
Pezzi di ricambio per NISSAN PRIMERA


Le Ricambi auto per 9 modelli del marchio NISSAN PRIMERA:
Le categorie di ricambi auto più richieste per NISSAN PRIMERA
-
Olio motore
-
Dischi freno
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Kit cinghia distribuzione
-
Braccio oscillante
-
Filtro aria
-
Fari anteriori
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Tergicristalli
-
Catalizzatore
-
Fanale posteriore
-
Mozzo ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Cuscinetto ruota
Catalogo pezzi di ricambio per NISSAN PRIMERA
Prodotti automobilistici per NISSAN PRIMERA più venduti
Informazioni sui modelli NISSAN PRIMERA per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Nissan Primera
Le automobili Nissan Primera sono state prodotte tra il 1990 e il 2007. Durante questo periodo, sono state introdotte tre generazioni e due versioni restyled del modello. La produzione avveniva in Sunderland (Regno Unito). Nel 1991, il modello ha preso il secondo posto al concorso "Auto europea dell'anno".
Nissan Primera P10
La concept car Nissan Primera-X Concept è stata mostrata nel 1989, al Salone Auto di Francoforte. La caratteristica principale di questa vettura erano i vetri a cristalli liquidi con oscuramento automatico e la telecamera per la retromarcia integrata nel paraurti. Gli indicatori della telecamera erano visualizzati sul display multimediale a colori. Una caratteristica distintiva degli esterni erano i fari posteriori e anteriori non divisi.
La presentazione del modello di serie Nissan Primera ha avuto luogo nel 1990. Tale automobile non aveva nulla in comune con la concept car mostrata precedentemente. Gli esterni erano dominati da linee rette e forme rettangolari. L'abitacolo delle vetture si distingueva per la sua semplicità e funzionalità. La colonna dello sterzo era regolabile in altezza, mentre il sedile del conducente in altezza ed inclinazione. Gli alzacristalli elettrici e la chiusura centralizzata sono stati inclusi nella configurazione di base. La gamma delle versioni disponibili includeva le berline, i liftback a cinque porte e le station wagon a cinque porte. L'automobile di prima generazione è stata costantemente prodotta fino al 1995.
Nissan Primera P10 restyling
Nel 1995, la prima generazione Nissan Primera è stata sottoposta ad un restyling. Le modifiche sono state minime: la griglia del radiatore ha ricevuto degli inserti cromati, e gli indicatori di direzione nei fari posteriori sono diventati bianchi. Agli acquirenti è stata offerta la nuova configurazione SRi: queste vetture erano equipaggiate con telefono incorporato, impianto di climatizzazione, sedili riscaldati, ecc.
Nissan Primera P11
Le automobili di seconda generazione sono state prodotte dal 1995 al 1999. I produttori hanno migliorato in maniera significativa le caratteristiche tecniche ed il design del modello Nissan Primera. Complessivamente, nella struttura dell'automobile sono state apportate circa 600 modifiche. La carrozzeria è diventata più aerodinamica, e sul cofano è apparsa una bugnatura a cuneo. I produttori hanno leggermente aggiornato la forma dei fari anteriori e posteriori. Nuovi sedili, più confortevoli, sono stati installati. Gli interni sono stati eseguiti in due colori: nella parte superiore della vettura si è utilizzato un rivestimento scuro, mentre in quella inferiore uno chiaro. Era possibile ordinare una rifinitura degli interni in pelle.
Nissan Primera P11 restyling
Nel 1999, la seconda generazione Nissan Primera è stata sottoposta ad un restyling. In termini di design, il modello è stato aggiornato in maniera significativa. Gli esterni sono diventati più sportivi e aggressivi. La parte anteriore della vettura ha assunto un aspetto più massiccio, a causa del grande paraurti con un'ampia presa d'aria. L'automobile sembrava più bassa di quanto non fosse in realtà. I fari sono stati dotati di lampade allo xeno. Nelle configurazioni di fascia alta, il volante e la leva del cambio sono stati rivestiti in pelle e legno. Inoltre, era possibile ordinare il rivestimento in pelle dei sedili. Inserti in alluminio sono stati utilizzati per decorare gli interni. Tali automobili sono state prodotte fino al 2002.
Nissan Primera P12
La terza generazione Nissan Primera è stata prodotta tra il 2002 e il 2008. Il design delle automobili di nuova generazione combinava con successo linee spezzate e forme fluide. Il tetto spiovente ed il profilo impetuoso davano uno stile sportivo agli esterni. Grazie alla parte posteriore appesantita, la vettura aveva un aspetto potente e solido. Le automobili di terza generazione sono state rese disponibili con un elenco di opzioni di tutto rispetto, che comprendeva le tecnologie più moderne. La gamma delle versioni è rimasta invariata: liftback a cinque porte, berlina e station wagon a cinque porte.
NISSAN PRIMERA Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su NISSAN X-Trail (T32) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.58 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su NISSAN Qashqai II (J11) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.58 mb
-
PDFCome cambiare candele di accensione su NISSAN Micra III Hatchback (K12) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 3.11 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su NISSAN Juke (F15) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.61 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su NISSAN Micra III Hatchback (K12) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.6 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su NISSAN Micra IV Hatchback (K13) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.58 mb

Sondaggio clienti riguardo a NISSAN PRIMERA
Voto medio clienti
/5
da 5885 recensioni
-
Prezzo
202 -
Qualità assemblaggio
67 -
Design carrozzeria
328 -
Altezza libera da terra
45 -
Qualità verniciatura
23 -
Vista dall'interno
38 -
Comfort di seduta
20 -
Ergonomia
115 -
Regolazione volante
13 -
Qualità materiali
68 -
Sistema audio di serie
96 -
Leggibilità cruscotto
67 -
Computer di bordo
23 -
Autonomia
14 -
Capienza vano bagagli
175 -
Apertura vano bagagli
7 -
Comfort sedili posteriori
70 -
Transformazione abitacolo
80 -
Impianto di climatizzazione
125 -
Comfort sedili anteriori
191 -
Spazio abitacolo
255 -
Fari anteriori
70 -
Isolamento antirumore
100 -
Prestazioni della sospensione
140 -
Reattività dello sterzo
227 -
Comodo per viaggiare
44 -
Avviamento a freddo
106 -
Consumo carburante
250 -
Consumo olio
97 -
Prestazioni del veicolo
345 -
Freno
92 -
Settaggi volante
59 -
Cambio
142 -
Regolazione automatica della velocità
7 -
Tenuta di strada
239 -
Manovrabilità
16 -
Efficienza del sistema di sicurezza
53 -
Costo di manutenzione
124 -
Disponibilità servizio e ricambi
38 -
Scompartimenti extra
9 -
Qualità carrozzeria
34
Buon rapporto qualità prezzo