Ricambi auto 3 modelli del marchio LANCIA THEMA
Le categorie di autoricambi LANCIA THEMA più richieste
Catalogo ricambi LANCIA THEMA online
Accessori LANCIA THEMA
Pezzi di ricambio LANCIA THEMA più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 3 modelli LANCIA THEMA disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio LANCIA troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile LANCIA THEMA.
Acquistando pezzi di ricambio dal negozio online Autodoc, potete approfittare della consegna gratuita. I ricambi per LANCIA THEMA e molti altri marchi auto sono disponibili in ampio numero e provengono esclusivamente dai produttori più rinomati. Il prodotto verrà consegnato all'indirizzo da voi indicato in pochi giorni. Siate certi: questa è una delle nostre prerogative, Il nostro catalogo comprende numerosi ricambi per l'intera gamma dei modelli LANCIA THEMA e sono tutti a vostra disposizione.
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio LANCIA THEMA: dove comprarli?
I ricambi Lancia THEMA di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.36 a 212.02 €.
Quali ricambi LANCIA THEMA sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Lancia THEMA sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Informazioni sui modelli LANCIA THEMA per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Lancia Thema
Il modello Lancia Thema venne prodotto dal 1984 al 1994 e presentato in versione berlina e station wagon. Nel 2011, venne avviato una sorta di "revival" della Lancia Thema attraverso la distribuzione, con questo nome, della Chrysler 300C sul mercato europeo.
Lancia Thema: I generazione
I lavori per la produzione dell'auto, che aveva il compito di sostituire il modello Lancia Gamma e competere con il resto delle auto europee della stessa categoria (come l'Audi 100, la BMW 5 e la Mercedes E W124), iniziarono nel 1980. La presentazione del nuovo modello ebbe luogo nel novembre 1984 in occasione del salone dell'auto di Torino. Giorgetto Giugiaro, direttore dell'azienda Italdesign, venne coinvolto nella progettazione di questa berlina. L'automobile venne considerata come uno dei modelli più spaziosi e confortevoli del periodo. Dal 1986 al 1994 venne portata avanti la produzione della Lancia Thema station wagon, progettata dai rinomati designer di Pininfarina.
La Lancia Thema faceva parte del progetto Tipo Quattro che prevedeva la produzione di quattro auto di classe alta costruite sullo stesso telaio, di conseguenza il modello aveva molto in comune con la Fiat Croma, la Saab 9000 e l'Alfa Romeo 164. I nuovi metodi di saldatura e di elaborazione delle lamiere utilizzati per la costruzione della Lancia Thema permisero di creare delle portiere più aderenti alla carrozzeria che a loro volta permisero di raggiungere un buon coefficiente di resistenza aerodinamica (0,32). I cerchi da 14 pollici, troppo piccoli rispetto alla carrozzeria, contrastavano con il look generale dell'auto.
All'interno dell'abitacolo vennero utilizzati materiali di alta qualità: velluto, alcantara e, per la prima volta nella storia dell'industria automobilistica, pelle lavorata a mano della rinomata azienda Poltrona Frau. I modelli Lancia Thema presentavano una dotazione di base molto ricca: sia i sedili anteriori che quelli posteriori erano riscaldati e dotati di regolazione elettrica, sul bracciolo venne posizionato un telefono da auto ed il condizionatore automatico aveva due opzioni di funzionamento.
Lancia Thema: i restyling della I generazione
Nel settembre 1988, in occasione del salone dell'auto di Parigi venne mostrata la nuova versione della Lancia Thema. I fari anteriori dell'automobile vennero divisi in due: nel blocco inferiore marrone vennero posizionati degli indicatori di direzione. Le modifiche interne furono insignificanti: venne utilizzato del legno per le rifiniture della plancia e per i rivestimenti delle portiere.
Nel 1992, durante il salone dell'auto di Parigi, venne presentato il secondo restyling del modello italiano. Il nuovo design del paraurti anteriore permetteva all'auto di evitare danni alla carrozzeria in caso di urti ad una velocità pari o inferiore agli 8 km/h. Lo spoiler posteriore venne rimosso; Il pacchetto di dotazione base includeva specchietti elettrocromatici, cristalli atermici Solextra e sistema di monitoraggio SpeedLimit.
Inoltre, in questo periodo, vennero create delle speciali Lancia Thema limousine per alcuni personaggi importanti dell'azienda ed acquirenti benestanti. In totale vennero prodotti 24 esemplari.
Sondaggio clienti riguardo a LANCIA THEMA
Voto medio clienti
da 167 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio LANCIA THEMA senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni