
Ricambi auto per TALBOT

Ricambi auto per 13 modelli di TALBOT:
Venga a scoprire i pezzi di ricambio per TALBOT più adatti. Scelga il modello della Sua auto.Le categorie di pezzi di ricambio più richieste
Catalogo ricambi per TALBOT
Accessori auto per TALBOT

Ricambi per la tua automobile TALBOT
Il marchio britannico Talbot fu noto per la produzione di auto sportive negli anni 1903-1986. La compagnia fu fondata da Charles Chetwynd-Talbot e Adolphe Clément-Bayard. La sede della società si trovava in Francia, mentre le fabbriche si trovavano in Gran Bretagna. Il marchio è esistito fino al 1994.
Storia
Nel 1902, a Londra, fu aperta una filiale della società francese Clement. Nei primi 2 anni la filiale di Londra ha venduto auto francesi. Invece, nel 1904 ha iniziato a produrre le proprie auto.
Nel 1905 erano pochi i modelli di auto disponibili : 7/8 CV, 8/9 CV, 9/11 CV e 10/20 CV. Tutti questi modelli montavano un motore a 2 cilindri. Un anno dopo furono presentati i modelli: 12/16 CV e 20/24 CV con motori da 2,7 L e 3,8 L rispettivamente. Le auto del 1906 diventarono la specialità dell'azienda: furono molti i piloti che con questi modelli mostrarono buoni risultati nelle competizioni.
Nel 1908 iniziò la produzione del modello 25 CV; con una cilindrata di 4,2 litri. Nel 1911 il modello fu migliorato dal progettista George Brown, montando un motore da 4,6 litri e sostituendo le valvole laterali con quelle in testa.
Nonostante la popolarità della casa automobilistica, l’azienda fu venduta alla compagnia francese Darracq nel 1919. L’anno successivo ebbe luogo la fusione con l'impresa inglese Sunbeam.
Negli anni 1926-1930 l'azienda produsse un solo modello: 14/45 CV. Si trattava di auto dotate di motore 1.7 L con 45 CV e con valvole in testa. Una caratteristica che distingueva le vetture Talbot 14/45 CV era data dal fatto che era tra le prime auto al mondo ad essere dotata di indicatori direzionali integrati.
Nel 1930, il modello 18/70HP fu costruito sulla base del 14/45 CV. Il motore aveva una potenza di 74 CV. Nel 1937, furono 3.200 le auto prodotte.
Nei successivi 50 anni la società quasi scomparve. Ecco che venne acquisita dapprima dalla società Chrysler ma, nel 1978, a causa del rischio di fallimento passò al gruppo francese PSA.
Nel 1980 iniziò la produzione della berlina Solara nelle fabbriche del gruppo PSA. Questa vettura assomigliava un pò alla Chrysler Simca 1510, ed era nota come Rapier o Minx nel mercato automobilistico britannico. Era in grado di raggiungere una velocità massima di 167 km/h. Il restyling di questo modello ebbe luogo nel 1986.
Dal 1981 al 1983 fu prodotta la berlina Tagora. Grazie al suo motore 6 cilindri da 165 CV, l'auto era in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 9 secondi. Nel 1982 fu presentato il modello Samba nella versione cabriolet e berlina. La velocità massima della prima era di 163 km/h, mentre quella della seconda di 176 km/h.
Le MIGLIORI autovetture Talbot
- TALBOT Murena Coupe
- TALBOT Matra Bagheera (X)
- TALBOT Horizon Hatchback
- TALBOT Simca 1000
- TALBOT Solara Sedan
Caratteristiche distintive delle auto Talbot
- Assemblaggio di alta qualità. Se si rispetta il programma di manutenzione e si sostituiscono in tempo i pezzi usurati, il telaio dura molto a lungo.
- Tecnologie moderne. La maggior parte dei veicoli era dotata di alzacristalli elettrici, cerchi in lega, freni a disco, lavafari e computer di bordo.
AUTODOC: acquista i pezzi di ricambio in modo vantaggioso
Grazie al negozio online AUTODOC si ha la possibilità di acquistare pezzi di ricambio per i modelli Talbot in modo rapido e vantaggioso. Grazie alla navigazione semplificata del sito Web è possibile trovare in pochissimo tempo ciò di cui si necessita. In aggiunta, grazie all'elaborazione rapida degli ordini, basta poco tempo per ricevere a casa i pezzi di ricambio acquistati. Per qualsiasi domanda inerente i componenti è sempre possibile contattare gli specialisti del nostro servizio di supporto clienti del negozio online.