
Pezzi di ricambio per OPEL TIGRA


Le Ricambi auto per 2 modelli del marchio OPEL TIGRA:
Le categorie di ricambi auto più richieste per OPEL TIGRA
-
Olio motore
-
Dischi freno
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Kit cinghia distribuzione
-
Braccio oscillante
-
Filtro aria
-
Fari anteriori
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Tergicristalli
-
Catalizzatore
-
Fanale posteriore
-
Mozzo ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Cuscinetto ruota
-
Alternatore
-
Candela di accensione
-
Sonda lambda
-
Turbina
-
Radiatore raffreddamento motore
Catalogo pezzi di ricambio per OPEL TIGRA
Accessori per OPEL TIGRA
-
Copricerchi
-
Coprisedili auto
-
Tappetini
-
Portabici auto
-
Seggiolino auto
-
Vasche baule
-
Cric
-
Portatarga
Prodotti automobilistici per OPEL TIGRA più venduti
Informazioni sui modelli OPEL TIGRA per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Opel Tigra
La produzione dell'Opel Tigra venne portata avanti dal 1994 al 2009. In tutto sono state presentate due generazione del modello: la prima con carrozzeria coupé, mentre la seconda in versione cabriolet. Le sue caratteristiche principali erano le dimensioni compatte ed il design riconoscibile. Le auto della prima generazione venivano assemblate a Saragozza, in Spagna. La seconda generazione venne realizzata negli stabilimenti di Series, in Francia.
Opel Tigra: І generazione
Il rilascio della prima generazione di Opel Tigra venne portato avanti tra il 1994 ed il 2000. L'automobile venne costruita sulle basi di un prototipo dallo stesso nome presentato un anno prima in occasione del Salone dell'Automobile di Francoforte. Il telaio di costruzione venne preso in prestito dall'Opel Corsa B.
L'esterno dell'automobile era brillante e sportivo. Gli interni si distinguevano per semplicità e funzionalità. Nonostante le dimensioni compatte i sedili anteriori erano abbastanza comodi, ma purtroppo non si può dire lo stesso di quelli posteriori: ovviamente lo spazio disponibile non era sufficiente.
L'Opel Tigra presentava un design unico nel suo genere in combinazione con un prezzo abbastanza accessibile che resero questo modello molto popolare in Europa e all'estero.
Opel Tigra: ІI generazione
Dopo quattro anni di pausa, il marchio tedesco decise di riprendere la produzione dell'Opel Tigra. Le automobili di seconda generazione vennero prodotte dal 2004 al 2009. Il modello aggiornato, chiamato Opel Tigra Twin Top, si distingueva considerevolmente dal suo predecessore.
Si trattava di una cabriolet due-posti con tettuccio rigido pieghevole sviluppato dallo studio francese Heuliez. Il tettuccio si piegava in uno scompartimento situato tra i sedili posteriori ed il portabagagli, preservando lo spazio di quest'ultimo. L'Opel Tigra di seconda generazione si distingueva per una buona manovrabilità, un'ottima tenuta di strada e delle caratteristiche dinamiche degne di nota.
Il design delle auto di seconda generazione venne considerevolmente modificato. La parte anteriore dell'automobile aveva una forma a trapezio e la griglia del radiatore trasversale mostrava degli inserti cromati, i fari anteriori cilindrici e le grandi prese d'aria erano integrate nel paraurti anteriore. Degli archi di protezione, caratteristica tipica dei modelli da competizione, vennero installati dietro i sedili posteriori. Anche gli interni vennero modificati: la plancia era dotata di una bordatura cromata, gli elementi in alluminio si fondevano a livello visivo col pavimento, mentre la console centrale, gli elementi in alluminio e quelli cromati rendevano l'auto molto simile ad un modello sportivo.
Opel Tigra nei mercati di paesi differenti
In Gran Bretagna l'auto venne venduta con lo pseudonimo di Vauxhall Tigra, in Australia venne venduta come Holden Tigra, mentre in America Latina era conosciuta come Chevrolet Tigra.
OPEL TIGRA Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare olio del cambio manuale su OPEL Meriva A (X03) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.66 mb
-
PDFCome cambiare olio del cambio manuale su OPEL Corsa D Hatchback (S07) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.66 mb
-
PDFCome cambiare filtro carburante su OPEL Agila A (H00) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.97 mb
-
PDFCome cambiare lampadina faro anteriore su OPEL Mokka / Mokka X (J13) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.32 mb
-
PDFCome cambiare olio del cambio manuale su OPEL Meriva B (S10) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.65 mb
-
PDFCome cambiare olio del cambio manuale su OPEL Astra J Hatchback (P10) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.66 mb

Sondaggio clienti riguardo a OPEL TIGRA
Voto medio clienti
/5
da 237 recensioni
-
Prezzo
6 -
Design carrozzeria
16 -
Altezza libera da terra
4 -
Vista dall'interno
2 -
Comfort di seduta
4 -
Sistema audio di serie
4 -
Capienza vano bagagli
5 -
Comfort sedili posteriori
4 -
Transformazione abitacolo
4 -
Impianto di climatizzazione
4 -
Comfort sedili anteriori
11 -
Spazio abitacolo
7 -
Prestazioni della sospensione
5 -
Reattività dello sterzo
9 -
Avviamento a freddo
4 -
Consumo carburante
13 -
Consumo olio
3 -
Prestazioni del veicolo
19 -
Settaggi volante
3 -
Cambio
3 -
Tenuta di strada
7 -
Manovrabilità
10 -
Efficienza del sistema di sicurezza
5 -
Costo di manutenzione
9 -
Disponibilità servizio e ricambi
5
Pezzi di ricambio per le generazioni di modelli OPEL più famose: OPEL Corsa D Hatchback (S07), OPEL Zafira B (A05), OPEL Meriva A (X03), OPEL Corsa C Hatchback (X01), OPEL Mokka / Mokka X (J13), OPEL Astra J Sports Tourer (P10), OPEL Insignia A Sports Tourer (G09), OPEL Astra H Caravan (A04), OPEL Zafira A (T98), OPEL Meriva B (S10)
Motori OPEL: OPEL Corsa C Hatchback (X01) 1.2 (F08, F68), OPEL Corsa D Hatchback (S07) 1.3 CDTI (L08, L68), OPEL Corsa D Hatchback (S07) 1.2 (L08, L68), OPEL Zafira B (A05) 1.9 CDTI (M75), OPEL Zafira A (T98) 2.0 DTI 16V (F75), OPEL Astra G CC (T98) 1.6 16V (F08, F48), OPEL Meriva A (X03) 1.7 CDTI (E75), OPEL Zafira A (T98) 1.8 16V (F75), OPEL Corsa C Hatchback (X01) 1.0 (F08, F68), OPEL Corsa C Hatchback (X01) 1.3 CDTI (F08, F68)