione ALFA ROMEO GIULIETTA
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio ALFA ROMEO GIULIETTA senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni