Ricambi auto 4 modelli del marchio SUZUKI JIMNY
Le categorie di autoricambi SUZUKI JIMNY più richieste
Catalogo ricambi SUZUKI JIMNY online
Accessori SUZUKI JIMNY
Pezzi di ricambio SUZUKI JIMNY più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 4 modelli SUZUKI JIMNY disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio SUZUKI troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile SUZUKI JIMNY.
Se avete bisogno di una consulenza professionale concernente l'acquisto dei ricambi per qualsiasi modello SUZUKI JIMNY, rivolgetevi a noi. Il nostro servizio clienti è disponibile 24/7. Basterà accedere al sito e farci la domanda che vi preme. Sarà compito nostro aiutarvi a fare la scelta giusta e piazzare rapidamente l'ordine. Usate il nostro servizio e acquistate tutti i ricambi desiderati per la vostra SUZUKI JIMNY da Autodoc.

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio SUZUKI JIMNY: dove comprarli?
I ricambi Suzuki JIMNY di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 2.35 a 92.42 €.
Quali ricambi SUZUKI JIMNY sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Suzuki JIMNY sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per SUZUKI JIMNY e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli SUZUKI JIMNY per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Suzuki Jimny
La Suzuki Jimny è in produzione dall'aprile del 1970. Le automobili vengono assemblate in Giappone, Colombia e Spagna. Nel corso degli anni, i modelli sono stati costruiti anche in Indonesia, India, Thailandia e Kenya.
Suzuki Jimny 1970–1998
La storia della Suzuki Jimny ha inizio nel 1968, quando la Suzuki Motor Corporation acquistò la Hope Motor Company che lanciò la HopeStar ON360 SUV. A partire dal 1970, queste automobili vennero vendute sotto il marchio Suzuki. I modelli SUV vennero chiamati Suzuki LJ10. La Suzuki Jimny venne costruita sulle basi di questi ultimi. La prima Suzuki Jimny LJ10 SUV aveva quattro ruote motrici, tettuccio apribile e tendine in tessuto al posto di portiere e finestrini, era dotata di cerchi da 16 pollici e pesava 590 kg. Gli specchietti laterali vennero montati sui parafanghi anteriori. L'abitacolo del primo modello aveva due soli sedili.
Nel maggio 1972 venne portato avanti il restyling della prima generazione del modello. La Suzuki Jimny LJ20 ottenne una griglia del radiatore a barre verticali invece che orizzontali. Le modifiche principali interessarono il comparto tecnico. Facoltativamente, l'auto poteva essere equipaggiata con due file posteriori di sedili, una di fronte all'altra. La gamma di carrozzerie disponibili venne espansa con l'aggiunta del modello van con tettuccio apribile.
La Suzuki Jimny SJ10/SJ20 venne prodotta dal 1976 al 1981. Diversamente dal modello precedente, l'auto aveva un motore più potente.
Nel 1981 vide luce il modello di seconda generazione. La Suzuki Jimny SJ30 e la Suzuki Jimny SJ40 vennero prodotte in versione van, station wagon e decappottabile. L'auto era disponibile con passo standard o esteso, rispettivamente da 2.030 e 2.375 mm di lunghezza.
Nel 1984 venne avviata la produzione del modello aggiornato Suzuki Jimny JA51. L'automobile ottenne una griglia del radiatore modificata, freni a disco anteriori e freni a tamburo posteriori. L'ergonomia dei sedili venne migliorata. L'automobile ottenne una nuova plancia.
Nel gennaio 1986, debuttò la versione turbo modificata Suzuki Jimny JA71. I veicoli vennero prodotti in versione van. Vennero resi disponibili anche dei modelli con tettuccio apribile.
Suzuki Jimny JB
La terza generazione del modello venne presentata nel 1997, in occasione del Tokyo Motor Show. Inizialmente, venne assemblato solo il modello tre-porte SUV. Nel maggio 1999, durante il Barcelona Motor Show, venne presentata una versione decappottabile con tettuccio in canapa.
La carrozzeria della Suzuki Jimny JB ottenne delle forme più rotonde. La parte anteriore venne completamente riprogettata. Le modifiche interessarono anche le sospensioni, con conseguente miglioramento di maneggevolezza e comfort alla guida. La configurazione di base includeva airbag frontali e immobilizzatore.
Suzuki Jimny JB: restyling
Nel 2005 venne portato avanti il primo restyling del modello di terza generazione. Le modifiche esterne interessarono i fendinebbia ed il volante a cinque razze. Vennero resi disponibili dei nuovi colori per la carrozzeria.
Nel 2012 la Suzuki Jimny JB venne sottoposta ad un ulteriore restyling. Ancora una volta, il paraurti anteriore venne modificato.
Suzuki Jimny sui mercati di paesi differenti.
In Germania, la Suzuki Jimny SJ20 venne denominata Suzuki Eljot, mentre su altri mercati prese il nome di Suzuki LJ80. Sul mercato australiano venne prodotto il modello pick-up Suzuki Stockman.
La seconda generazione del modello, in Pakistan, prese il nome di Suzuki Potohar; in Thailandia: Suzuki Caribian; in Indonesia: Suzuki Katana; in Australia: Suzuki Sierra e Holden Drover; in India: Maruti Gypsy.
Sui mercati di vari paesi, la Suzuki Jimny SJ40 era conosciuta come Suzuki Jimny SJ410 Negli Stati Uniti la Suzuki SJ413 Jimny era disponibile sino al 1985 come Suzuki Samurai. In Colombia e Venezuela, l'automobile era conosciuta come Chevrolet Samurai.
Nell'ottobre 1998, la Suzuki Jimny venne distribuita anche con il nome di Mazda AZ-Offroad.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione SUZUKI JIMNY




Sondaggio clienti riguardo a SUZUKI JIMNY
Voto medio clienti
da 1034 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio SUZUKI JIMNY senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni