Ricambi auto 9 modelli del marchio PEUGEOT BOXER
Le categorie di autoricambi PEUGEOT BOXER più richieste
Catalogo ricambi PEUGEOT BOXER online
Accessori PEUGEOT BOXER
Pezzi di ricambio PEUGEOT BOXER più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 9 modelli PEUGEOT BOXER disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio PEUGEOT troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile PEUGEOT BOXER.
Affidatevi a noi nelle questioni concernenti la riparazione della vostra auto. Nel nostro negozio online troverete senza alcun dubbio tutto il necessario per l'intera gamma dei modelli PEUGEOT BOXER. Grazie ad Autodoc non dovete più dedicare un'intera giornata allo shopping; basta ordinare tutti i ricambi necessari online. Vi aiuteremo a fare la scelta giusta, consegneremo la merce rapidamente e vi forniremo una garanzia su tutti i prodotti ordinati per la vostra PEUGEOT BOXER.

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio PEUGEOT BOXER: dove comprarli?
I ricambi Peugeot BOXER di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 2.68 a 291.34 €.
Quali ricambi PEUGEOT BOXER sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Peugeot BOXER sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per PEUGEOT BOXER e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli PEUGEOT BOXER per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Peugeot BoxerLa produzione della Peugeot Boxer venne avviata nel 1994 e continua tuttora. Lo sviluppo e la produzione del modello coinvolsero gli esperti della Sevel, una joint-venture tra li gruppo automobilistico francese PSA Peugeot Citroen e l'italiano Gruppo Fiat. Ad oggi, sono state presentate due generazioni del modello. L'auto, nel corso degli anni stata assemblata in Italia, Francia e Russia. Nel 1995, l'auto vinse il premio come "Furgone dell'Anno".
Peugeot Boxer: I generazioneLa prima generazione di questo modello fu prodotta tra il 1994 ed il 2002. L'auto fece il suo debutto in occasione del salone dell'auto di Ginevra del 1994. Dal 1987, lo sviluppo del suo design coinvolse il team dello studio italiano Ital Design diretto da Giorgretto Giugiaro. La squadra di designer fu in grado di creare una carrozzeria dal coefficiente di resistenza aerodinamica relativamente basso (0,35).
Agli acquirenti venivano offerte diverse opzioni in termini di lunghezza dell'abitacolo e dell'interasse, così come diverse carrozzerie: minubus, van e combi.
In generale, queste auto erano universali, dotate di una buona protezione contro la corrosione e capaci di ottime prestazioni tecniche, inoltre potevano garantire un alto livello di confort ed una vasta gamma di optional.
Peugeot Boxer: restyling della I generazioneNel 2002 la Peugeot Boxer venne sottoposta ad un restyling. Le nuove auto presentavano una griglia aggiornata, nuovi paraurti, parafanghi e portellone del cofano. Le maniglie delle portiere e le luci vennero aggiornati. Al livello delle ruote, vennero installate delle modanature di protezione laterali. I paraurti posteriori vennero resi più rotondi ed i gruppi ottici includevano delle prese d'aria.
Peugeot Boxer: II generazioneLa seconda generazione del modello venne presentata nel 2006. Il design della nuova auto venne sviluppato dagli esperti italiani dello studio Fiat Centro Style. Il Peugeot Boxer II venne dotato di un grande paraurti anteriore a forma di U integrato con la griglia del radiatore, un cofano accorciato ed un grande parabrezza. Sui lati del modello erano presenti degli ampi passaruota mentre il paraurti posteriore venne reso più stretto. Per le rifiniture venne utilizzata della plastica morbida di alta qualità. Inoltre venne ampliata la gamma di carrozzerie ed optional disponibili.
La dotazione di base includeva ABS, servosterzo, chiusura centralizzata, computer di bordo, specchietti elettrici riscaldati, tavolino ripiegabile e poggia bicchieri. La leva del cambio venne collocata sul pannello centrale, mentre alcuni pulsanti di controllo vennero riposizionati sul volante. Il nuovo design degli specchietti, con doppi vetri, aumentava la visibilità offerta dal veicolo. Tra gli extra optional vi erano: un sensore "fast lane", sistema di parcheggio assistito, telecamera posteriore e sistema di controllo di trazione ASR.
Peugeot Boxer: restyling della II generazioneNel 2014, la seconda generazione del modello Peugeot Boxer subì un restyling. Il design della parte anteriore dell'automobile venne modificato. La griglia del radiatore venne leggermente modificata, così come le luci diurne, sostituite da luci LED. Per quanto riguarda l'abitacolo: vennero installati dei sedili regolabili e nuovi scompartimenti portaoggetti.
Il Peugeot Boxer sui mercati di diversi paesiQuesta automobile è stata resa disponibile con diversi nomi. Negli Stati Uniti è conosciuta come RAM Promaster, in Messico: Peugeot Manager. In Europa, assieme alla Peugeot Boxer, vengono tuttora costruiti i suoi modelli gemelli: Citroen Jumper e la terza generazione di Fiat Ducato.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione PEUGEOT BOXER



Sondaggio clienti riguardo a PEUGEOT BOXER
Voto medio clienti
da 280 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio PEUGEOT BOXER senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni