
Pezzi di ricambio SUBARU FORESTER


Le Ricambi auto per 5 modelli del marchio SUBARU FORESTER:
Le categorie di ricambi auto più richieste per SUBARU FORESTER
Catalogo pezzi di ricambio SUBARU FORESTER
Prodotti automobilistici per SUBARU FORESTER più venduti
Informazioni sui modelli SUBARU FORESTER per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Subaru Forester
La produzione di questo crossover Subaru è tuttora attiva dal 1997. L'assemblaggio di questi veicoli viene portato avanti in Giappone e Malesia.
Subaru Forester SF
La presentazione della prima generazione di Subaru Forester SF ebbe luogo in occasione del Tokyo Motor Show. L'automobile è stato sviluppato sulla base di Subaru Impreza.L'auto venne sviluppata sulle basi della Subaru Impreza. La produzione in serie dell'auto incominciò nel 1997.
Il pacchetto di dotazione base della Subaru Forester SF includeva chiusura centralizzata, alzacristalli elettrici, colonna dello sterzo regolabile, impianto audio con lettore audiocassette, aria condizionata, controllo di crociera, sistema anti-bloccaggio (ABS), fendinebbia e fari anteriori alogeni, sensore di temperatura e sedili anteriori regolabili.
Restyling della Subaru SF
Nel 2001 vennero migliorati i gruppi ottici anteriori e posteriori del veicolo, così come la griglia del radiatore. La casa automobilistica cominciò a produrre anche dei modelli diesel.
Subaru Forester SG
La seconda generazione del modello venne presentata a Chicago nel 2002. Venne rinominata Subaru Forester SG. Il design esterno divenne più moderno ed i motori più economici.
Durante i crash test ANCAP la seconda generazione del modello mostrò un alto livello di sicurezza. Inizialmente, il veicolo ottenne un punteggio di quattro stelle su cinque. Ma dopo alcune correzioni a livello costruttivo, gli esperti gli assegnarono cinque stelle su cinque.
Restyling della Subaru Forester SG
Nel 2005, l'automobile venne dotata di una nuova griglia del radiatore, nuovi paraurti e ottiche anteriori migliorate. Altre modifiche interessarono il comparto tecnico.
Subaru Forester SH
La presentazione della terza generazione di Subaru Forester ebbe luogo durante il Tokyo Motor Show del 2007 ed il Detroit Auto Show del 2008. Il veicolo ottenne delle nuove sospensioni doppie a quadrilatero.
Il pacchetto di dotazione base includeva: navigatore satellitare e sistema multimediale con schermo touch e sistema Bluetooth. Per un prezzo aggiuntivo era possibile installare un impianto audio con sei altoparlanti.
Restyling della Subaru Forester SH
Nel 2010, la terza generazione del modello ottenne una nuova griglia del radiatore e indicatori di direzione integrati sugli specchietti laterali. Inoltre, la casa automobilistica amplio la scelta dei motori disponibili.
Subaru Forester SJ
In occasione del Guangzhou Motor Show del 2012 e del New York Auto Show del 2013, venne presentata la quarta generazione del modello nota come Subaru Forester SJ. Tramite delle sospensioni sportive la maneggevolezza dell'automobile venne significativamente migliorata.
I gruppi ottici anteriori della Subaru Forester SJ vennero raggruppati in due massicci moduli con una griglia del radiatore cromata con placca nominale situata tra di essi. Sul cofano anteriore venne collocata una protuberanza decorativa trapezoidale. Alla base dello sportello posteriore è stato posizionato un piccolo spoiler con il terzo segnale d'arresto. I gruppi ottici posteriori vennero raggruppati in due blocchi grandi e complessi. Sul paraurti posteriore venne collocato un fanale aggiuntivo.
A partire dal 2014 venne reso disponibile, per un costo aggiuntivo, il sistema di trazione integrale X-Mode. Questo sistema elettronico venne creato per garantire la sicurezza del conducente in situazioni di asfalto bagnato.
Alcune versioni speciali del modello montavano il sistema di guida assistita EyeSight. Questo includeva controllo di crociera adattivo e sistema di anti-collisione. a seguito dei crash test EuroNCAP l'auto ottenne il punteggio massimo di cinque stelle.
Subaru Forester su mercati differenti
In India, la seconda generazione della Subaru Forester venne venduta con il nome di Chevrolet Forester.

Sondaggio clienti riguardo a SUBARU FORESTER
Voto medio clienti
/5
da 6917 recensioni
-
Prezzo
121 -
Qualità assemblaggio
55 -
Design carrozzeria
161 -
Altezza libera da terra
227 -
Qualità verniciatura
11 -
Vista dall'interno
170 -
Comfort di seduta
29 -
Ergonomia
126 -
Regolazione volante
19 -
Qualità materiali
78 -
Sistema audio di serie
58 -
Leggibilità cruscotto
28 -
Computer di bordo
2 -
Autonomia
5 -
Capienza vano bagagli
184 -
Apertura vano bagagli
5 -
Comfort sedili posteriori
56 -
Transformazione abitacolo
101 -
Impianto di climatizzazione
109 -
Comfort sedili anteriori
240 -
Spazio abitacolo
159 -
Fari anteriori
58 -
Isolamento antirumore
71 -
Prestazioni della sospensione
310 -
Reattività dello sterzo
451 -
Comodo per viaggiare
71 -
Avviamento a freddo
109 -
Consumo carburante
265 -
Consumo olio
69 -
Prestazioni del veicolo
563 -
Freno
85 -
Settaggi volante
92 -
Cambio
112 -
Regolazione automatica della velocità
38 -
Tenuta di strada
320 -
Manovrabilità
61 -
Efficienza del sistema di sicurezza
40 -
Costo di manutenzione
77 -
Disponibilità servizio e ricambi
9 -
Scompartimenti extra
65 -
Qualità carrozzeria
22
Prodotto eccellente, per la mia auto ad alimentazione GPL