Ricambi auto 2 modelli del marchio SUZUKI SAMURAI
Le categorie di autoricambi SUZUKI SAMURAI più richieste
Catalogo ricambi SUZUKI SAMURAI online
Accessori SUZUKI SAMURAI
Pezzi di ricambio SUZUKI SAMURAI più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 2 modelli SUZUKI SAMURAI disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio SUZUKI troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile SUZUKI SAMURAI.
Se avete bisogno di una consulenza professionale concernente l'acquisto dei ricambi per qualsiasi modello SUZUKI SAMURAI, rivolgetevi a noi. Il nostro servizio clienti è disponibile 24/7. Basterà accedere al sito e farci la domanda che vi preme. Sarà compito nostro aiutarvi a fare la scelta giusta e piazzare rapidamente l'ordine. Usate il nostro servizio e acquistate tutti i ricambi desiderati per la vostra SUZUKI SAMURAI da Autodoc.

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio SUZUKI SAMURAI: dove comprarli?
I ricambi Suzuki SAMURAI di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 0.45 a 272.72 €.
Quali ricambi SUZUKI SAMURAI sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Suzuki SAMURAI sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per SUZUKI SAMURAI e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli SUZUKI SAMURAI per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Suzuki Samurai
Il SUV compatto Suzuki Samurai venne prodotto dal 1986 al 1998. L'assemblaggio venne portato avanti in Giappone, Cina, Thailandia, India, Kenya, Spagna e Colombia.
Suzuki Samurai: I generazione
La presentazione della Suzuki Samurai ebbe luogo in occasione del Detroit Motor Show del 1985. All'inizio dello stesso anno, venne lanciato sui mercati il modello si serie. Alcuni veicoli vennero prodotti con tettuccio in tela fissato su un telaio di tubi d'acciaio. Le auto vennero rese disponibili con interasse di 2.030 o 2.375 mm.
La Suzuki Samurai le sospensioni a balestra dal modello precedente. Grazie agli ammortizzatori pneumatici, il confort alla guida dell'auto venne notevolmente migliorato. Le ruote anteriori erano equipaggiate con freni a disco mentre quelle posteriori montavano dei freni a tamburo.
Sul tetto del modello Suzuki Samurai è stata prevista una piccola bugnatura trapezoidale. L'automobile aveva dei fari anteriori grandi e rotondi, tra i quali venne montata un'ampia griglia del radiatore con logo aziendale al centro.
Gli indicatori di direzione vennero integrati sul paraurti anteriore. In alcuni paesi, l'automobile venne venduta con paraurti tubolari rigidi. I fanali posteriori vennero raggruppati in due unità rettangolari integrate sul paraurti.
Nel 2007, Gonzalo Bravo e Canales Eduardo, a bordo di una Suzuki Samurai modificata, raggiunsero la vetta del vulcano Ojos del Salado (6.688 m). Questo successo entrò ufficialmente a far parte del "Guinness dei Primati".
Suzuki Samurai: restyling della prima generazione
Nel 1988 l'auto ottenne dei sedili ergonomici, un pannello degli strumenti aggiornato e sospensioni morbide migliorate dotate di barre stabilizzatrici. I costruttori migliorano notevolmente la qualità dell'abitacolo della Suzuki Samurai.
Nel 1998 l'auto ottenne dei nuovi paraurti rotondi ed una griglia del radiatore aggiornata. Alcuni mesi più tardi, la produzione del modello venne ufficialmente interrotta.
Suzuki Samurai sui mercati di paesi differenti.
Sul mercato interno giapponese, e in altri paesi, la Suzuki Samurai era conosciuta come il modello di seconda generazione della Suzuki Jimny: Suzuki SJ 413. In Svizzera, l'automobile venne venduta con il nome di Suzuki Sierra. In diversi paesi, l'auto era conosciuta come Chevrolet Samurai, Holden Drover, Suzuki Potohar, Suzuki Katana, Suzuki Samurai Caribian e Santana. In India, l'automobile venne venduta con il nome di Maruti Gypsy.
La produzione spagnola della Suzuki Samurai venne interrotta nel 2003.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione SUZUKI SAMURAI


Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio SUZUKI SAMURAI senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni