
Pezzi di ricambio per FORD FIESTA


Le Ricambi auto per 17 modelli del marchio FORD FIESTA:
Le categorie di ricambi auto più richieste per FORD FIESTA
-
Olio motore
-
Dischi freno
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Kit cinghia distribuzione
-
Braccio oscillante
-
Filtro aria
-
Fari anteriori
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Tergicristalli
-
Catalizzatore
-
Fanale posteriore
-
Mozzo ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Cuscinetto ruota
-
Candela di accensione
-
Alternatore
-
Sonda lambda
-
Supporto ammortizzatore e cuscinetto
-
Turbina
Catalogo pezzi di ricambio per FORD FIESTA
Accessori per FORD FIESTA
-
Copricerchi
-
Coprisedili auto
-
Tappetini
-
Portabici auto
-
Seggiolino auto
-
Vasche baule
-
Cric
-
Portatarga
Prodotti automobilistici per FORD FIESTA più venduti
Informazioni sui modelli FORD FIESTA per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Ford FiestaLa Ford Fiesta un modello realizzato dal 1976 sino al giorno d'oggi. Inizialmente il modello venne prodotto in Germania, Gran Bretagna e Spagna. Successivamente la produzione di quest'auto venne portata avanti anche in Messico, Brasile, Repubblica Sudafricana, Cina, India ed in alcuni paesi d'Europa. Il modello è tra i più riusciti della storia Ford.
Ford Fiesta 1976–1997La prima generazione del modello venne prodotta dal 1976 al 1983 e riscosse subito un discreto successo: infatti in quel periodo il mercato europeo soffriva per la crisi economica e si sentiva l'esigenza di un'auto piccola ed economica per l'uso urbano. Nel 1979 venne venduto il milionesimo esemplare di Ford Fiesta. Le auto della seconda generazione, realizzate dal 1983 al 1989, divennero le più vendute in Inghilterra a fine anni '80.
La terza generazione di Ford Fiesta venne prodotta dal 1989 al 1997 ed era dotata di ABS a quattro canali e sistema di frenata di emergenza. Dopo la realizzazione della quarta generazione, la Ford Fiesta III venne realizzata in pochi esemplari con il nome di Fiesta Classic.
Tra le versioni disponibili vi erano la hatchback a tre porte e la versione van, dal 1989 venne prodotta anche la versione hatchback a cinque porte.
Ford Fiesta: IV generazioneNel 1995 venne presentata la versione di quarta generazione della Ford Fiesta che venne prodotta sino al 2000. L'auto diventò un modello di punta del mercato inglese tanto che la Ford Fiesta IV fu l'auto più venduta nel periodo compreso tra il 1996 ed il 1998. La carrozzeria della nuova Ford Fiesta si distingueva per delle caratteristiche aerodinamiche migliori ed un look esteriore elegante.
Ford Fiesta: restyling della IV generazioneNel 1999 avvenne il restyling della quarta generazione. Le modifiche interessarono soprattutto il design: dopo il restyling il look del modello appariva più moderno e vicino al concept New Edge. Le dimensioni dell'abitacolo vennero aumentate.
Ford Fiesta VI modelli di quinta generazione vennero prodotti dal 2002 al 2005. Le dimensioni dell'auto vennero aumentate, l'abitacolo divenne più spazioso e l'auto più stabile. La nuova Ford Fiesta V era più sicura ed elegante.
Ford Fiesta: i restyling V generationLa quinta generazione venne sottoposta a due restyling Il primo ebbe luogo nel 2005 ed apportò alcune leggere modifiche al design esteriore. Il secondo venne portato avanti nel 2010. I modelli Ford Fiesta V sono tuttora in produzione assieme ai modelli della sesta generazione.
Ford Fiesta: VI generazioneNel 2008 l'azienda presentò la sesta generazione della Ford Fiesta. L'automobile presentava un design moderno e degli interni equipaggiati con sistemi all'avanguardia. Vennero inoltre montati degli airbag aggiuntivi. In Europa il modello è disponibile in tre versioni: hatchback a tre e cinque porte e van.
Ford Fiesta: restyling della VI generazioneIl restyling della sesta generazione ebbe luogo nel 2013 ed il modello aggiornato venne presentato un anno prima al salone dell'auto di Parigi. I cambiamenti non interessarono esclusivamente il design esterno, ma anche la lista di optional disponibili: la quantità di pacchetti venne aumentata a sette.
La Ford Fiesta nei mercati di diversi paesi.La Ford Fiesta ebbe una grande distribuzione geografica. In Argentina l'auto era meglio conosciuta come Fiesta One, in Venezuela: Fiesta Move. Per il mercato indiano l'auto venne venduta come Ford Ikon. Negli USA: Ford Festiva, mentre in Europa e Sud Africa venne realizzata con il nome di Mazda 121 e Mazda Soho in diversi periodi.
A seconda del paese di distribuzione non cambiarono solo i nomi ma anche le versioni del modello: la versione berlina venne resa disponibile in Australia, Cina, Asia, USA e Sud America. La versione van venne distribuita solo in Europa, mentre in India non venne venduta la versione hatchback a cinque porte.
FORD FIESTA Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare filtro antipolline su FORD Puma SUV - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.03 mb
-
PDFCome cambiare pompa acqua & kit cinghia distribuzione su Ford Fiesta JA8 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 8.21 mb
-
PDFCome cambiare filtro carburante su FORD Ecosport Mk2 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.66 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su FORD Kuga Mk2 (DM2) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.51 mb
-
PDFCome cambiare filtro antipolline su FORD Ecosport Mk2 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.07 mb
-
PDFCome cambiare filtro carburante su Ford Fiesta JA8 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.93 mb

Sondaggio clienti riguardo a FORD FIESTA
Voto medio clienti
/5
da 2969 recensioni
-
Prezzo
67 -
Qualità assemblaggio
38 -
Design carrozzeria
136 -
Altezza libera da terra
23 -
Qualità verniciatura
14 -
Vista dall'interno
22 -
Comfort di seduta
10 -
Ergonomia
64 -
Regolazione volante
16 -
Qualità materiali
55 -
Sistema audio di serie
65 -
Leggibilità cruscotto
31 -
Computer di bordo
11 -
Capienza vano bagagli
81 -
Apertura vano bagagli
4 -
Comfort sedili posteriori
25 -
Transformazione abitacolo
28 -
Impianto di climatizzazione
58 -
Comfort sedili anteriori
68 -
Spazio abitacolo
125 -
Fari anteriori
21 -
Isolamento antirumore
39 -
Prestazioni della sospensione
62 -
Reattività dello sterzo
196 -
Comodo per viaggiare
8 -
Avviamento a freddo
37 -
Consumo carburante
153 -
Consumo olio
10 -
Prestazioni del veicolo
190 -
Freno
60 -
Settaggi volante
49 -
Cambio
66 -
Tenuta di strada
69 -
Manovrabilità
130 -
Efficienza del sistema di sicurezza
17 -
Costo di manutenzione
49 -
Disponibilità servizio e ricambi
16 -
Scompartimenti extra
12 -
Qualità carrozzeria
24
miglior rapporto qualità prezzo