Ricambi auto 2 modelli del marchio JAGUAR S-TYPE
Le categorie di autoricambi JAGUAR S-TYPE più richieste
Catalogo ricambi JAGUAR S-TYPE online
Accessori JAGUAR S-TYPE
Pezzi di ricambio JAGUAR S-TYPE più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 2 modelli JAGUAR S-TYPE disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio JAGUAR troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile JAGUAR S-TYPE.
Attenzione! Il nostro negozio online unico nel suo genere offre un'ampia gamma di ricambi per la vostra automobile JAGUAR S-TYPE. Siamo riusciti a combinare con successo la qualità con l'accessibilità dei prezzi. E se poi capitate sul nostro sito nei giorni di promozione, i prezzi diventano ridicolmente bassi. Con tutto ciò, la qualità preserva il proprio livello; questo ve lo possiamo garantire con la nostra reputazione. Ordinate tutti i ricambi necessari per la vostra JAGUAR S-TYPE e convincetevi voi stessi dell'importanza che avete per noi.

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio JAGUAR S-TYPE: dove comprarli?
I ricambi Jaguar S-TYPE di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 2.92 a 212.02 €.
Quali ricambi JAGUAR S-TYPE sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Jaguar S-TYPE sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Informazioni sui modelli JAGUAR S-TYPE per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Jaguar S-Type
La produzione del modello Jaguar S-Type viene portata avanti dal 1963. Nel 1968 la produzione del modello di prima generazione venne interrotta. Dopo una lunga pausa (1999-2008), la casa madre riprese la produzione della Jaguar S-Type. In totale vennero realizzate due generazioni ed un restyling del modello. L'assemblaggio di queste auto veniva portato avanti in Gran Bretagna.
Jaguar S-Type: I generazione
Il debutto della prima generazione della berlina Jaguar S-Type ebbe luogo a Londra nell’ottobre del 1963. Il modello venne costruito sulle basi della Jaguar Mark 2 dalla quale si distingueva per una dotazione più ricca. Il design esterno dei due veicoli era simile: doppi fari anteriori rotondi, griglia del radiatore ovale, profilo della carrozzeria affusolato, un rigonfiamento sul cofano motore ed altri elementi. Era possibile distinguere la Jaguar S-Type dalla Jaguar Mark 2 dal grande sbalzo posteriore. Per il design esterno vennero utilizzati diversi elementi cromati: la griglia del radiatore, la bordatura dei finestrini, i raccordi dei fari anteriori, le maniglie delle portiere e le sedi degli specchietti retrovisori erano cromati. Una caratteristica peculiare di queste automobili erano i cerchi cromati. L'auto era dotata di un abitacolo spazioso e pratico. La plancia venne realizzata in legno mentre i sedili erano rivestiti in pelle. L'altezza della colonna dello sterzo poteva essere regolata. La console centrale era dotata di un piccolo tavolino a scomparsa. La Jaguar S-Type, così come tanti modelli moderni, poteva essere avviata tramite la pressione di un tasto ed era dotata di controllo di crociera. Nel 1968 la produzione del modello di prima generazione venne interrotta.
Jaguar S-Type: II generazione
Le auto di seconda generazione debuttarono in occasione del British International Auto Show di Birmingham nel 1998. La fabbricazione in serie ebbe inizio l'anno successivo. Il design della nuova Jaguar S-Type prendeva in prestito diversi elementi dal modello precedente: la parte frontale dell'auto presentava dei doppi fari rotondi, la griglia del radiatore ovale aveva una bordatura cromata ed il cofano anteriore presentava un rigonfiamento. Il profilo arcuato della carrozzeria rimase inalterato. Per i rivestimenti interni vennero utilizzati degli inserti in legno e pelle. Nei pacchetti più costosi era compresa una tappezzeria interna in mogano.
Il pacchetto di dotazione base includeva climatizzatore a due zone, pacchetto elettrico completo, volante multifunzione ed un sistema elettrico all'avanguardia. Il sistema di controllo ad attivazione vocale sviluppato da Visteon Automotive Systems di rivelò una scelta azzeccata: era capace di riconoscere i comandi vocali a prescindere da lingua ed accenti ed era possibile controllarlo tramite una parlata fluida priva di pause e frasi specifiche. Questa generazione di modelli venne prodotta sino al 2004.
Jaguar S-Type: restyling della II generazione
Nel 2004 venne presentato il restyling dei modelli di seconda generazione della Jaguar S-Type. L'automobile venne dotata di una griglia del radiatore aggiornata, cofano motore in alluminio dalle linee più strette, paraurti aggiornati e nuove luci di coda. La Jaguars S-Type II venne prodotta sino al 2008.
Sondaggio clienti riguardo a JAGUAR S-TYPE
Voto medio clienti
da 405 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio JAGUAR S-TYPE senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni