
Ricambi auto per LOTUS

Ricambi auto per 12 modelli di LOTUS:
Venga a scoprire i pezzi di ricambio per LOTUS più adatti. Scelga il modello della Sua auto.Le 10 categorie di pezzi di ricambio più richieste
Catalogo ricambi per LOTUS
-
Pneumatici
-
Oli e liquidi
-
Sistema frenante
-
Filtro
-
Motore
-
Tergicristallo
-
Accensione/ preriscaldamento
-
Sospensione
-
Impianto elettrico
-
Ammortizzazione
-
Cinghie, catene, rulli
-
Impianto di raffreddamento del motore
-
Carrozzeria
-
Riscaldamento/ aerazione
-
Guarnizioni e anelli di tenuta
-
Impianto gas scarico
-
Interni e comfort
-
Sistema di alimentazione
-
Sterzo
-
Frizione/ parti di montaggio
-
Semiasse e giunto omocinetico
-
Gancio di traino/ parti di montaggio
-
Cambio
-
Climatizzatore
-
Cuscinetti
-
Albero cardanici e differenziali
-
Sensori, relè, unità controllo
-
Kit riparazione
-
Bocchettoni e tubi flessibili
-
Elementi di fissaggio
-
Illuminazione
-
Tuning
Negozio Online di autoaccessori per LOTUS

Ricambi per la tua automobile LOTUS
Il termine Lotus identifica un marchio automobilistico britannico utilizzato per la produzione di auto sportive. Questo marchio nacque nel 1952 grazie all’ingegnere Colin Chapman. La sede centrale della società si trova a Hethel, in Gran Bretagna. A partire dal 2017 i diritti di utilizzo del marchio passarono alla società automobilistica cinese Zhejiang Geely Holding Group Co., Ltd.
Storia della Lotus
Nel 1952 Colin Chapman progettò la sua prima auto, la Mark 6. Furono 100 le unità vendute. Due anni dopo iniziò la produzione della Mark 8: un'auto leggera dotata di un un telaio con struttura reticolare composto da 19 elementi. In aggiunta a quanto detto, nacque la squadra corse della compagnia; la Lotus ha vinto il campionato del mondo di Formula 1 per ben sei volte negli anni 1958 - 1994 e per ben 7 volte ha dominato il Campionato mondiale costruttori.
Nel 1962 Chapman fu insignito di tanti riconoscimenti da tutto il mondo. Infatti, in quell’anno creò la Type 25, la prima vettura sportiva dotata di un telaio monoscocca in alluminio. Paragonata alle altre auto di Formula 1, questa era più leggera, più stretta e più bassa. Nel 1963, il pilota britannico Jim Clark, ottenne la prima vittoria per la società nel campionato del mondo alla guida di questo veicolo. In quegli anni la compagnia divenne molto popolare anche per la produzione di componenti hi-tech per auto Lotus, ed in particolare per il motore a due tempi.
A partire dagli anni '70 del secolo scorso, la società ha ampliato la propria linea prodotti con auto di serie premium: Elite ed Eclat. Si trattava di vetture 4 posti equipaggiate con un sistema di trasmissione automatica e aria condizionata. Nel 1989 fu realizzata l'auto più potente del marchio; la Esprit Turbo SE. L’auto era dotata di un motore da 264 CV che gli permetteva di passare da 0 a 100 km/h in appena 4,7 secondi.
All'inizio del 21° secolo venne aperto un ufficio di rappresentanza negli Stati Uniti e nel 2000 commercializzò la nuova generazione delle auto Elise caratterizzate da migliori prestazioni. Nel 2005, grazie alla vendita di 2300 esemplari, la società segnò un nuovo record negli Stati Uniti.
Oggigiorno l'azienda continua a produrre auto sportive Lotus utilizzando tecnologie innovative e moderne soluzioni di design. Ad esempio, nel 2016 è stata presentata al Salone di Ginevra la linea delle auto Lotus più potenti: Exige Sport 350, Evora Sport 410 ed Elise Cup 250.
Le MIGLIORI Autovetture Lotus
- LOTUS Elise S2
- LOTUS Elise S1
- LOTUS Elan Cabrio
- LOTUS Exige (SCC_)
- LOTUS Evora Coupe
- LOTUS Esprit S4 (082)
- LOTUS Exige Coupe
- LOTUS Elise 340 R
Caratteristiche distintive
- Alte prestazioni. L’utilizzo della fibra di vetro per la realizzazione di queste vetture, oltre ad aumentare le caratteristiche dinamiche, consente di calibrare facilmente la sospensione al fine di ottenere una migliore maneggevolezza.
- Innovazioni. Queste vetture continuano a distinguersi sul mercato internazionale perché la casa automobilistica è sempre alla ricerca di nuove tecnologie, migliora costantemente il sistema di trasmissione, utilizza soluzioni progettuali rivoluzionarie.
- Produzione di alta qualità. Ogni vettura è assemblata manualmente e questo garantisce affidabilità e individualità.
AUTODOC: acquista pezzi di ricambio auto in modo vantaggioso
Nel nostro negozio online è possibile acquistare pezzi di ricambio per auto Lotus. Tutti i nostri clienti possono essere certi di acquistare pezzi di ricambio di alta qualità: dai dischi freno ai filtri per abitacolo. In aggiunta, tutti i nostri articoli beneficiano di un prezzo vantaggioso, e grazie alle regolari promozioni diventano ancora più economici. Gli esperti specialisti del nostro supporto clienti sono sempre lieti di fornire un aiuto nella scelta dei componenti e nel completare un ordine online. Ordina oggi e prova i vantaggi di servirti da AUTODOC.
ottimo prodotto ha una visione della strada stupenda consiglio come qualità prezzo e buono .