Ricambi auto 1 modelli del marchio LANCIA THESIS
Le categorie di autoricambi LANCIA THESIS più richieste
Catalogo ricambi LANCIA THESIS online
Accessori LANCIA THESIS
Pezzi di ricambio LANCIA THESIS più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 1 modelli LANCIA THESIS disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio LANCIA troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile LANCIA THESIS.
Acquistando pezzi di ricambio dal negozio online Autodoc, potete approfittare della consegna gratuita. I ricambi per LANCIA THESIS e molti altri marchi auto sono disponibili in ampio numero e provengono esclusivamente dai produttori più rinomati. Il prodotto verrà consegnato all'indirizzo da voi indicato in pochi giorni. Siate certi: questa è una delle nostre prerogative, Il nostro catalogo comprende numerosi ricambi per l'intera gamma dei modelli LANCIA THESIS e sono tutti a vostra disposizione.

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio LANCIA THESIS: dove comprarli?
I ricambi Lancia THESIS di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 0.45 a 133.1 €.
Quali ricambi LANCIA THESIS sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Lancia THESIS sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Informazioni sui modelli LANCIA THESIS per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Lancia Thesis
La berlina di lusso conosciuta come Lancia Thesis venne realizzata in soli 16000 esemplari tra il 2002 ed il 2009. Veniva utilizzata dal governo e dal Presidente della Repubblica italiano.
Lancia Thesis: I generazione
La Lancia Thesis succedette la deludente Lancia Kappa (criticata per lo stile antiquato e gli interni poco attraenti) ed aveva il non facile compito di riaffermare il marchio Lancia catturando più consumatori possibili.
Nel 1997 i designer progettarono tre prototipi: Tikal, Agorà ed Arca. In seguito ad una votazione aziendale venne scelto di sviluppare ulteriormente il modello Agorà, successivamente denominato Lancia Dialogos. Nel 2000 venne creata una versione speciale della Lancia Dialogos per Papa Giovanni Paolo II, chiamata Giubileo.
Terminata la fase di sviluppo, il modello di serie Lancia Thesis non differiva molto dal prototipo: solo la griglia del radiatore venne accorciata per far spazio alla targa sul paraurti, ed i bordi del cofano motore vennero resi meno appariscenti. Il nome del modello venne scelto in modo che venisse associato alla Lancia Thema: uno dei modelli più vincenti dell'azienda. La presentazione ufficiale della Lancia Thesis ebbe luogo nel 2001 in occasione del Salone dell'Auto di Ginevra, mentre la produzione in serie venne avviata nel 2002.
La berlina aveva una lunghezza di 4890 mm ed il design venne sviluppato da Mike Robinson. Il design retrò della Lancia Thesis ricordava quello dei modelli in voga negli anni 50-60, come la Lancia Aurelia e la Lancia Flaminia. La parte anteriore dell'automobile era brillante: la griglia del radiatore era massiccia, i fari anteriori avevano una forma romboidale, mentre i pulitori dei fari erano di forma triangolare. La carrozzeria della Lancia Thesis era ricca di elementi cromati: maniglie delle portiere, bordatura dei finestrini e strette modanature su entrambi i lati. La parte posteriore ridotta di questa berlina attirava l'attenzione grazie alle sue ottiche originali: le luci LED vennero raggruppate in stretti blocchi verticali.
La plancia della Lancia Thesis si distingueva dalla Lancia Kappa per la una disposizione più tradizionale degli elementi. Il lettore CD poteva ospitare sei elementi ed era situato in un vano portaoggetti ad azionamento elettrico. Vicino alla leva del cambio vi era uno scompartimento per bicchieri con funzione raffreddante. La tendina parasole del lunotto posteriore poteva essere controllata tramite dei tasti posizionati sul bracciolo del sedile posteriore e vicino alla leva del cambio. Le rifiniture interne vennero realizzate in pelle e mogano.
Lancia Thesis: restyling della I generazione
Nel 2006, in occasione del Salone dell'Auto di Ginevra, venne presentata una versione aggiornata della Lancia Thesis: i materiali di rifinitura interna vennero cambiati, così come il design dei cerchi, inoltre vennero rese disponibili delle nuove opzioni di colorazione della carrozzeria.
Inizialmente, i piani aziendali prevedevano la vendita di circa 13-25 mila esemplari di Lancia Thesis in un anno. Tuttavia queste previsioni si rivelarono troppo ottimistiche a causa della crisi interna dell'azienda ed il design non convenzionale considerato troppo originale. Inoltre, il prezzo venne considerato troppo alto: La Lancia Thesis aveva lo stesso prezzo del BMW Serie 5, della Mercedes-Benz Classe E e della Jaguar S-Type. La maggior parte delle auto venne realizzata in Italia dove vennero utilizzate come mezzo di trasporto ufficiale del governo.
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio LANCIA THESIS senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni