Ricambi auto 3 modelli del marchio SUZUKI IGNIS
Le categorie di autoricambi SUZUKI IGNIS più richieste
Catalogo ricambi SUZUKI IGNIS online
Accessori SUZUKI IGNIS
Pezzi di ricambio SUZUKI IGNIS più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 3 modelli SUZUKI IGNIS disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio SUZUKI troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile SUZUKI IGNIS.
Se avete bisogno di una consulenza professionale concernente l'acquisto dei ricambi per qualsiasi modello SUZUKI IGNIS, rivolgetevi a noi. Il nostro servizio clienti è disponibile 24/7. Basterà accedere al sito e farci la domanda che vi preme. Sarà compito nostro aiutarvi a fare la scelta giusta e piazzare rapidamente l'ordine. Usate il nostro servizio e acquistate tutti i ricambi desiderati per la vostra SUZUKI IGNIS da Autodoc.

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio SUZUKI IGNIS: dove comprarli?
I ricambi Suzuki IGNIS di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.68 a 113.41 €.
Quali ricambi SUZUKI IGNIS sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Suzuki IGNIS sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per SUZUKI IGNIS e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli SUZUKI IGNIS per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Suzuki Ignis
La Suzuki Ignis è in produzione dal 2000. Ad oggi, sono state realizzate tre generazioni dell'auto. L'assemblaggio viene effettuato in Giappone. I modelli di seconda generazione vennero costruiti anche in Ungheria.
Suzuki Ignis HT51S
La Suzuki Ignis debuttò in occasione del Paris Motor Show del 2000. La prima generazione del modello venne prodotta sino al 2003. La Suzuki Ignis nacque dalla collaborazione tra la giapponese Suzuki Motor Corporation e l'americana General Motors Corporation. L'auto prese il posto della Suzuki Cultus. L'automobile venne prodotta in versione hatchback a tre e cinque porte. Sul mercato giapponese venne resa disponibile solo la versione tre-porte hatchback.
Il modello aveva delle dimensioni compatte. La carrozzeria era lunga 3.615 mm e larga 1.595 mm. L'altezza del modello tre-porte hatchback era di 1.540 mm, mentre la cinque-porte era alta 1.585 mm. Nonostante le dimensioni contenute, l'abitacolo a cinque posti era spazioso ed ergonomico. I sedili posteriori erano abbattibili 50/50 e permettevano di aumentare il volume del portabagagli. La sicurezza era garantita da due airbag frontali ed immobilizzatore. Il design delle portiere laterali presentava delle barre di rinforzo, che prevenivano la deformazione della carrozzeria in caso di impatto.
Suzuki Ignis HR51S
Nel 2003 venne lanciato il modello Suzuki Ignis di seconda generazione. L'automobile venne prodotta solo in versione cinque-porte hatchback, a parte la versione sportiva. Contrariamente al modello precedente, il veicolo presentava dei nuovi cerchi, una griglia modificata e dei gruppi ottici anteriori ridisegnati con indicatori di direzione integrati. Le linee della carrozzeria dei modelli di seconda generazione divennero più omogenee. La produzione di questi modelli venne interrotta nel 2006.
Nel 2003 debuttò la tre-porte hatchback Suzuki Ignis Sport. Queste auto ottennero delle sospensioni più basse e rigide, uno spoiler posteriore e sedili sportivi Recaro. I quadranti bianchi sul cruscotto presentavano un'illuminazione di colore blu. La carrozzeria era disponibile nei seguenti colori: rosso, blu, argento, nero e giallo. Venne offerta la possibilità di montare dei pedali in metallo e degli abbaglianti sul paraurti anteriore. La produzione di queste automobili sportive continuò sino al 2005.
Suzuki Ignis FF21S
Il 3 marzo 2015, al salone dell'automobile di Ginevra, venne presentato il prototipo a trazione integrale denominato Suzuki iM-4. Il 30 ottobre dello stesso anno, durante il Tokyo Motor Show, venne mostrato il modello di serie Suzuki Ignis. In Giappone, le vendite del modello iniziarono il 21 gennaio 2016. Il modello venne realizzato in versione cinque-porte hatchback. Una caratteristica distintiva del suo design esterno era il particolare design dei montanti di tipo C. Lo stesso anno, durante il Tokyo Motor Show, venne mostrata la Suzuki Ignis Water Activity Concept. L'automobile venne realizzata per soddisfare le esigenze di persone dallo stile di vita particolarmente attivo.
Suzuki Ignis sui mercati di paesi differenti.
Sul mercato interno giapponese, le auto vennero vendute come Suzuki Swift, mentre le versioni sportive presero il nome di Suzuki Swift Sport.
Sulle basi del modello Suzuki Ignis, venne costruita la Chevrolet Cruze, conosciuta in Australia con il nome di Holden Cruze. L'automobile venne realizzata esclusivamente come cinque-porte hatchback. Dal 2003, la Chevrolet Cruze con interasse esteso era conosciuta in Europa con il nome di Suzuki Ignis. In Australia, le vendite della Holden Cruze si conclusero nel gennaio 2006, mentre in Giappone le auto vennero vendute sotto il marchio Chevrolet sino al 2008.
I modelli prodotti in Ungheria e venduti in Europa tra il 2003 ed il 2007, presero il nome di Subaru G3X Justy. Questi modelli erano disponibili solo con trazione integrale.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione SUZUKI IGNIS







Sondaggio clienti riguardo a SUZUKI IGNIS
Voto medio clienti
da 749 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio SUZUKI IGNIS senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni