Ricambi auto 3 modelli del marchio LANCIA DELTA
Le categorie di autoricambi LANCIA DELTA più richieste
Catalogo ricambi LANCIA DELTA online
Accessori LANCIA DELTA
Pezzi di ricambio LANCIA DELTA più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 3 modelli LANCIA DELTA disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio LANCIA troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile LANCIA DELTA.
Acquistando pezzi di ricambio dal negozio online Autodoc, potete approfittare della consegna gratuita. I ricambi per LANCIA DELTA e molti altri marchi auto sono disponibili in ampio numero e provengono esclusivamente dai produttori più rinomati. Il prodotto verrà consegnato all'indirizzo da voi indicato in pochi giorni. Siate certi: questa è una delle nostre prerogative, Il nostro catalogo comprende numerosi ricambi per l'intera gamma dei modelli LANCIA DELTA e sono tutti a vostra disposizione.

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio LANCIA DELTA: dove comprarli?
I ricambi Lancia DELTA di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.36 a 277.98 €.
Quali ricambi LANCIA DELTA sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Lancia DELTA sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Informazioni sui modelli LANCIA DELTA per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Lancia Delta
In tutto sono state realizzate tre generazioni del modello Lancia Delta (la prima venne prodotta dal 1979 al 1994, la seconda dal 1993 al 1999 mentre la terza dal 2008 al 2014) La prima e la terza generazione vennero presentate solo in versione hatchback cinque-porte, mentre la seconda generazione includeva la tre-porte Lancia Delta HPE e la Lancia Hyena coupé. Alla fine del 1990 la Lancia Delta fu tra le vincitrici del World Rally Championship. Nel 1970 venne premiata come auto europea dell'anno.
Modello: I generazione
L'automobile, progettata da Giorgetto Giugiaro, venne presentata in occasione del salone dell'auto di Francoforte nel 1979. La nuova Lancia Delta si distingueva per la sua dotazione tecnologica all'avanguardia: i paraurti vennero realizzati in poliestere resina e fibra di vetro, i tergicristalli anteriori avevano tre modalità di funzionamento ed il lunotto posteriore era riscaldato. Grazie all'ampia scelta di pacchetti di dotazione la Lancia Delta divenne molto popolare negli anni '80.
Modello: i restyling della I generazione
Nel 1982 venne portato avanti il primo restyling del modello; i paraurti a tre sezioni divennero integrali e quello anteriore era dotato di uno spoiler. La Lancia Delta divenne più leggera di 40 kg e nell'abitacolo vennero installati dei nuovi sedili più confortevoli.
Nel maggio 1986, i modelli Lancia Delta presentavano dei fari anteriori più espressivi e dei nuovi paraurti frontali dotati di fendinebbia. La forma della griglia del radiatore venne modificata.
Nel 1990 venne portato avanti il terzo restyling del modello. Vennero resi disponibili dei nuovi colori per la carrozzeria e dei materiali migliori per i rivestimenti interni.
Modello: II generazione
La presentazione della seconda generazione del modello ebbe luogo al salone di Ginevra nel 1993. Questa generazione non riscosse particolare successo a causa del design esterno inespressivo e la sua mancata di partecipazione alle competizioni rallistiche. Malgrado gli sforzi della stampa italiana, che enfatizzò la spaziosità ed il confort della Lancia Delta, i consumatori non rimasero soddisfatti.
Modello: restyling della II generazione
Nel 1996 vennero apportate delle nuove modifiche: l'auto venne dotata di nuovi cerchi in lega, cromatura della griglia del radiatore e specchietti retrovisori del colore della carrozzeria. Nel 1999 la Lancia Delta venne ufficialmente rimossa dalla gamma auto del produttore.
Modello: III generazione
Nel settembre 2006, Lancia decise di rilanciare il modello. La presentazione della terza generazione della Lancia Delta, costruita su telaio Fiat C, ebbe luogo a Ginevra nel 2008. Per le nuove auto venne posta molta enfasi sullo stile, ma non altrettanta per le novità tecnologiche, in quanto l’esterno della Lancia Delta di terza generazione doveva fungere da esempio per l’intera gamma di modelli del produttore.
Nel 2008 il modello di terza generazione ottenne un punteggio di cinque stelle nei crash test Euro NCAP.
Modello: i restyling della III generazione
Dopo la fusione del Gruppo Fiat con il marchio Chrysler, il nuovo restyling della Lancia Delta, ideato per il mercato americano, venne presentato durante il motor show di Detroit alla fine del 2010. Alcune modifiche minori interessarono la griglia del radiatore, l'emblema Lancia venne sostituito con quello Chrysler. Nel 2013, in occasione del salone dell'automobile di Francoforte, venne presentato il secondo restyling dei modelli Lancia Delta di terza generazione. Le modifiche furono nuovamente di poco conto: i paraurti e la fasatura laterale vennero verniciati del colore della carrozzeria ed il tubo di scappamento divenne doppio.
Lancia Delta nei mercati di diversi paesi
All'inizio degli anni '80, nell'ambito della collaborazione tra il Gruppo Fiat e Saab, i modelli Lancia Delta vennero venduti in Svezia e Norvegia con il nome di Saab 600.
Sondaggio clienti riguardo a LANCIA DELTA
Voto medio clienti
da 143 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio LANCIA DELTA senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni