Ricambi auto 2 modelli del marchio MG MGB
Le categorie di autoricambi MG MGB più richieste
Catalogo ricambi MG MGB online
Accessori MG MGB
Pezzi di ricambio MG MGB più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 2 modelli MG MGB disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio MG troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile MG MGB.
I nostri collaboratori del servizio di assistenza sono fluenti in oltre venti lingue. Rivolgetevi a loro e ottenete risposte competenti a tutte le domande concernenti la selezione dei pezzi di ricambio per il marchio MG MGB in qualsiasi momento. Abbiamo una vasta gamma di ricambi per tutti i modelli MG MGB: siate sicuri, da noi troverete tutto quello di cui ha bisogno la vostra auto!
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio MG MGB: dove comprarli?
I ricambi MG MGB di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 3.37 a 161.92 €.
Quali ricambi MG MGB sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM MG MGB sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- VALEO
- SACHS
- MANN-FILTER
Informazioni sui modelli MG MGB per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
MG MGB
Il modello sportivo MG MGB è stato prodotto dal 1962 al 1980. L'assemblaggio delle auto venne portato avanti ad Abingdon, nel Regno Unito, e nelle città di Enfield e Zetland, in Australia. In totale vennero prodotti più di 500 mila esemplari.
MG MGB Mk I
La produzione della MG MGB venne avviata nel 1962. Inizialmente, l'auto venne realizzata in versione roadster e dotata di tettuccio apribile in tessuto, ma nel 1965 venne lanciata la versione tre-porte coupé MG MGB GT.
A causa della sua carrozzeria integrale, il modello spiccava tra i veicoli del suo stesso segmento. Inoltre, l'MG MGB fu una delle prime auto al mondo ad essere dotata di speciali zone di deformazione sulla parte anteriore della carrozzeria.
L'automobile presentava un interasse di 2312 mm e cerchi da 14 pollici di diametro. Il peso della MG MGB in versione roadster era di soli 1070 kg. Le caratteristiche dinamiche del modello erano all'avanguardia per il periodo.
Il veicolo era dotato di paraurti cromati e fari anteriori in stile "occhio di insetto". La griglia del radiatore cromata e di forma rettangolare presentava una struttura ampia. Gli indicatori di direzione vennero posizionati sotto i fari anteriori. Entrambi i lati della carrozzeria erano percorsi da sottili modanature cromate.
MG MGB Mk II
Nel 1968 venne avviata la produzione del modello di seconda generazione MG MGB Mk II. L'automobile ottenne un nuovo motore, trasmissione migliorata e sospensioni modernizzate.
I motori delle MG MGB di seconda generazione erano in linea con i requisiti ambientali statunitensi. Le caratteristiche dinamiche dell'automobile peggiorarono leggermente.
MG MGB Mk II: restyling
Nel 1969 la casa automobilistica modificò la costruzione della carrozzeria ed aggiunse un sedile al modello di seconda generazione della MG MGB. Nel 1970 l'automobile ottenne una griglia del radiatore in alluminio di colore nero.
MG MGB Mk III
Nel 1972 venne lanciata sul mercato la terza generazione del modello. I modelli MG MGB si distinguevano dai precedenti per l'alta qualità dei rivestimenti interni. L'automobile diventò più confortevole. La potenza dei motori venne nuovamente ridotta in modo da diminuire le emissioni nocive nell'atmosfera.
MG MGB Mk III: restyling
A seguito del restyling portato avanti nel 1973, i designer della terza generazione del modello ripresero alcuni elementi della MG MGB Mk I, in particolare modificando la griglia del radiatore.
Nel 1974, le auto realizzate per il mercato statunitense, ottennero un aggiornamento dei paraurti cromati dove vennero aggiunte delle modanature in gomma, ottiche posteriori migliorate e sospensioni modificate.
A partire dal 1975, per un prezzo aggiuntivo, era possibile installare sul modello delle barre stabilizzatrici anteriori. Nel 1977 la casa automobilistica modernizzò nuovamente le sospensioni della MG MGB Mk III. Nel 1980 la produzione del modello venne terminata.
MG MGB su diversi mercati
Per il mercato degli Stati Uniti venne prodotta la MG US-Spec: un modello caratterizzato da una terza spazzola tergicristalli e rivestimenti migliorati. Nel 1980, l'azienda produsse 420 esemplari di MG MGB Roadster Limited Edition per onorare la fine della produzione.
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio MG MGB senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni