Ricambi auto 3 modelli del marchio SUZUKI SX4
Le categorie di autoricambi SUZUKI SX4 più richieste
Catalogo ricambi SUZUKI SX4 online
Accessori SUZUKI SX4
Pezzi di ricambio SUZUKI SX4 più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 3 modelli SUZUKI SX4 disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio SUZUKI troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile SUZUKI SX4.
Se avete bisogno di una consulenza professionale concernente l'acquisto dei ricambi per qualsiasi modello SUZUKI SX4, rivolgetevi a noi. Il nostro servizio clienti è disponibile 24/7. Basterà accedere al sito e farci la domanda che vi preme. Sarà compito nostro aiutarvi a fare la scelta giusta e piazzare rapidamente l'ordine. Usate il nostro servizio e acquistate tutti i ricambi desiderati per la vostra SUZUKI SX4 da Autodoc.

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio SUZUKI SX4: dove comprarli?
I ricambi Suzuki SX4 di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.33 a 313.24 €.
Quali ricambi SUZUKI SX4 sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Suzuki SX4 sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per SUZUKI SX4 e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli SUZUKI SX4 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Suzuki SX4
LaSuzuki SX4 è in produzione dal 2006. Viene assemblata in Giappone. Viene costruita anche in Ungheria, India, Cina e Indonesia. Grazie alle sue eccellenti caratteristiche aerodinamiche, la sua manovrabilità e tenuta di strada, l'auto era perfetta per le corse. Nel 2011, la versione modificata Suzuki SX4 Hill Climb Special raggiunse con successo la vetta di Pikes Peak, in Colorado (Stati Uniti), durante la competizione annuale Pikes Peak International Hill Climb Competition. Il pilota Nobuhiro Tajima stabilì il record di 9 minuti e 51.278 secondi.
Suzuki SX4: I generazione
Il modello Suzuki SX4 nasce dalla collaborazione tra la compagnia giapponese Suzuki Motor Corporation e l'azienda automobilistica italiana Fiat Automobiles S.p.A. Il modello venne progettato dallo studio italiano Italdesign Giugiaro S.p.A.
In Giappone, i modelli Suzuki SX4 vennero presentati il primo dicembre 2005. La presentazione internazionale si tenne nel 2006 durante il Salone di Ginevra. Inizialmente, le auto della prima generazione vennero realizzate solo in versione cinque-porte hatchback.
Uno dei vantaggi principali offerti dall'auto erano le ottime prestazioni fuoristrada. I modelli hatchback erano conosciuti come Suzuki SX4 Crossover e la loro altezza da terra era di 175 mm. Il volume del portabagagli era di 270 litri, tuttavia abbattendo i sedili era possibile portarlo a 1.045 l.
Nel 2007, in occasione del Motor Show di New York, venne mostrata la Suzuki SX4 Sport berlina. Le auto sportive con questa carrozzeria vennero vendute in Giappone, India ed alcuni paesi dell'Europa dell'Est. La berlina, sui mercati, prese il posto precedentemente occupato dalla Suzuki Forenza e la Suzuki Aerio.
Suzuki SX4: restyling della I generazione
Nel 2010 i modelli di prima generazione subirono un restyling. Comparvero dei modelli con nuovi motori: le auto divennero più ecologiche ed il loro consumo di carburante venne ridotto.
Le modifiche esterne interessarono la griglia del radiatore e le fanali posteriori. I modelli sportivi ottennero delle sospensioni ribassate ed uno spoiler posteriore.
Il restyling migliorò anche la sicurezza dei modelli Suzuki SX4: le auto vennero dotate di sei airbag (frontale, laterale e a tendina), sistema anti bloccaggio (ABS), controllo di crociera e sistema di controllo elettronico della stabilità.
La produzione di questi modelli in Giappone venne terminata nel marzo 2014 e le vendite continuarono sino all'ottobre dello stesso anno.
Suzuki SX4: II generazione
La concept car Suzuki S-Cross venne mostrata durante il Salone di Parigi tenutosi a settembre del 2012, mentre il modello di serie della seconda generazione debuttò l'anno successivo in occasione del Salone di Ginevra. Il modello aggiornato era disponibile solo in versione cinque porte hatchback e si distingueva dal precedente per un design esterno più elaborato e dimensioni maggiori. La carrozzeria era lunga 4.300 mm, larga 1.765 mm e alta 1.575 mm. Le dimensioni più generose ebbero un impatto positivo sul volume del portabagagli che venne aumentato di 160 litri, raggiungendo i 430 litri.
Suzuki SX4 sui mercati di paesi differenti.
Su alcuni mercati europei, la prima generazione di Suzuki SX4 veniva chiamata Fiat Sedici. Un terzo delle automobili assemblate in Ungheria venne venduto sotto il marchio Fiat. I primi esemplari realizzati in Ungheria si distinguevano da quelle assemblate in Giappone per una dotazione più ricca: freni a disco su tutte le ruote e display multifunzione sulla console centrale.
In alcuni paesi asiatici le auto di prima generazione venivano chiamate Maruti Suzuki SX4. In India, il modello di seconda generazione venne denominato Maruti Suzuki S-Cross, mentre in Russia prese il nome di Suzuki New SX4.
Sostituire ricambi auto autonomamente — SUZUKI SX4 - tutorial video sulla riparazione da AUTODOC
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione SUZUKI SX4







Sondaggio clienti riguardo a SUZUKI SX4
Voto medio clienti
da 2047 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio SUZUKI SX4 senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni