Policy di AUTODOC
Il Marketplace AUTODOC è un luogo sicuro, amichevole ed equo per tutti gli utenti, in cui gli acquirenti possono trovare i ricambi e gli accessori perfetti per i loro veicoli e dove i venditori registrati possono offrire tali prodotti agli acquirenti. Per rendere ciò possibile per ognuno, è fondamentale che tutti gli utenti rispettino determinate regole, in particolare le Condizioni AUTODOC applicabili, incluse le Condizioni Generali del Marketplace AUTODOC , le Condizioni del Venditore, tutte le leggi applicabili e le seguenti Policy di AUTODOC.
Tutti gli utenti devono consultare le Policy di AUTODOC sia prima dell’utilizzo del Marketplace AUTODOC, sia successivamente in maniera regolare. Tuttavia, le Policy di AUTODOC non costituiscono consulenza legale o sulla conformità da parte di AUTODOC. Qualora un utente non sia sicuro di ciò che può o non può (legalmente) fare sul Marketplace AUTODOC, l’utente dovrebbe richiedere una consulenza legale professionale prima di utilizzare il Marketplace AUTODOC.
AUTODOC si riserva il diritto di modificare le Policy di AUTODOC o di introdurre, di volta in volta, nuove Policy di AUTODOC; in tal caso, AUTODOC informerà gli utenti (registrati) conformemente. I venditori possono trovare informazioni utili anche nelle Linee guida per i Venditori.
Contenuti
- Policy di AUTODOC sui Prodotti e le Offerte Vietati
- Policy di AUTODOC sull'Etichettatura Energetica
- Policy di AUTODOC sulla Moderazione dei Contenuti Illeciti
- Policy di AUTODOC sul Comportamento Generale
- Policy di AUTODOC sulle Recensioni di Venditori Terzi
- Policy di AUTODOC sull'Imballaggio, la Spedizione e la Consegna
- Policy di AUTODOC sulla Sicurezza dei Prodotti
- Policy di AUTODOC sulla Responsabilità Estesa del Produttore
- Policy DI AUTODOC sull'etichettatura energetica
1. POLICY DI AUTODOC SUI PRODOTTI E SULLE OFFERTE VIETATI
AUTODOC si impegna a garantire che il Marketplace AUTODOC sia un luogo in cui sia i venditori che gli acquirenti si sentano a proprio agio e possano trarre il meglio da esso. Per il raggiungimento di tale obiettivo, è essenziale che sia i venditori che gli acquirenti rispettino tutte le condizioni applicabili di AUTODOC, in particolare le Condizioni del Venditore, le Condizioni del Marketplace AUTODOC e le Policy di AUTODOC (collettivamente denominate "Condizioni di AUTODOC"), nonché tutte le leggi (locali) applicabili. La presente Policy di AUTODOC sui Prodotti e sulle Offerte Vietati definisce quali prodotti e offerte sono consentiti sul Marketplace AUTODOC e quali, invece, non lo sono.
La presente Policy di AUTODOC sui Prodotti e sulle Offerte Vietate non costituisce alcuna consulenza legale o di conformità da parte di AUTODOC. Qualora un Venditore non sia certo che un prodotto o una offerta determinata siano consentiti, il Venditore dovrà consultare AUTODOC o richiedere una consulenza legale professionale prima di inserire il prodotto o l'offerta nel Marketplace AUTODOC.
I prodotti possono essere pubblicizzati, offerti e venduti sul Marketplace AUTODOC solo da AUTODOC e da venditori precedentemente registrati ("Venditori"). I Venditori e soggetti terzi non sono autorizzati a pubblicizzare, offrire o vendere servizi sul Marketplace AUTODOC, nemmeno se connessi alla vendita di prodotti, salvo espressa autorizzazione scritta per il servizio specifico in questione da parte di AUTODOC.
Sul Marketplace AUTODOC è consentito soltanto pubblicizzare, offrire, vendere prodotti e creare offerte in conformità con le Condizioni AUTODOC e con tutte le leggi applicabili.
Prodotti e offerte vietati
Sul Marketplace AUTODOC sono vietati i prodotti e le offerte che violano le Condizioni di AUTODOC, la normativa applicabile o i diritti di terzi, in particolare se
- il prodotto non è un pezzo di ricambio o un accessorio per veicoli;
- l'offerta, la vendita, il trasferimento o l'uso del prodotto violano la legge applicabile (ad es. lampadine o altri dispositivi elettrici o elettronici non conformi agli standard di efficienza energetica applicabili; dashcam illegali ai sensi della normativa vigente; dispositivi per alterare il contachilometri; dispositivi per il controllo dei semafori; dispositivi radio che operano su frequenze non autorizzate; dispositivi o accessori per eludere illegalmente sistemi di controllo della velocità o altre misure di controllo del traffico; dispositivi non autorizzati per scassinare o forzare serrature, compresi i dispositivi per la captazione di codici; luci o sirene di emergenza per veicoli, comprese lenti o luci/LED per tali sistemi; dispositivi, accessori o software che modificano o contribuiscono ad modificare impropriamente le prestazioni dei veicoli o di parti di essi, compresi i dispositivi, gli accessori o i software progettati per aggirare o ridurre il flusso dei sensori di ossigeno, dei servo eliminatori di scarico e dei comandi del pedale dell'acceleratore);
- il prodotto o l'offerta viola i diritti di proprietà intellettuale di terzi, quali marchi, disegni, diritti d'autore e diritti connessi, brevetti, modelli di utilità, topografie di semiconduttori e circuiti integrati, indicazioni geografiche o altri diritti di terzi, quali il diritto alla protezione dei dati personali o i diritti della personalità (si veda anche la Policy di AUTODOC sulla Proprietà Intellettuale e Altri Diritti);
- il prodotto non è conforme alla normativa vigente in materia di sicurezza del prodotto (si veda anche le Policy di AUTODOC sulla Sicurezza dei Prodotti);
- il prodotto non è ancora presente nell'Unione Europea o è fabbricato solo su ordinazione;
- il prodotto (compreso il relativo imballaggio) non riporta o non espone le etichettature obbligatorie (ad esempio, il marchio CE o il marchio ECE), o manca dei documenti o delle istruzioni richieste;
- il prodotto è progettato o realizzato esclusivamente per scopi militari, di polizia o per altri scopi governativi;
- il Venditore non è in possesso delle licenze o dei permessi necessari per pubblicizzare, offrire e vendere il prodotto;
- il prodotto è stato richiamato da un produttore o da un'autorità competente, o è stato segnalato nell’ambito del sistema di allarme rapido dell'UE per i prodotti pericolosi non alimentari (Safety Gate);
- il prodotto contiene o rilascia materiali o sostanze pericolose, come precursori di esplosivi, sostanze chimiche che danneggiano lo strato di ozono e sostanze cancerogene o radioattive;
- il prodotto o parti di esso sono proibiti ai sensi della normativa sulla protezione delle specie e di altre leggi sulla tutela ambientale (ad esempio, Regolamento europeo sulla deforestazione (UE) 2023/1115);
- l'offerta non ha come scopo esclusivo l'offerta e la vendita di ricambi autorizzati per veicoli;
- l'offerta include anche servizi ulteriori rispetto ai servizi dovuti in base ad un contratto di acquisto;
- l'offerta contiene collegamenti ipertestuali, indirizzi di siti web (URL), indirizzi e-mail o numeri di telefono che non sono richiesti dalla legge o che non sono espressamente previsti dalle Condizioni di AUTODOC;
- l'offerta contiene dati personali non autorizzati o richiede la divulgazione di tali dati;
- l'offerta include coupon, voucher, sistemi di bonus, moneta elettronica o altri contenuti aggiuntivi rispetto al pezzo di ricambio o all'accessorio per il veicolo;
- l'offerta è finalizzata ad instaurare contatti o alla conclusione di una vendita al di fuori del Marketplace AUTODOC.
AUTODOC non esamina le offerte dei Venditori prima che vengano pubblicate sul Marketplace AUTODOC, ma si riserva il diritto di effettuare controlli a campione. Qualora un prodotto o un'offerta risultino inammissibili, AUTODOC si riserva il diritto di rimuoverli immediatamente e di informare il Venditore. Ulteriori dettagli sono forniti nella Policy di AUTODOC sulla Moderazione dei Contenuti Illeciti.
Se gli utenti riscontrano la presenza sul Marketplace AUTODOC di prodotti o offerte che ritengono violare le Condizioni AUTODOC, la normativa applicabile o i diritti di terzi ("Contenuti Illegali"), hanno la possibilità di segnalare questi prodotti o offerte ad AUTODOC tramite la funzione di segnalazione contenuta in ogni offerta. AUTODOC esaminerà prontamente la segnalazione e adotterà le misure del caso, inclusa la comunicazione agli utenti interessati in conformità con la Policy di AUTODOC sulla Moderazione dei Contenuti Illeciti.
La presente Policy sui Prodotti e sulle Offerte Vietate può essere soggetta ad aggiornamenti periodici. In tal caso, AUTODOC informerà i Venditori in tempo utile. Qualora, a seguito di tali modifiche, un prodotto o un'offerta precedentemente pubblicati online dal Venditore risultino non più consentiti, il Venditore dovrà provvedere alla immediata rimozione di tale prodotto o offerta.
Ritorno all'inizio
2. POLICY DI AUTODOC SULLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E ALTRI DIRITTI
AUTODOC si impegna a garantire che il Marketplace AUTODOC sia un luogo in cui venditori e acquirenti si sentano a proprio agio e possano trarre il meglio da esso. Per il raggiungimento di tale obiettivo, è essenziale che sia i venditori che gli acquirenti rispettino tutte le condizioni applicabili di AUTODOC, in particolare le Condizioni del Venditore, le condizioni del Marketplace AUTODOC e le Policy di AUTODOC (collettivamente denominate "Condizioni di AUTODOC"), nonché tutte le leggi (locali) applicabili. La presente Policy di AUTODOC sulla Proprietà Intellettuale e Altri Diritti contiene i principi di AUTODOC sulla proprietà intellettuale e altri diritti nel Marketplace AUTODOC.
I diritti di proprietà intellettuale comprendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, marchi, disegni, diritti d'autore e diritti connessi, brevetti, modelli di utilità, topografie di semiconduttori e layout di circuiti integrati, nonché indicazioni geografiche. Gli altri diritti di terzi includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto alla protezione dei dati personali e i diritti della personalità, compreso il diritto all’immagine (collettivamente denominati "Diritti di Proprietà Intellettuale e/o Altri Diritti"). Tali Diritti di Proprietà Intellettuale e/o Altri Diritti sono tutelati da una pluralità di norme relative a diverse giurisdizioni, tra cui le leggi nazionali degli Stati membri dell'UE, il diritto comunitario e le convenzioni internazionali.
Sul Marketplace AUTODOC non possono essere pubblicizzati, offerti o venduti prodotti, né possono essere pubblicate (ad esempio, nell’ambito delle offerte dei Venditori o delle recensioni) immagini, grafici, fotografie, testi o altri contenuti o informazioni (collettivamente denominati come "Informazioni") che violino la Proprietà Intellettuale o Altri Diritti di terzi. In particolare, sono severamente vietati i prodotti che costituiscono contraffazione e/o pirateria. Pertanto, sul Marketplace AUTODOC possono essere pubblicizzati, offerti e venduti esclusivamente i prodotti e possono essere pubblicate esclusivamente le informazioni che non siano soggette a Diritti di Proprietà Intellettuale o Altri Diritti di terzi o per i quali il Venditore possiede i relativi Diritti di Proprietà Intellettuale o per i quali il Venditore ha ottenuto l'autorizzazione o la licenza dai rispettivi titolari dei diritti o è autorizzato a farlo in base alla legge applicabile.
A meno che non sia vietato dalla legge applicabile, i marchi e le denominazioni commerciali possono essere utilizzati allo scopo di identificare o fare riferimento a prodotti, quali quelli del titolare del marchio, quando tale uso è necessario per identificare un prodotto, in particolare qualora si tratti di un accessorio o di un pezzo di ricambio. Tale utilizzo, tuttavia, non deve in alcun modo suggerire o indurre a ritenere che il prodotto in questione sia fabbricato o concesso in licenza dal titolare del marchio. La titolarità dei diritti deve essere indicata in conformità alla legge applicabile.
La presente Policy di AUTODOC sulla Proprietà Intellettuale e Altri Diritti non costituisce consulenza legale o sulla conformità da parte di AUTODOC. È responsabilità esclusiva del venditore verificare in via definitiva che il prodotto non violi la Proprietà Intellettuale o Altri Diritti di terzi, così come è responsabilità esclusiva di ogni utente verificare che le informazioni che il venditore o l’utente desidera pubblicizzare, offrire, vendere o pubblicare sul Marketplace AUTODOC non violino la Proprietà Intellettuale o Altri Diritti di terzi. Qualora il venditore o l'utente non sia certo se un determinato prodotto o una determinata informazione violino la Proprietà Intellettuale o Altri Diritti, il venditore o l'utente dovranno richiedere una consulenza legale professionale prima di pubblicizzare, offrire o vendere il prodotto o pubblicare le Informazioni sul Marketplace AUTODOC.
AUTODOC non esamina le offerte dei prodotti o le Informazioni prima che vengano pubblicizzate, offerte, vendute o pubblicate sul Marketplace AUTODOC, ma si riserva il diritto di effettuare controlli a campione. Qualora un prodotto o un'Informazione violino la Proprietà Intellettuale o Altri Diritti di terzi, AUTODOC si riserva il diritto di rimuoverli immediatamente e di informare il venditore o l’utente. AUTODOC sottolinea che la violazione della Proprietà Intellettuale e/o di Altri Diritti può comportare multe di natura penale, reclusione e/o sanzioni civili, compresa la perdita di qualsiasi ricavo generato dalla vendita di prodotti contraffatti, risarcimento dei danni o dei pregiudizi subiti dai titolari dei diritti, nonché dei danni legali e di altro tipo, oltre alle spese legali sostenute dai titolari dei diritti. Ulteriori dettagli sono disponibili nella Policy di AUTODOC sulla Moderazione dei Contenuti Illeciti.
AUTODOC collabora con i produttori, gli OEM, i titolari dei diritti, i proprietari dei contenuti e le forze dell'ordine per combattere i prodotti contraffatti e rimuoverli dal Marketplace AUTODOC. Se i titolari di Diritti di Proprietà Intellettuale o Altri Diritti o gli utenti o le autorità competenti riscontrano la presenza sul Marketplace AUTODOC di prodotti o informazioni che ritengono violare le Condizioni AUTODOC o la normativa applicabile o la Proprietà Intellettuale o Altri Diritti di terzi, hanno la possibilità di segnalare questi prodotti o Informazioni ad AUTODOC tramite la funzione di segnalazione prevista nel contesto delle offerte e delle Informazioni di terzi. AUTODOC esaminerà immediatamente tali segnalazioni e adotterà le misure del caso, inclusa la comunicazione agli utenti coinvolti in conformità con la Policy di AUTODOC sulla Moderazione dei Contenuti Illeciti.
Ritorno all'inizio
3. POLICY DI AUTODOC SULLA MODERAZIONE DEI CONTENUTI ILLECITI
AUTODOC si impegna a garantire che il Marketplace AUTODOC sia un luogo in cui venditori e acquirenti si sentano a proprio agio e possano trarre il meglio da esso. Per il raggiungimento di tale obiettivo, è essenziale che sia i venditori che gli acquirenti rispettino tutte le condizioni applicabili di AUTODOC, in particolare, le Condizioni del Venditore, le Condizioni per il Marketplace AUTODOC e le Policy AUTODOC (collettivamente denominate "Condizioni AUTODOC"), nonché tutte le leggi (locali) applicabili. La presente Policy di AUTODOC sulla Moderazione dei Contenuti Illeciti illustra le modalità con cui AUTODOC modera i contenuti illeciti sul Marketplace AUTODOC.
Sul Marketplace AUTODOC è vietato pubblicizzare, offrire o vendere prodotti, nonché pubblicare offerte, informazioni o contenuti che violino le Condizioni AUTODOC, la normativa (locale) applicabile e/o i diritti di terzi (collettivamente denominati come i "Contenuti Illeciti") (si vedano anche la Policy di AUTODOC sui Prodotti e le Offerte Vietati, la Policy di AUTODOC sulla Proprietà Intellettuale e Altri Diritti, la Policy di AUTODOC sul Comportamento Generale e la Policy di AUTODOC sulle Recensioni di Venditori Terzi).
AUTODOC non esamina le offerte di prodotti o i contenuti prima che vengano pubblicizzati, offerti, venduti o pubblicati sul Marketplace AUTODOC, ma si riserva il diritto di effettuare controlli a campione.
Gli utenti hanno la possibilità di segnalare prodotti, offerte e altri contenuti del Marketplace AUTODOC qualora ritengano si tratti di Contenuti Illeciti. Ciò può esser fatto utilizzando l'apposita funzione di segnalazione chiaramente contrassegnata. Inoltre, domande, reclami e altre segnalazioni relative alla sicurezza dei prodotti possono essere indirizzate al contatto AUTODOC per la Sicurezza dei Prodotti (si veda la Policy di AUTODOC sulla Sicurezza dei Prodotti).
Se AUTODOC riceve una segnalazione su presunti Contenuti Illeciti o durante i suoi controlli a campione riscontra la presenza di prodotti, offerte o altri contenuti che potrebbero costituire contenuti illeciti, AUTODOC adotta immediatamente le misure previste dalla legge e stabilite nelle Condizioni Generali del Marketplace AUTODOC, e informa gli utenti interessati conformemente agli obblighi di legge. A seconda delle circostanze specifiche del singolo caso, AUTODOC può, in particolare, bloccare o rimuovere offerte o altri contenuti temporaneamente o definitivamente o, in casi particolarmente gravi o di violazioni reiterate, può bloccare temporaneamente o definitivamente i Venditori o altri utenti dall’utilizzo di singole funzionalità o dell'intero Marketplace AUTODOC. Gli utenti destinatari di tali misure da parte di AUTODOC hanno la possibilità di presentare un reclamo contro tali misure e contro altre decisioni assunte da AUTODOC (compresa la decisione di non dare seguito ad una segnalazione) tramite il sistema di Gestione Interna dei Reclami di AUTODOC. Restano impregiudicati tutti gli altri diritti degli utenti.
Ulteriori informazioni, in particolare con riguardo alle possibili misure che AUTODOC può adottare e ai diritti e ai rimedi a disposizione degli utenti, sono disponibili nelle Condizioni Generali del Marketplace AUTODOC.
Ritorno all'inizio
4. POLICY DI AUTODOC SUL COMPORTAMENTO GENERALE
AUTODOC si impegna a garantire che il Marketplace AUTODOC sia un luogo in cui venditori e acquirenti si sentano a proprio agio e possano trarre il meglio da esso. Per il raggiungimento di tale obiettivo, è essenziale che sia i venditori che gli acquirenti rispettino tutti le condizioni applicabili di AUTODOC, in particolare le Condizioni del Venditore, le Condizioni Generali del Marketplace AUTODOC e le Policy di AUTODOC (collettivamente denominate "Condizioni AUTODOC"), nonché tutte le leggi (locali) applicabili. La presente Policy di AUTODOC sul Comportamento Generale illustra gli obblighi e i divieti più importanti del Marketplace AUTODOC.
Tutte le offerte, le attività e i contenuti che violano la normativa (locale) applicabile e/o le Condizioni AUTODOC e/o i diritti di terzi (in particolare, i diritti di proprietà intellettuale) (collettivamente denominati "Contenuti Illeciti") sono severamente vietati sul Marketplace AUTODOC (si vedano anche la Policy di AUTODOC sui Prodotti e le Offerte Vietati, la Policy di AUTODOC sulla Proprietà Intellettuale e Altri Diritti e la Policy di AUTODOC sulle Recensioni).
AUTODOC invita tutti gli utenti a mantenere un atteggiamento cortese e rispettoso nei confronti degli altri utenti. Sono vietate tutte le dichiarazioni e gli altri contenuti che possano ingannare, danneggiare o denigrare altre persone, società o prodotti. In particolare, è severamente vietato qualsiasi linguaggio offensivo, di incitazione all’odio, diffamatorio, violento o discriminatorio (soprattutto se basato sul colore della pelle, sulla razza, sull'etnia, sulla disabilità, sulla religione, sulla nazionalità, sul sesso o sull'identità di genere o sull'orientamento sessuale).
Inoltre, sono vietate tutte le attività che non sono finalizzate all'offerta in vendita sul Marketplace AUTODOC di pezzi di ricambio e altri accessori per veicoli da parte dei Venditori registrati o alla ricerca e all'acquisto degli stessi come (potenziali) acquirenti. In particolare, sono vietate tutte le attività volte a raccogliere informazioni (in particolare dati personali di altri utenti), contattare altri utenti su altri argomenti o aspetti o addirittura molestarli, o concludere transazioni commerciali al di fuori del Marketplace AUTODOC. Inoltre, è vietato fare pubblicità per argomenti, fini o organizzazioni di natura politica, religiosa, ideologica o comunque non pertinenti con l'offerta o l'acquisto di pezzi di ricambio o altri accessori per veicoli.
Gli utenti hanno la possibilità di segnalare prodotti, offerte, attività o altri contenuti di altri utenti sul Marketplace AUTODOC che ritengano illeciti. Ciò può essere fatto utilizzando la funzione di segnalazione dedicata e chiaramente contrassegnata (si veda anche la Policy di AUTODOC sulla Moderazione dei Contenuti Illeciti).
Nel caso in cui gli utenti si sentano minacciati, aggrediti o siano vittime di un reato, AUTODOC raccomanda di rivolgersi immediatamente alle competenti forze dell'ordine.
Ritorno all'inizio
5. POLICYDI AUTODOC SULLE RECENSIONI DI VENDITORI TERZI
AUTODOC si impegna a garantire che il Marketplace AUTODOC sia un luogo in cui venditori e acquirenti si sentano a proprio agio e possano trarre il meglio da esso. Per il raggiungimento di tale obiettivo, è essenziale che sia i venditori che gli acquirenti rispettino tutte le condizioni applicabili di AUTODOC, in particolare le Condizioni del Venditore, le Condizioni Generali del Marketplace AUTODOC e le Policy di AUTODOC (collettivamente denominate "Condizioni di AUTODOC"), nonché tutte le leggi (locali) applicabili. La presente Policy di AUTODOC sulle Recensioni di Venditori Terzi contiene informazioni sugli obblighi e divieti più importanti riguardanti le Recensioni di Venditori Terzi sul Marketplace AUTODOC ("Venditori Terzo").
Sul Marketplace AUTODOC, AUTODOC offre agli acquirenti la possibilità di effettuare recensioni in relazione a transazioni concluse sul Marketplace AUTODOC con Venditori Terzi su determinati aspetti e criteri specificati da AUTODOC ("Recensioni"). Le scopo delle Recensioni è quello di consentire agli altri (potenziali) acquirenti di ottenere le migliori informazioni possibili sui prodotti e sui Venditori e di permettere ai Venditori Terzi di ricevere un feedback costruttivo dagli acquirenti, e di consentire ad AUTODOC di valutare i servizi e le prestazioni forniti dai Venditori Terzi. In ogni caso, inviare una Recensione non costituisce un diritto. Le Recensioni possono essere inviate soltanto dopo che l'acquirente ha effettuato un ordine presso il Venditore Terzo. I Venditori Terzi non possono pubblicare Recensioni, anche se la vendita oggetto di valutazione riguarda acquisti privati effettuati dal Venditore Terzo.
I Venditori Terzi possono essere valutati in base a specifici criteri individuati per valutare la qualità complessiva del servizio offerto dal Venditore Terzo. Le Recensioni includono i seguenti elementi:
- Valutazione complessiva del Venditore Terzo, con un punteggio compreso tra 1 (minimo) e 5 (massimo) stelle.
- Spiegazione (campo a testo libero): gli acquirenti sono incoraggiati a fornire una breve spiegazione della loro Recensione in un campo a testo libero, in cui forniscono le ragioni alla base della Recensione.
- Domande aggiuntive a cui l'acquirente può rispondere con un Sì o un No (se applicabile):
- I tempi di consegna dell'ordine sono stati quelli previsti?
- Il Venditore Terzo ha fornito informazioni accurate sulla spedizione e sul relativo tracciamento?
- Il prodotto era imballato in modo sicuro e in buone condizioni al momento della ricezione?
- Il prodotto ricevuto corrispondeva alla descrizione del Venditore Terzo?
Le recensioni vengono raccolte, archiviate e rese disponibili ai Venditori Terzi per favorire il miglioramento del loro servizio e per consentire ad AUTODOC di valutare il servizio e le prestazioni dei Venditori Terzi. Le Recensioni non saranno mostrate pubblicamente agli acquirenti nella prima fase, ma solamente in seguito (ad esempio, nella pagina del Venditore).
AUTODOC non esamina le Recensioni prima della loro pubblicazione sul Marketplace AUTODOC, ma si riserva il diritto di effettuare controlli a campione. Una volta che un acquirente ha inviato una Recensione, questa non può più essere modificata. In casi eccezionali che richiedono una successiva modifica o cancellazione, l'acquirente che ha inviato la Recensione può contattare il Servizio Clienti di AUTODOC.
Tutte le Recensioni recanti contenuti asseritamente illeciti (si veda anche la Policy di AUTODOC sul Comportamento Generale) possono essere segnalate ad AUTODOC tramite l’apposita funzione di segnalazione chiaramente contrassegnata. AUTODOC esaminerà immediatamente la segnalazione e la Recensione segnalata e adotterà le misure del caso (si veda anche la Policy AUTODOC sulla Moderazione dei Contenuti Illeciti).
AUTODOC è autorizzata, ma non obbligata, a chiedere o incoraggiare gli acquirenti a inviare Recensioni a seguito della conclusione di una transazione.
Tutte le Recensioni e le comunicazioni sul Marketplace AUTODOC devono essere corrette e costruttive (si veda anche la Policy di AUTODOC sul Comportamento Generale). È vietato ogni uso improprio delle Recensioni per scopi inappropriati o illeciti. Le Recensioni illecite possono essere rimosse immediatamente. In particolare, è vietato quanto segue:
- Inviare, commissionare o coordinare Recensioni false;
- Pubblicare contenuti inappropriati, irrilevanti o illeciti, inclusi a titolo esemplificativo insulti, minacce, affermazioni discriminatorie o false dichiarazioni o altri contenuti che violino le Condizioni di AUTODOC (in particolare la Policy di AUTODOC sul Comportamento Generale), la normativa applicabile o i diritti di terzi;
- L’utilizzo delle Recensioni da parte dell’acquirente al fine di ottenere dal Venditore Terzo qualcosa a cui l'acquirente non ha effettivamente diritto;
- L’inclusione nelle Recensioni di indirizzi (compresi collegamenti ipertestuali e indirizzi e-mail), dati di contatto (compresi numeri di telefono) o altri dati personali (ad es. nomi);
- L’utilizzo delle Recensioni per scopi non correlati alla transazione e/o ai criteri richiesti nel sistema di recensione, compresa la pubblicità di prodotti, servizi e/o terze parti;
- Le Recensioni dei Venditori Terzi da parte degli acquirenti che hanno con i Venditori Terzi una relazione personale, in particolare se l’acquirente e il Venditore Terzo sono legati da un rapporto di impiego o di parentela o di amicizia;
- La presentazione di Recensioni per conto di altri;
- L’indebita interferenza da parte del Venditore Terzo con l’acquirente al fine di indurlo ad inviare una recensione (positiva) o a modificare o rimuovere una recensione già inviata, comprese le Recensioni incentivate.
Ritorno all'inizio
6. POLICY DI AUTODOC SULL’IMBALLAGGIO, LA SPEDIZIONE E LA CONSEGNA
AUTODOC si impegna a garantire che il Marketplace AUTODOC sia un luogo in cui venditori e acquirenti si sentano a proprio agio e possano trarre il meglio da esso. Per il raggiungimento di tale obiettivo, è essenziale che sia i venditori che acquirenti rispettino tutte le condizioni applicabili di AUTODOC, in particolare le Condizioni del Venditore, le Condizioni Generali del Marketplace AUTODOC e le Policy di AUTODOC (collettivamente denominate "Condizioni di AUTODOC"), nonché tutte le leggi (locali) applicabili. La presente Policy di AUTODOC sull’Imballaggio, la Spedizione e la Consegna contiene importanti informazioni sugli obblighi e divieti relativi all'imballaggio, alla spedizione e alla consegna dei prodotti venduti da Venditori Terzi sul Marketplace AUTODOC.
Tutte le informazioni relative all'imballaggio, alla spedizione e alla consegna dei prodotti venduti da AUTODOC sul Marketplace AUTODOC sono disponibili nel seguente link.
Servizio di spedizione e relativi costi
I Venditori sono tenuti a fornire nelle loro offerte di vendita informazioni accurate sui metodi di spedizione disponibili, su eventuali costi di spedizione aggiuntivi e sui tempi di consegna. Salvo diversa indicazione, tutti i costi di spedizione standard devono essere inclusi nel prezzo totale del prodotto. Una volta concluso il contratto di acquisto, il venditore è tenuto a spedire i prodotti acquistati utilizzando il metodo di spedizione scelto dall'acquirente entro i tempi di consegna indicati. Il venditore non può utilizzare un metodo di spedizione diverso da quello scelto dall'acquirente, a meno che l'acquirente non vi abbia acconsentito volontariamente e in maniera libera da pressioni o qualora il metodo di spedizione scelto dall'acquirente sia diventato impossibile da utilizzare per cause non imputabili al venditore.
In particolare, ai Venditori è vietato indicare nell'offerta costi di spedizione per la spedizione prioritaria superiori a quelli effettivamente sostenuti dal venditore, così come addebitare costi di spedizione per la spedizione standard (poiché tali costi sono già inclusi nel prezzo totale, vedi sopra).
Conferma della spedizione e informazioni sulla tracciabilità
Non appena il venditore ha spedito il prodotto venduto per la consegna (ad esempio, consegnandolo al fornitore del servizio di spedizione), il venditore deve comunicare l’avvenuta spedizione ad AUTODOC immediatamente e comunque entro 12 ore dalla spedizione del prodotto, tramite l’apposita funzione dedicata nell'Account del Venditore e deve fornire le seguenti informazioni:
- Nome del fornitore del servizio di spedizione;
- Numero di tracciamento.
Imballaggio
I Venditori sono tenuti a imballare tutti i prodotti venduti sul Marketplace AUTODOC, in modo ragionevole e sicuro, appropriato al tipo, alle dimensioni e alla natura dei prodotti e in conformità con la normativa vigente. I prodotti devono essere protetti all’interno dell’imballaggio con sufficiente materiale di imballaggio.
Il pacco di spedizione deve contenere tutti i prodotti acquistati, compresi i loro componenti e accessori, così come ordinati, nonché le informazioni e i documenti richiesti dalle Condizioni AUTODOC e dalla legge applicabile, tra cui (se del caso) le istruzioni, le informazioni concernenti la sicurezza del prodotto, la Dichiarazione di Conformità UE e le altre importanti informazioni sul prodotto, le avvertenze, le informazioni e le etichette per eventuali resi, comprese le informazioni obbligatorie sul diritto di recesso, e altre informazioni sulla tutela dei consumatori.
L'imballaggio deve riportare all'esterno tutte le informazioni e le etichettature richieste dalla legge (compresa, se applicabile, la marcatura CE e tutti i simboli e le marcature sui rifiuti richiesti, ad esempio il logo Trimago), in particolare se i prodotti o le loro parti sono fragili e/o possono contenere o rilasciare sostanze pericolose o tossiche.
Per quanto possibile, al fine di semplificare la consegna per l'acquirente e per ridurre l’impatto ambientale, tutti i prodotti di un ordine dovrebbero essere imballati e spediti in un unico pacco.
L'imballaggio non può recare marchi e/o denominazioni diversi da quelli del venditore.
Consegna
AUTODOC raccomanda all'acquirente di non fissare un appuntamento con un'autofficina prima di aver ricevuto i prodotti ordinati, in quanto i tempi di consegna possono variare a seconda del paese di destinazione, della disponibilità dei pezzi, delle festività e del fornitore di servizi di spedizione.
Gli acquirenti sono tenuti a smaltire responsabilmente tutti gli imballaggi e le parti sostituite in conformità alla normativa vigente e in caso di dubbio, a contattare il venditore o il Servizio Clienti di AUTODOC per ulteriori informazioni.
Ritorno all'inizio
7. POLICY DI AUTODOC SULLA SICUREZZA DEI PRODOTTI
AUTODOC si impegna a garantire che il Marketplace AUTODOC sia un luogo in cui venditori e acquirenti si sentano a proprio agio e possano trarre il meglio da esso. Per il raggiungimento di tale obiettivo, è essenziale che sia i venditori che gli acquirenti rispettino tutte le condizioni applicabili di AUTODOC, in particolare le Condizioni del Venditore, le Condizioni del Marketplace AUTODOC e le Policy di AUTODOC (collettivamente denominate "Condizioni di AUTODOC"), nonché tutte le leggi (locali) applicabili. La presente Policy di AUTODOC sulla Sicurezza dei Prodotti contiene importanti informazioni sulla sicurezza dei prodotti, sui punti di contatto e sulle relative procedure su e in relazione al Marketplace AUTODOC.
La presente Policy di AUTODOC sulla Sicurezza dei Prodotti non costituisce alcuna consulenza legale o di conformità da parte di AUTODOC. È responsabilità esclusiva del venditore verificare in via definitiva se il prodotto e/o l'offerta sono conformi alle leggi applicabili sulla sicurezza dei prodotti e se il venditore, nella sua veste di operatore economico (produttore, importatore, distributore, ecc.), soddisfa tutti i requisiti applicabili in materia.
Qualora un venditore non sia sicuro che tutti i requisiti di sicurezza del prodotto applicabili siano soddisfatti e/o che un particolare prodotto sia sicuro e conforme, il venditore dovrebbe richiedere la consulenza legale di un professionista prima di pubblicizzare, offrire o vendere il prodotto sul Marketplace AUTODOC.
Sicurezza del prodotto
Sul Marketplace AUTODOC è consentito solamente pubblicizzare, offrire e vendere prodotti e creare offerte che siano sicuri e conformi alle Condizioni di AUTODOC e a tutte le leggi (locali) applicabili. In particolare, tutti i prodotti devono essere conformi alle leggi vigenti in materia di sicurezza dei prodotti, incluso il Regolamento sulla Sicurezza dei Prodotti (Regolamento (UE) 2023/988), nonché altre normative di armonizzazione dell'UE. Sono vietati i prodotti che comportano rischi per la salute o la sicurezza. In particolare, è vietato pubblicizzare, offrire o vendere prodotti che:
- Non sono conformi alle leggi sulla sicurezza dei prodotti applicabili (o ad altre leggi);
- Sono stati richiamati dal produttore o da un altro operatore economico della catena di approvvigionamento;
- Sono stati richiamati e/o segnalati da un'autorità nazionale competente, in particolare se il prodotto è stato segnalato presso Safety Gate della Commissione Europea, il sistema di allerta rapida dell'UE per i prodotti pericolosi non alimentari ("Safety Gate Portal").
Gli utenti possono trovare le informazioni dei venditori sulla sicurezza dei prodotti in modo chiaro e facilmente visibile nella relativa offerta e sulla Pagina del Venditore vendita del venditore in questione, tra cui:
- Dati del produttore (ad esempio, nome, denominazione commerciale registrata o marchio registrato, indirizzo postale ed elettronico);
- Dati della persona responsabile (nome, indirizzo postale e indirizzo elettronico), qualora il produttore non sia stabilito nell'Unione Europea;
- Immagini e altri identificatori del prodotto che consentono l'identificazione del prodotto in questione, come ad esempio, il numero di lotto o di serie (se previsto), il numero interno di articolo o di modello, il codice EAN, il codice GTIN, il numero UFI;
- Qualsiasi avvertenza o informazione sulla sicurezza che deve essere apposta o accompagnare il prodotto nella lingua richiesta dallo Stato membro in cui il dispositivo è reso disponibile; e
- Un’autocertificazione del venditore con la quale questi si impegna a offrire solo prodotti conformi al Regolamento sulla sicurezza dei prodotti, nonché ulteriori informazioni di identificazione.
Punti di contatto
AUTODOC ha designato un unico punto di contatto per consentire ai consumatori e agli altri utenti di comunicare direttamente e rapidamente con AUTODOC su questioni concernenti la sicurezza dei prodotti: https://www.auto-doc.it/services/contatti
AUTODOC ha designato altresì un unico punto di contatto per la comunicazione diretta con le autorità di vigilanza del mercato degli Stati membri su questioni concernenti la sicurezza dei prodotti e ha trasmesso tali informazioni sul portale Safety Gate.
Procedure interne
AUTODOC è registrata presso il portale Safety Gate e ha implementato procedure interne per garantire la sicurezza dei prodotti.
AUTODOC non esamina le offerte dei Venditori prima della loro pubblicazione sul Marketplace AUTODOC, ma si riserva il diritto di effettuare controlli a campione. AUTODOC compirà sforzi ragionevoli per verificare in modo casuale all’interno di qualsiasi banca dati online ufficiale, liberamente accessibile e leggibile a macchina o tramite interfacce online se i prodotti offerti sono stati identificati come illeciti, in particolare tramite il portale Safety Gate.
Le segnalazioni sulla sicurezza dei prodotti inviate ad AUTODOC dagli utenti tramite la funzione di segnalazione (si veda anche la Policy di AUTODOC sulla Moderazione dei Contenuti Illeciti) saranno trattate da AUTODOC senza ritardo e in ogni caso entro tre (3) giorni lavorativi dal ricevimento della segnalazione.
In caso di ricezione di un ordine da parte di una autorità di vigilanza del mercato competente, AUTODOC agirà immediatamente, e in ogni caso entro due (2) giorni lavorativi dal ricevimento dell'ordine. AUTODOC valuterà lo specifico caso di sicurezza del prodotto, adotterà le misure necessarie, e informerà l'autorità di vigilanza del mercato che ha emesso l'ordine.
A seconda del caso, dell’ordine e/o della segnalazione, AUTODOC rimuoverà le offerte dei prodotti interessati dal Marketplace AUTODOC, disabiliterà l'accesso alle stesse o emetterà un avviso esplicito. AUTODOC potrà inoltre essere tenuta a rimuovere tutti i contenuti identici relativi all'offerta del prodotto pericoloso in questione, a disabilitare l’accesso a questi o a emettere un avviso esplicito, a condizione che la ricerca dei contenuti in questione sia circoscritta alle informazioni indicate nell'ordine, e non richieda ad AUTODOC di effettuare una valutazione indipendente di tali contenuti, e che la ricerca e la rimozione possano essere effettuate in modo ragionevole mediante l’impiego di strumenti automatici affidabili.
I Venditori che offrono con frequenza sul Marketplace AUTODOC prodotti che violano la presente Policy di AUTODOC sulla Sicurezza dei Prodotti, le Condizioni di AUTODOC e/o la normativa applicabile, in particolare le norme sulla sicurezza dei prodotti (ad esempio, il Regolamento sulla sicurezza dei prodotti), saranno sospesi per un periodo di tempo ragionevole previo avvertimento (si veda anche la Policy di AUTODOC sulla Moderazione dei Contenuti Illeciti).
Nell'ambito del processo sulla sicurezza dei prodotti implementato, AUTODOC prende regolarmente in considerazione le informazioni sui prodotti pericolosi segnalate dalle autorità di vigilanza del mercato tramite il portale Safety Gate, al fine di adottare le misure volontarie di AUTODOC volte a rilevare, identificare, rimuovere o disabilitare l'accesso ai contenuti relativi alle offerte di prodotti pericolosi sul Marketplace AUTODOC e di informare delle misure adottate l'autorità che ha segnalato le informazioni tramite il portale Safety Gate.
AUTODOC collabora con le autorità di vigilanza del mercato, i Venditori e gli altri operatori economici interessati, per facilitare qualsiasi misura intrapresa per eliminare o, qualora ciò non sia possibile, mitigare, i rischi posti da un prodotto che è o è stato offerto sul Marketplace AUTODOC, in particolare assumendo le seguenti misure:
- Informare direttamente tutti i consumatori che hanno acquistato sul Marketplace AUTODOC il prodotto in questione, in caso di richiamo di sicurezza del prodotto di cui AUTODOC abbia effettiva conoscenza e/o in cui determinate informazioni devono essere portate all'attenzione dei consumatori per garantire l'uso sicuro di un prodotto (avviso di sicurezza).
- Pubblicare le informazioni sui richiami di sicurezza dei prodotti sul Marketplace AUTODOC;
- Informare il venditore interessato della decisione di rimuovere o disabilitare l'accesso al contenuto relativo all'offerta di un prodotto pericoloso;
- Cooperare con le autorità di vigilanza del mercato e con gli operatori economici interessati per garantire l'efficacia dei richiami dei prodotti, anche evitando di ostacolarli;
- Informare immediatamente, tramite il portale Safety Gate, le autorità di vigilanza del mercato degli Stati membri in cui il prodotto pericoloso è stato reso disponibile, dei prodotti pericolosi offerti sul Marketplace AUTODOC, di cui AUTODOC sia effettivamente a conoscenza, fornendo altresì gli opportuni dettagli disponibili ad AUTODOC circa i rischi per la salute e la sicurezza dei consumatori, sulla quantità di prodotti ancora in circolazione nel mercato di ogni Stato membro interessato, se disponibili, e su eventuali misure correttive che sono già state adottate, di cui AUTODOC sia conoscenza;
- Cooperare negli incidenti segnalati ad AUTODOC, tra cui:
- Informare senza ritardo i Venditori e gli operatori economici interessati delle informazioni che AUTODOC ha ricevuto su incidenti o problemi di sicurezza qualora AUTODOC sia a conoscenza del fatto che il prodotto in questione sia stato offerto da tali Venditori sul Marketplace di AUTODOC; e
- Segnalare senza ritardo, tramite il portale Safety Gate, ogni incidente di cui AUTODOC è stato informato e che comporta un grave rischio o un danno effettivo alla salute o alla sicurezza di un consumatore causato da un prodotto messo a disposizione sul Marketplace AUTODOC, informandone contestualmente il produttore;
- Cooperare con le autorità di polizia dell'UE e degli Stati membri, compreso l'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF), attraverso uno scambio regolare e strutturato di informazioni sulle offerte rimosse dal Marketplace AUTODOC per ragioni di sicurezza dei prodotti;
- Fornire apposite interfacce per l’accesso da parte delle autorità di vigilanza ai propri strumenti online, per agevolare l’identificazione dei prodotti pericolosi;
- Collaborare per quanto possibile all'identificazione delle catene di approvvigionamento di prodotti pericolosi, rispondendo alle richieste di dati laddove le informazioni pertinenti non siano disponibili al pubblico;
- Su richiesta motivata delle autorità di vigilanza del mercato, consentire lo scraping dei dati solo per scopi di sicurezza dei prodotti, sulla base dei parametri di identificazione forniti dalle autorità di vigilanza del mercato richiedenti.
Ritorno all'inizio
8. POLICY DI AUTODOC SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE (EPR)
AUTODOC si impegna a garantire che il Marketplace AUTODOC sia un luogo in cui venditori e acquirenti si sentano a proprio agio e possano trarre il meglio da esso. Per il raggiungimento di tale obiettivo, è essenziale che sia i venditori che gli acquirenti rispettino tutte le condizioni applicabili di AUTODOC, in particolare le Condizioni del Venditore, le Condizioni Generali del Marketplace AUTODOC e le Policy di AUTODOC (collettivamente denominate le "Condizioni di AUTODOC"), nonché tutte le leggi (locali) applicabili. La presente Policy di AUTODOC sulla Responsabilità Estesa del Produttore (“EPR”) definisce il concetto di Responsabilità Estesa del Produttore, nonché i principali obblighi e divieti che i Venditori devono osservare per conformarsi alle Condizioni AUTODOC e alla legislazione applicabile in materia EPR.
La presente Policy di AUTODOC sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) fornisce solamente una panoramica generale e approssimativa degli eventuali requisiti e aspetti che i Venditori sono tenuti a rispettare a livello europeo. Tuttavia, tali requisiti possono differire e/o essere ulteriormente specificati da uno Stato Membro dell'UE all'altro.
La presente Policy di AUTODOC sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) non costituisce alcuna consulenza legale o di conformità da parte di AUTODOC. È responsabilità esclusiva del venditore verificare in via definitiva se il venditore e/o il prodotto (inclusi gli imballaggi) e le relative offerte siano conformi a tutte le norme EPR (locali) applicabili e se il venditore soddisfa tutti i requisiti applicabili a tal riguardo. Qualora un venditore non sia sicuro che tutti i requisiti EPR applicabili siano soddisfatti o che cosa debba essere fatto esattamente, il venditore deve richiedere una consulenza legale professionale prima di pubblicizzare, offrire o vendere il prodotto sul Marketplace AUTODOC.
EPR - Contesto e legislazione
La Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) è una strategia di politica ambientale volta a minimizzare l’impatto ambientale di un prodotto durante l'intero ciclo di vita dello stesso e ad incorporare nel prezzo di mercato del prodotto tutti i costi ambientali stimati associati a un prodotto durante il suo ciclo di vita. L'obiettivo è quello di trasferire la responsabilità del ciclo di vita di un prodotto (compresa la progettazione, il ritiro, il riciclaggio e lo smaltimento finale) al produttore. In questo contesto, il termine "produttore" ha un ampio significato, che include produttori, importatori, distributori e venditori.
Nell'UE esiste un corpus legislativo crescente in materia di EPR, in parte direttamente applicabile e in parte recepito nel diritto nazionale. Si tratta in particolare della Direttiva europea 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (che sarà presto abrogata dal nuovo Regolamento europeo sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio), della Direttiva europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Direttiva RAEE), della Direttiva europea 2006/66/CE su pile e accumulatori e sui rifiuti di pile e accumulatori e del Regolamento europeo (UE) 2023/1542 sulle batterie e sui rifiuti di batterie. La Commissione europea fornisce ulteriori informazioni sui rifiuti e sul riciclaggio, nonché una panoramica di tutta la legislazione UE in materia di rifiuti riportata qui.
Inoltre, esistono numerose norme degli Stati Membri dell'UE, volte ad implementare e/o integrare i suddetti regolamenti comunitari.
L'EPR si applica a diverse categorie di prodotti (ossia, le categorie EPR). Le categorie più comuni sono gli imballaggi, le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) e le batterie/accumulatori (si vedano le sezioni seguenti).
Tali prodotti possono essere pubblicizzati, offerti o venduti sul Marketplace AUTODOC soltanto se il venditore e i prodotti (inclusi gli imballaggi) sono conformi a tutti i requisiti EPR applicabili. Le Responsabilità Estese del Produttore sono molteplici e variano notevolmente a seconda dello Stato Membro dell'UE interessato e devono pertanto essere verificate individualmente dal venditore in relazione a tutti gli Stati Membri dell'UE interessati. Ciò può includere la registrazione presso sistemi nazionali di gestione dei rifiuti, la condivisione di numeri di registrazione e di ulteriori informazioni (compresa la documentazione di prova) durante il processo di registrazione sul Marketplace AUTODOC, o successivamente, la fornitura di ulteriori informazioni ai clienti e ai sistemi (nazionali) di gestione dei rifiuti e la partecipazione finanziaria a tali sistemi. Ciò può includere altresì il ritiro dei rifiuti e/o dei prodotti usati durante l'offerta o la vendita dei prodotti e la fornitura di informazioni su tale possibilità. Le Responsabilità Estese del Produttore comprendono anche i corrispondenti requisiti di etichettatura, in conformità con la legislazione europea e con le normative nazionali in materia di EPR.
AUTODOC può richiedere la prova delle registrazioni richieste come parte del processo di registrazione. Inoltre, AUTODOC può effettuare controlli a campione sulla conformità dei Venditori a tutte le normative EPR applicabili e alla corrispondente legislazione nazionale durante e dopo il processo di registrazione.
EPR per gli imballaggi
Il termine "imballaggio" comprende generalmente tutti i prodotti impiegati per il contenimento, la protezione, la movimentazione, la consegna e la presentazione delle merci, indipendentemente dal loro materiale. La normativa EPR sugli imballaggi si applica a tutti gli utilizzatori di imballaggi, compresi i venditori sul Marketplace AUTODOC, in quanto questi ultimi utilizzano gli imballaggi per spedire i loro prodotti agli acquirenti.
Nella maggior parte degli Stati membri dell'UE, i venditori devono registrarsi e partecipare ad un sistema di gestione degli imballaggi. I venditori ricevono un numero di registrazione che deve essere fornito durante il processo di registrazione. AUTODOC può richiedere documentazione come prova e ulteriori informazioni. Inoltre, al venditore può essere richiesto di comunicare all'autorità competente la quantità di rifiuti di imballaggio generata annualmente. I venditori devono anche garantire che gli imballaggi utilizzati siano conformi a tutti i requisiti di etichettatura applicabili e che siano rispettati tutti gli obblighi di comunicazione sulle quantità di imballaggi alle autorità competenti.
EPR per le batterie
La legislazione UE EPR sulle batterie si applica generalmente a tutti i "produttori" di batterie. Tuttavia, il termine "produttore" include tutti i distributori o venditori di batterie o di prodotti contenenti tali batterie.
Per "batterie" si intendono tutte le categorie di batterie, tra cui
- Batterie portatili
- Batterie per avviamento, illuminazione e accensione (batterie SLI)
- Batterie per il trasporto leggero (batterie LMT)
- Batterie per veicoli elettrici
- Batterie industriali
La registrazione sarà obbligatoria per i produttori (compresi i venditori) in tutti gli Stati membri dell'UE entro il 18 agosto 2025. Tuttavia, la registrazione è già obbligatoria in diversi Stati membri dell'UE. I venditori ricevono un numero di registrazione che dovrà essere fornito al momento della registrazione sul Marketplace AUTODOC. AUTODOC può richiedere documentazione come prova e ulteriori informazioni. I produttori (compresi i venditori) devono inoltre contribuire finanziariamente alla raccolta, al trattamento e al riciclaggio delle batterie, presentare relazioni sulle batterie e sui rifiuti di batterie e fornire informazioni specifiche ai clienti e alle società di gestione dei rifiuti.
EPR per apparecchiature elettronici ed elettrici
La normativa UE sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) si applica ai "produttori" di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Tuttavia, il termine "produttore" comprende anche qualsiasi distributore o venditore stabilito nell'UE che venda apparecchiature elettriche ed elettroniche con il proprio nome o il proprio marchio, nonché qualsiasi (ri)venditore stabilito in un Paese terzo, ma che venda apparecchiature elettriche ed elettroniche nell'UE.
La nozione di apparecchiature elettriche ed elettroniche include:
- Grandi e piccoli elettrodomestici
- Apparecchiature informatiche e di telecomunicazione
- Apparecchiature di consumo e pannelli fotovoltaici
- Sistemi di illuminazione
- Utensili elettrici ed elettronici (esclusi gli utensili industriali fissi di grandi dimensioni)
- Giocattoli e attrezzature per il tempo libero e lo sport
- Strumenti di monitoraggio e controllo
- Distributori automatici
I produttori (compresi i venditori) devono registrarsi presso i sistemi nazionali dei rispettivi Stati membri dell'UE. Al momento della registrazione, i venditori ricevono un numero di registrazione che deve essere fornito durante il processo di registrazione nel Marketplace AUTODOC. AUTODOC può richiedere documentazione come prova e ulteriori informazioni. I venditori devono anche contribuire finanziariamente alla raccolta, al trattamento e al riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche e può essere richiesto loro di ritirare le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate e a informare i clienti di questa opzione quando offrono o vendono nuove apparecchiature. Inoltre, devono essere presentate alle autorità nazionali competenti relazioni periodiche sul tipo e sul numero di apparecchiature elettriche ed elettroniche prodotte, distribuite o vendute e deve essere garantito il rispetto di tutti i requisiti di etichettatura applicabili, come la marcatura recante il cassonetto barrato. Inoltre, i venditori devono fornire ulteriori informazioni specifiche ai clienti e ai sistemi nazionali di gestione dei rifiuti AEE, tra cui il numero di registrazione sulle fatture.
Ritorno all'inizio
9. POLICY DI AUTODOC SULL'ETICHETTATURA ENERGETICA
AUTODOC si impegna a garantire che il Marketplace AUTODOC sia un luogo in cui venditori e acquirenti si sentano a proprio agio e possano trarre il meglio da esso. Per il raggiungimento di tale obiettivo, è essenziale che sia i venditori che gli acquirenti rispettino tutte le condizioni applicabili di AUTODOC, in particolare le Condizioni del Venditore, le Condizioni generali del Marketplace AUTODOC e le Policy di AUTODOC (collettivamente denominate le "Condizioni AUTODOC"), nonché tutte le leggi (locali) applicabili. La presente Policy di AUTODOC sull’etichettatura energetica contiene le informazioni più importanti in materia di etichettatura energetica dei prodotti venduti dai venditori sul Marketplace AUTODOC.
La presente Policy di AUTODOC sull'etichettatura energetica fornisce solamente una panoramica generale sugli eventuali requisiti e aspetti che i venditori sono tenuti a rispettare a livello europeo. Tuttavia, tali requisiti possono differire e/o essere ulteriormente specificati da uno Stato membro dell'UE all'altro.
La presente Policy di AUTODOC sull'etichettatura energetica non costituisce alcuna consulenza legale o di conformità da parte di AUTODOC. È responsabilità esclusiva del venditore assicurarsi in via definitiva che il prodotto e l'offerta siano conformi a tutte le norme (locali) applicabili in materia di etichettatura energetica e che il venditore soddisfi tutti i requisiti previsti dalla legge. Qualora un venditore non sia sicuro che la normativa sull'etichettatura energetica sia applicabile ad un particolare prodotto, e in tal caso, che tutti i requisiti di etichettatura energetica applicabili in materia di etichettatura energetica siano soddisfatti o meno, o ancora che cosa sia esattamente necessario fare, il venditore deve richiedere una consulenza legale professionale prima di pubblicizzare, offrire o vendere il prodotto sul Marketplace AUTODOC.
A livello europeo esistono numerosi regolamenti sull'etichettatura energetica. I requisiti generali per l'etichettatura energetica dei prodotti connessi all'energia sono stabiliti nel Regolamento europeo sull'etichettatura energetica (UE) 2017/1369, che istituisce un quadro per l'etichettatura energetica. Inoltre, requisiti specifici di etichettatura energetica per alcuni gruppi di prodotti (ad esempio, sorgenti luminose, display elettronici) sono definiti in regolamenti delegati della Commissione UE. Esistono inoltre altri regolamenti dell'UE sull'etichettatura energetica che sono indipendenti dal Regolamento europeo sull'etichettatura energetica, tra cui in particolare il Regolamento europeo (UE) 2020/740 sull'etichettatura dei pneumatici in relazione al consumo di carburante e ad altri parametri.
Tutti i regolamenti (delegati) contengono obblighi di etichettatura energetica per fornitori e venditori. Ciò include, in particolare, il modo in cui il consumo energetico deve essere mostrato all'acquirente, quali etichette e fogli informativi devono accompagnare il prodotto, che aspetto deve avere l’etichetta energetica. I produttori e i venditori possono essere soggetti a requisiti diversi. Ad esempio, è obbligo esclusivo del produttore registrare il prodotto nella Banca dati europea dei prodotti per l’etichettatura energetica (EPREL). Tuttavia, è obbligo del venditore verificare se il prodotto in questione è un prodotto connesso all'energia e se rientra in uno dei regolamenti (delegati).
Nei casi in cui le etichette energetiche devono essere fornite con l'offerta sul Marketplace AUTODOC e/o consegnate unitamente al prodotto, i venditori devono utilizzare esattamente l’etichetta energetica specifica prevista dal regolamento (delegato) in questione (ad esempio, colori, dimensioni e testi non devono discostarsi dai modelli).