Specchietto retrovisore interno auto
Dove comprare specchio retrovisore interno a buon prezzo? Da AUTODOC!

Retrovisore interno macchina di qualità originale: i migliori produttori
Trova specchio retrovisore interno delle principali marche di auto
Comprare specchio retrovisore interno per i modelli più venduti
I prodotti più venduti su AUTODOC – comprare online a un buon prezzo per ridurre il costo di sostituzione specchio retrovisore interno
Ricambi maggiormente richiesti della sezione Specchietto retrovisore interno. Vi è un'ampia scelta di ricambi auto di marca per Specchietto retrovisore interno e altre offerte vantaggiose del nostro assortimento di pezzi di ricambio per automobili.
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Specchio retrovisore interno per auto: quale è la marca migliore?
Secondo i nostri clienti, le migliori parti di ricambio nella categoria Retrovisore interno appartengono alle seguenti marche:
- ALKAR
- BLIC
- MAGNETI MARELLI
Specchietto retrovisore interno: quanto costa questo prodotto?
Il prezzo dei ricambi auto della categoria Specchietto retrovisore interno varia da 4 a 61 €, a seconda del tipo di veicolo, del produttore e delle specifiche del prodotto.
Specchietto retrovisore interno: informazioni utili
Prodotti più venduti: | |||||
---|---|---|---|---|---|
514000 | 10580 | 2433901 | 514100 | 6106217 | 6106218 |
Per marche di auto famose | |||||
FIAT | VW | BMW | AUDI | FORD | OPEL |
Specchietto retrovisore interno auto: scopri di più! Quali scegliere, quando cambiarli e quanto costa?
Lo specchietto retrovisore interno permette al conducente di vedere ciò che sta accadendo sulla strada dietro al veicolo. Questo componente si trova nell’abitacolo dell'automobile, sul parabrezza o sopra di esso.
Tipi di specchietti retrovisori interni
Per metodo di regolazione del coefficiente di riflessione:
- con elemento ottico prismatico;
- con auto-oscuramento (elettrocromici o a cristalli liquidi);
- azzurrati.
Per tipo di attacchi:
- con bulloni (si attacca ad una base apposita sopra il parabrezza);
- con adesivo (si attacca sul parabrezza).
Struttura dello specchietto retrovisore interno
I componenti dello specchietto dell'abitacolo sono:
- elemento ottico;
- corpo;
- staffa di sostegno;
- attacchi.
L'unità specchietto (l'elemento ottico rinchiuso nel corpo) può includere anche il display della telecamera per la retromarcia, il navigatore, un termometro o altri dispositivi elettronici. In questi casi, la struttura del componente prevede la conduttura elettrica.
Suggerimenti per l’utilizzo dello specchietto retrovisore interno
Visto che dal buono stato di tale componente dipende la sicurezza del conducente e dei passeggeri, prima di ogni viaggio è importante controllare lo specchietto retrovisore. La sua posizione va regolata in modo tale da vedere interamente il lunotto del veicolo.
Il componente non ha una durata di esercizio limitata. Esso dev'essere sostituito in caso di deformazione degli attacchi e danneggiamento del suo vetro o corpo.
Guasti dello specchietto retrovisore interno
- fessurazione dell'elemento ottico;
- guasto meccanico della carcassa;
- usura o allentamento degli elementi di fissaggio.
Sintomi di guasto dello specchietto retrovisore interno
- diminuzione della riflettività;
- crepe e graffi sullo specchio;
- scheggiature, crepe o ammaccature sul corpo del componente;
- regolazione difficoltosa della posizione dello specchietto.
Cause di guasto dello specchietto retrovisore interno
- scarsa qualità del componente;
- installazione impropria;
- sovrasollecitazione.
Riparazione e sostituzione dello specchietto retrovisore interno
La riparazione del componente è controproducente. In caso di usura del componente o dei suoi elementi di fissaggio, è necessario installare un nuovo specchietto retrovisore. L'operazione è eseguibile anche in maniera indipendente. Per fare questo, attieniti alla seguente sequenza di azioni:
- Rimuovere la vite del supporto e smuoverlo in su dalla staffa di sostegno.
- Rimuovere lo specchietto.
- Installare il ricambio.
- Serrare la vite.
Se lo specchietto retrovisore interno è fissato mediante adesivo, utilizzare il fon di montaggio:
- Riscaldare i luoghi di attacco del componente sul parabrezza.
- Smontare lo specchietto.
- Applicare dell'adesivo nuovo.
- Installare il nuovo specchietto.
Supporto professionale da AutoDoc
Nel nostro negozio online si può acquistare uno specchietto retrovisore interno che durerà a lungo. La compagnia AutoDoc offre una vasta gamma di pezzi di ricambio da produttori rinomati ai prezzi più convenienti. Il personale del nostro servizio di assistenza tecnica sarà felice di rispondere a tutte le tue domande sorte durante la selezione dei pezzi di ricambio.
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
Fiducia negli acquisti online! È possibile restituire specchietto retrovisore interno per auto senza alcuna spiegazione entro 200 giorni dall'acquisto e ottenere il rimborso. Come? Basta utilizzare il servizio Ordine securizzato disponibile nella fase di cxompletamento dell'ordine. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni