
Pezzi di ricambio per OPEL COMBO


Le Ricambi auto per 8 modelli del marchio OPEL COMBO:
Le categorie di ricambi auto più richieste per OPEL COMBO
-
Olio motore
-
Dischi freno
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Kit cinghia distribuzione
-
Braccio oscillante
-
Filtro aria
-
Fari anteriori
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Tergicristalli
-
Catalizzatore
-
Fanale posteriore
-
Mozzo ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Cuscinetto ruota
-
Alternatore
-
Candela di accensione
-
Sonda lambda
-
Turbina
-
Radiatore raffreddamento motore
Catalogo pezzi di ricambio per OPEL COMBO
Accessori per OPEL COMBO
-
Copricerchi
-
Coprisedili auto
-
Tappetini
-
Portabici auto
-
Seggiolino auto
-
Vasche baule
-
Cric
-
Portatarga
Prodotti automobilistici per OPEL COMBO più venduti
Informazioni sui modelli OPEL COMBO per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Opel Combo
La Opel Combo è un furgone dalla capacità limitata tuttora in produzione dal 1993. Ad oggi sono state presentate tre generazioni ed un restyling del modello, ciascuna di esse ha ricevuto delle recensioni positive. L'assemblaggio viene portato avanti nelle fabbriche situate in Portogallo, Spagna e Turchia.
Modello B
La produzione della prima generazione di Opel Combo iniziò nel 1993 in Portogallo. Il furgone tre-porte venne progettato sulle basi dell'Opel Corsa B uscita sei mesi prima, e presentava un muso quasi identico a quest'ultima, ma la carrozzeria dell'auto e l'interasse vennero adattati in base alla disposizione dell'ampia superficie di carico.
In seguito all'aumento dell'utilizzo ricreativo di queste auto , il marchio Opel realizzò la monovolume Opel Combo Tour nel 1995.
Modello C
La seconda generazione della Opel Combo venne presentata nel 2001. Al contrario di altri produttori di furgoni che si rifiutano di utilizzare dei telai appartenenti a semplici auto, Opel ha continuato a costruire il suo furgone sulle basi dell'Opel Corsa.
Rispetto alla prima generazione, la nuova Opel Combo era dotata di portelli laterali a scorrimento. Inoltre, venne poco dopo presentata la nuova Opel Combo Tour e successivamente la modello Tour Tramp (presentata su alcuni mercati come Combo Tour Arizona): un'auto pensata per scopi ricreativi, con un'altezza da terra aumentata e delle nuove sospensioni.
Nel 2007, dopo la chiusura delle fabbriche portoghesi, la produzione dell'Opel Combo venne trasferita in Spagna.
Modello D
La terza generazione di Opel Combo venne presentata alla fine del 2011 e venne lanciata nel 2012. Questa generazione venne progettata sulle basi della Fiat Doblò ed era quasi completamente identica alla monovolume italiana. I designer Opel cambiarono unicamente il design della griglia del radiatore ed il paraurti anteriore.
Vennero resi disponibili anche dei modelli con carrozzeria van dall'interasse e lunghezza differente (4,4 e 4,7 metri), e varie altezze (1,8 o 2,1 metri). La Opel Combo monovolume venne offerta in versione cinque o sette posti. Queste auto presentavano un frontale panoramico e delle portiere laterali mobili.
Opel Combo nei mercati di paesi differenti
In Gran Bretagna i modelli Opel Combo sono conosciuti come Vauxhall Combo, in Australia e Nuova Zelanda come Holden Combo, mentre in Cile l'auto viene chiamata Chevrolet Combo.
OPEL COMBO Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare olio del cambio manuale su OPEL Meriva A (X03) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.66 mb
-
PDFCome cambiare olio del cambio manuale su OPEL Corsa D Hatchback (S07) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.66 mb
-
PDFCome cambiare filtro carburante su OPEL Agila A (H00) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.97 mb
-
PDFCome cambiare olio del cambio manuale su OPEL Meriva B (S10) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.65 mb
-
PDFCome cambiare olio del cambio manuale su OPEL Astra J Hatchback (P10) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.66 mb
-
PDFCome cambiare lampadina faro anteriore su OPEL Mokka / Mokka X (J13) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.32 mb

Sondaggio clienti riguardo a OPEL COMBO
Voto medio clienti
/5
da 341 recensioni
-
Prezzo
7 -
Qualità assemblaggio
4 -
Design carrozzeria
5 -
Altezza libera da terra
6 -
Qualità verniciatura
2 -
Vista dall'interno
11 -
Comfort di seduta
5 -
Ergonomia
3 -
Qualità materiali
4 -
Sistema audio di serie
7 -
Leggibilità cruscotto
5 -
Capienza vano bagagli
13 -
Apertura vano bagagli
6 -
Comfort sedili posteriori
6 -
Transformazione abitacolo
14 -
Impianto di climatizzazione
5 -
Comfort sedili anteriori
5 -
Spazio abitacolo
19 -
Isolamento antirumore
6 -
Prestazioni della sospensione
6 -
Reattività dello sterzo
12 -
Comodo per viaggiare
3 -
Avviamento a freddo
7 -
Consumo carburante
21 -
Consumo olio
2 -
Prestazioni del veicolo
16 -
Freno
5 -
Cambio
4 -
Tenuta di strada
8 -
Costo di manutenzione
11 -
Scompartimenti extra
5
Prodotto affidabile, lo scelgo da anni per il tagliando della mia auto.